RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto è importante la color per voi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quanto è importante la color per voi?





avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:00

fatto bene come lo fai una volta per tutte? che sia coerente al variare del WB?
io ho provato dei profili qualche volta ma non ne sono mai stato entusiasta al 100%

Non conosco abbastanza in dettaglio la materia, ma essendo fondamentalmente una questione di software se si può ottenere un certo risultato da una parte, allo stesso modo non dovrebbe essere impossibile ottenerne uno molto simile da un'altra. Non so se si occupi di soluzioni personalizzate, ma potresti provare a contattare l'utente Raamiel, che immagino potrà in ogni caso dare qualche indicazione utile, anche eventualmente riguardo a chi altro rivolgersi per un lavoro del genere.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:07

Se vuoi avere facilmente tutti colori uguali, compri i profili cobalt base per tutte le macchine e poi i profili che simulano quello che ti piace per tutte le macchine. In quel modo con 2 click allinei tutto.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:09

Imho:
attraverso le simulazioni pellicola (perché Fuji questo fa, simula le pellicole) dovresti riuscire ad ottenere lo stesso risultato con tutte le macchine.
RawTherapee ha talmente tante simulazioni che sono ragionevolmente sicuro di due cose:
1. ne troverai almeno una che ti piace
2. per provarle tutte riaprirai questo thread fra alcuni mesi

Quindi, ricapitolando, prova a scattare in RAW cercando di ottenere sempre (o quasi) un bilanciamento il più possibile neutro, prova le simulazioni pellicola finché non trovi quella che ti piace.

Ah, questo è uno dei motivi più importanti (se non il più importante) per il quale si sceglie Fuji, la resa del colore ruffiana, bellissima e falsa, come le promesse dei politici in campagna elettorale.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:10

Consiglio il libro di Marco Olivotto sul colore.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:17

@NoPhotoPlease quando hai più corpi e fai qualche prova in parallelo ti rendi conto delle differenze che a volte sono notevoli e noti anche "i difetti" di quella che risulta meno piacevole. E' un po' come quando compari uno schermo normale con uno retina ( o ad alta risoluzione ) fianco a fianco.


Capisco perfettamente, infatti ho scritto: "Forse a me rimane più semplice perché ho un solo corpo macchina!" però la soluzione è di dotarti di attrezzatura di un unico marchio oppure farti un profilo che uniformi il lavoro fatto con le diverse attrezzature, anche se alla fine, se vogliamo dirla tutta, anche gli obiettivi ci mettono del loro in quanto a resa colore!

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:19

@Ironluke non è così semplice come sembra perché ogni colore è "spostato" in modo differente
questo video dimostra come anche con il color checker tra i vari sensori Fuji rimangono comunque delle differenze

l'utilizzo del color checker all'aperto è praticamente impossibile dato che è legato al WB

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:27

@Ironluke non è così semplice come sembra perché ogni colore è "spostato" in modo differente
questo video dimostra come anche con il color checker tra i vari sensori Fuji rimangono comunque delle differenze


Ecco, ti sei dato la risposta da solo MrGreen, stavo per scrivertelo, già non è facile uniformare il lavoro all'interno dello stesso brand, però ci si riesce, figurati quando devi armonizzare più marchi e relativi obiettivi.

fatto bene come lo fai una volta per tutte? che sia coerente al variare del WB?


Non sono molto esperto sui profili e francamente non mi interessano molto anche perché le volte che li uso hanno rese differenti a seconda dello scatto, comunque ammesso che si riesca a trovare un profilo colore soddisfacente, per me poi un ulteriore passaggio per uniformare il WB andrebbe fatto, ma ripeto sono abbastanza ignorante in questo!

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:29

Che vuol dire è legato al WB? prima di tirare fuori il profilo si fa il bialnciamento su un grigio e poi si crea il profilo

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:35

Che vuol dire è legato al WB? prima di tirare fuori il profilo si fa il bialnciamento su un grigio e poi si crea il profilo


Chiedo da ignorante: ho il mio bel profilo, scatto le classiche istantanee da viaggio, quindi ad orari differenti del giorno, con condizioni di luce diverse, una volta applicato, il "mio profilo" che risultato mi da?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 21:01

hasselblad (HNCS)

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 21:20

Se hai una Panasonic S9, prova a caricare qualche LUT e vedi se c'è qualcosa che ti soddisfa
Scatta in RAW + JPEG e i primi tempi fai un po' di verifiche. Tieni conto che le stesse LUT puoi anche caricarle in Rawtherapee e Darktable oltre ad altri sw
Magari arrivi a scegliere 4-5 LUT che ti soddisfano e ti permettono di tirare fuori dei JPEG direttamente dalla macchina che ti soddisfano nei 95% dei casi

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:18

@Ironluke non è così semplice come sembra perché ogni colore è "spostato" in modo differente
questo video dimostra come anche con il color checker tra i vari sensori Fuji rimangono comunque delle differenze


Io diffido dal tizio.

Se volete avere tutti i colori di tutte le macchine e di tutte le lenti omologhi vi prendete un po' di tempo, settate un set semplice e pulito e illuminato come da istruzioni, e col color checker e la sua applicazione vi create un profilo per ogni combinazione.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:21

I colori originali del produttore si possono avere in jpg o se si usa il programma proprietario, i profili presenti su Adobe sono simulazioni di quelli originali, i profili colore originali di Fuji si trovano su Captur 1 .
Se si vogliono usare altri profili Adobe ecc le fotocamere possono avere gli stessi colori, se invece si vogliono i colori proprietari bisogna usare o il software originale, in Fuji Captur 1,o usare i jpg.
I colori proprietari sono chiusi e salvo accordi tra software terzi e produttore, non è semplicissimo replicarli al 100%, non ci riesce nemmeno Adobe

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:59

Se volete avere tutti i colori di tutte le macchine e di tutte le lenti omologhi vi prendete un po' di tempo, settate un set semplice e pulito e illuminato come da istruzioni, e col color checker e la sua applicazione vi create un profilo per ogni combinazione.


Visto che @Webrunner non mi ha risposto, ci provo con te! MrGreen

Come già premesso, parlo da ignorante, una volta generato un profilo, anzi giustamente specifichi più profili, uniformo tutti gli scatti (di una combo macchina + obiettivo) non solo come colore ma anche come WB, giusto? (lo chiedo perché è un problema che non mi sono mai posto)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 11:03

Se hai una Panasonic S9, prova a caricare qualche LUT e vedi se c'è qualcosa che ti soddisfa
Scatta in RAW + JPEG e i primi tempi fai un po' di verifiche. Tieni conto che le stesse LUT puoi anche caricarle in Rawtherapee e Darktable oltre ad altri sw
Magari arrivi a scegliere 4-5 LUT che ti soddisfano e ti permettono di tirare fuori dei JPEG direttamente dalla macchina che ti soddisfano nei 95% dei casi


Io su PhotoLab 8 ho la FilmPack, le LUT sia di DxO che di Sony, il problema che riscontro è che scatti diversi hanno comunque rese diverse, cioè non mi si uniforma un bel niente, né come colore, né come WB! Probabile sbagli qualcosa io nell'approccio Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me