RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200 o 100-400?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 70-200 o 100-400?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:07

Se il 100-400 è solo uno sfizio e non ne hai reale necessità, avendo il 70-200 f2.8 II che sembra avere ottima resa da moltiplicato, mi limiterei a comprare un moltiplicatore x2 che puoi usare anche in altri contesti

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:14

lo useresti prevalentemente in montagna (?)
mediamente sì, anche se appunto solo per progetti specifici - visto il peso (ma lo stesso vale per il 70-200). Però è anche facile che lo usi in altri contesti in cui sia più facilmente trasportabile..

Sul lungo periodo il 70-200 lo cambierò in ogni caso, il mio è un po' lento, riesco a usarlo ma è fallibile a tutta apertura. Tra l'altro forse rimarrei sull'f/4 per motivi di peso, a quel punto il moltiplicatore rischia di essere un po' buio?
Dipende dalle focali che si utilizzano maggiormente.
eh, questo non lo so, non avendo mai potuto superare i 200 MrGreen

Devo dire che per la prima volta non riesco davvero decidere da che lato sbilanciarmi, hanno entrambi pro e contro interessanti. Il pro del 70-200 è la certezza d'uso e di ritorno dell'investimento, il pro del 100-400 è il divertimento e la possibilità di giocare di più portandomi in giro, in ogni caso, solo 2 lenti.



avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:24

con il 70-200 f4 puoi pensare al moltiplicatore 1.4 + crop apsc per arrivare a 420mm , rimane un f5.6 con il tc 1.4

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:03

Ma il moltiplicatore non fa pasticci con l'autofocus?
Io non li ho mai visti nè usati ma ho letto sui forum che si perde in termini di performance, soprattutto a TA

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:08

Sul lungo periodo il 70-200 lo cambierò in ogni caso, il mio è un po' lento, riesco a usarlo ma è fallibile a tutta apertura. Tra l'altro forse rimarrei sull'f/4 per motivi di peso, a quel punto il moltiplicatore rischia di essere un po' buio?


Il 70-200 f/4 G non è solo lento, ha una resa veramente mediocre, su un corpo R poi la cosa è ancora più evidente, parlo per esperienza! Lo avevo anch'io, preso dopo aver venduto il 100-400 GM, mai acquisto fu più sbagliato, 18 mesi di sofferenza, ad Aprile scorso l'ho venduto e ho preso il Tamron 70-180mm f/2.8 Di III VC VXD G2, ha una resa eccezionale e mi sta dando tantissime soddisfazioni ma, per diversi motivi, non è un obiettivo che fa per le tue esigenze, per me i tuoi obiettivi sono il 70-200 f/2,8 GMII o il 100-400 f/4,5 - 5,6 GM, lascia stare il pur ottimo 70-200 f/4 Macro GII, è comunque troppo costoso per quello che vale!

Ti direi anche del Sigma 70-200mm f/2.8 DG DN OS appena recensito da Juza ma pesa quanto il 100-400 GM, a quel punto tanto vale prendere il Sony.

Per capire se ti serve andare oltre i 200 mm, se non l'hai già fatto, scatta in APS-C mode e sei già a 300 mm (usando il 70-200 logicamente MrGreen), se i soggetti sono ancora piccoli e distanti sai cosa comprare allora MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:12

Ma il moltiplicatore non fa pasticci con l'autofocus?
Io non li ho mai visti nè usati ma ho letto sui forum che si perde in termini di performance, soprattutto a TA


Qui sul forum quasi tutti (per non dire tutti) quelli che fanno avifauna usano i TC, trovi diverse discussioni tecniche in proposito, l'unica cosa è che i TC Sony sono un po' "anzianotti", ogni tanto si vocifera di un rinnovo però gli attuali il loro onesto lavoro lo fanno!

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:13

Se lo metti su un 6.3 un conto su un 2.8 o 4 ben altro conto ...

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 17:36

@NoPhotoPlease grazie per l'intervento! Almeno adesso ho solo un dubbio MrGreen
E in effetti il 100-400 lo userei per cose specifiche, forse posso anche arrabbattarmi con un moltiplicatore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me