RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Strana patina su obiettivop


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Strana patina su obiettivop




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:52

Restituisci al volo, se puoi. Temo sia collante deteriorato (quella ottica ha lenti frontali collate), per il quale non c'è NULLA da fare

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 19:40

Mah, ho sbagliato io sicuro. Mi sono fidato perchè aveva tutte le recensioni positive. Ho comprato l'aggeggio per rimuovere le lenti. Se quella non è recuperabile la cambio con quella di un altro beercan che ho in casa ma al quale non va la messa a fuoco

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 21:54

In teoria dovrebbe essere pulibile

non sembra una velatura che ha intaccato lo strato antiriflesso, ma sembra più un deposito di vapori di grasso con relativo deposito di corpuscoli di polvere. Anzi... sembra sia già stata smontata e pulita con un qualche detergente che ha lasciato quei depositi che si vedono nella marezzatura della velatura.

con una chiave a forchetta -per i due tagli sulla ghiera- dovresti riuscire a smontare agevolmente la lente anteriore. Se poi ci fosse altro... la cosa diventa difficile.

Certo che... sti' giapponesi... io ho acquistato bene ma da loro vedo in vendita una marea di obiettivi con funghi e velati, che poi è anche naturale, la maggior parte delle città più importanti sono città di mare e lì l'umidità fa disastri.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 22:03

Se non ho capito male tu hai un obiettivo identico a cui non funziona l'AF ma ha le lenti pulite... di due difettosi ne fai uno buono

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 22:33

Esatto, praticamente ne ho 2 difettosi. Domani mi arriva l'attrezzo per rimuovere la lente anteriore, se non si può pulire le scambio ahaha. Grazie a tutti per i consigli, vi terrò aggiornati

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 23:00

Auguri...
Io un intervento di quel genere non lo farei MAI
Ed è tutto da dimostrare che una "pulizia" risolva il problema... a volte, spesso a dire il vero, l'opacizzazione è in un doppietto che è incollato e va separato per poi essere ri-incollato...
Ma l'ottimismo è il sale della vita.

...e aprire un obiettivo (e poi richiuderlo) non è cosa da tutti...

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 0:08

Ed è tutto da dimostrare che una "pulizia" risolva il problema... a volte, spesso a dire il vero, l'opacizzazione è in un doppietto che è incollato e va separato per poi essere ri-incollato...


Ha una lente pulita, deve solo fare la sostituzione

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 0:12

Ok... diciamo che non deve pulire niente... deve solo sostituire un gruppo ottico...
Facile, no?
Triste

(Io l'avrei mandato indietro subito e chiesto il 100% di rimborso)

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 1:10

(Io l'avrei mandato indietro subito e chiesto il 100% di rimborso)


È da vedere se era possibile

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 6:32

Orpo... Lorenzo,
Hai ragione, potrebbe essere un distacco del doppietto anteriore.

Comunque la sostituzione è facile anche senza essere degli esperti

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2025 ore 8:31

Vabbè, l'opener ha deciso di tenerlo, i soldi sono suoi e non possiamo farci nulla.
Mi dà solo fastidio che il venditore disonesto l'abbia avuta vinta.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 21:21

Ciao Ragazzi!
Allora, sono riuscito a sistemare la situazione.
Sono riuscito a scambiare il gruppo ottico anteriore, è stato abbastanza semplice tutto sommato. L'unica difficoltà è stata ritrovare la giusta taratura per l'infinito. Inoltre sono riuscito a pulire il gruppo ottico originale che ho rimontato sul vecchio obiettivo al quale non va l'AF! Adesso mi ritrovo con un Minolta da tenere per ricordo ed uno da usare tutti i giorni!

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 12:19

Bravo..gli appassionati questo fanno.MrGreen
Mi chiedo, avendo pulito decine di obiettivi, se hai smontato il solo gruppo ottico anteriore, più probabilmente il doppietto, perchè mai hai dovuto metter mano alla regolazione del fuoco?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me