| inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:54
Una bella reflex semiprofessionale tipo Nikon D7100, Canon 70D o Pentax K5 penso che sia molto gradita dai giovani. Io qualche mese fa ho dato per una decina di minuti la mia reflex FF alla mia nipotina di 10 anni e ho visto che le piaceva molto scattare con una reflex nonostante pesasse più di un chilo |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 11:29
Non proiettiamo sui ragazzi le nostre aspettative, ed una ragazzina di dieci anni reagisce diversamente da una adolescente di 14. Sopratutto se la fotocamera e' un regalo per lei e non viene data dal nonno per dieci minuti. C'e' una bella differenza. Nal secondo caso e' ovvio che le piaccia, si sente importante e sta usando una cosa da grandi. Nel primo invece serve qualcosa che possa tirare fuori ad una festa ed avere successo. |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 11:29
quello che si coglie con la macchina fotografica vera .. è che quando premi immortali il momento ... con un telefono no.. c'è sempre un ritardo tra pressione e quello che viene salvato. questa è stata la prima cosa che ho notato la prima volta che ho usato una macchina fotografica vera rispetto al telefono |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 13:24
Grazie mille a tutti. L'usato non spaventa anzi... Ho pensato a prendere una reflex un po' vecchiotta, ma ho paura che sia un po' scomoda da portare in giro. Guardando un po' in giro sull'usato escludendo la fuji consigliata qui, ho visto la Samsung serie NX, o la lumix LX ( dalla 5 in giù la trovo nel budget). Potrebbero essere fattibili per il futuro utilizzo o già troppo complicate per una prima esperienza? Oppure che parametri dovrei guardare per capire se è una buona machina? Grazie |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 13:29
Sull'usato ... Io guarderei qualcosa di Canon/Nikon |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 14:09
Molti anni fa quando le fotocamere erano soltanto analogiche comprai una compatta Olympus per fare un regalo e il commesso del negozio insisteva perché comprassi una Nikon o una Canon dicendo che erano migliori di Olympus. Io gli risposi facendogli notare che nel settore delle compatte Olympus era migliore di entrambe |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 14:28
intendevo dslr usata, non compatta |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 15:34
Io ti direi che sia compatta altrimenti rischia di lasciarla spesso a casa, che abbia lo zoom per dar modo di esplorare le focali e se stabilizzata sarebbe meglio sopratutto per i video come una Lumix LX 10/15 |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 15:50
I miei nipoti (13 e 10 anni) utilizzano la Nikon W 150, piccola, robusta, subacquea e facile da usare. Il fatto di poterla utilizzare in acqua senza problemi li ha molto stimolati |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 16:44
“ Dubito fortemente che si possa trovare una X10 in buono stato a 200€... „ Si credo siamo fuori budget, ma come già scritto non posso che parlane bene, per mia figlia è ottima anche se vecchiotta, ho aggiunto una scheda sd con funzioni wifi, quindi non deve nemmeno passare per un pc ma trasferisce le immaggini tramite App Forse aggiungendo qualcosina in più si trova una Olympus della serie om-d10 o una Pen che con il suo 14-42 fa il suo ottimo lavoro forse anche meglio della x-10 (anche se si svalutano di piu) Ci sono altre alternative anche più valide, mi limito a suggerire quello che conosco: Se la ragazzina è interessata alla fotografia farei un pensiero per una macchina fotografica che abbia una presa filettata per il cavalletto, non tanto per il cavalletto ma perché possa offrire una esperienza fotografica reale, diversamente i smartphone di oggi battono tutte le compattine digitali e come qualità e come semplicità |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |