RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Referendum contro la caccia


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » Referendum contro la caccia





avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2025 ore 18:12

Se io fossi l'Admin avrei già chiuso questa discussione, spero succeda presto.

Piccola aggiunta: chi non è del mestiere si accoda sempre agli estremismi e cioè cancellare senza sapere.

La legge sulla caccia è del 92 e quindi totalmente obsoleta e va radicalmente modificata perché il mondo che vi gira attorno e totalmente cambiato,

quella legge ha bisogno di forti restrizioni e pure tante e non ampliamenti in special modo sui volatili che li dovrebbe essere depennata qualsiasi attività venatoria per assurdità e inutilità di esistenza.

Parlo da cacciatore di montagna dal 76 e non da vandalo sparatore.

Un cacciatore del 2025 in poi dovrebbe essere esclusivamente un collaboratore per i corpi di controllo, un vero cacciatore deve essere sul territorio molte più giornate senza il fucile a monitorare e riferire i comportamenti delle varie specie, sia quelle in aumento/esubero che quelle in pericolo, questo serve ad oggi. invece che avere solo qualche agente stipendiato con una marea di Km quadrati da controllare si potrebbe avere una presenza molto più densa con risultati sicuramente positivi e gli eventuali abbattimenti sarebbero solo frutto di censimenti e valutazioni ad ampio raggio comprendendo la portanza del territorio e le varie convivenze.

Però certe cose o si sanno oppure si va in piazza a strillare senza manco saperne il perché.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2025 ore 18:28

Parlo da cacciatore di montagna dal 76 e non da vandalo sparatore.


Saro, sai che ho grande rispetto di te, ti sei sempre schierato apertamente per la libertà di espressione e manifestazione delle proprie inclinazioni sessuali, però mi devi spiegare cosa vuol dire cacciatore di montagna e cosa vuol dire vandalo sparatore.

Vai a caccia per riempirti la pancia? Se si, massimo rispetto, se lo fai per "sport", la cosa ha il mio massimo disprezzo, non può essere uno sport uccidere per il gusto di farlo, ma tu dimostrami che sto sbagliando, dimostrami che spari per qualcosa di etico e morale, dimostrami che qualunque animale tu uccida MERITI di essere ucciso e mi schiererò dalla tua parte.

P.S.

Hai modificato il post durante il mio intervento, ma la cosa cambia di poco, nulla, le mie domande.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2025 ore 18:37

Certo che farsi fare la morale da un cacciatore mi mancava...

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2025 ore 19:03

Firmato.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2025 ore 19:32

Grazie di cuore a tutti quelli che fin qui hanno aderito.

@SaroGray: che sia il cacciatore a legiferare in materia di caccia è come dare in gestione un carcere ai detenuti... Ha letto le novità proposte dal buon ministro? si spara in aree protette, aree demaniali, in primavera ecc. ecc. appena trovo il modo di postare il testo lo farò. Il cacciatore etico è una pia illusione

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2025 ore 20:07

Fatto!

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2025 ore 23:59

@Juliana

Saro, sai che ho grande rispetto di te, ti sei sempre schierato apertamente per la libertà di espressione e manifestazione delle proprie inclinazioni sessuali, però mi devi spiegare cosa vuol dire cacciatore di montagna e cosa vuol dire vandalo sparatore.


Mi rendo perfettamente conto che non essendo a contatto diretto con il mondo venatorio sia perfettamente lecito quanto plausibile non essere al corrente delle grandi differenze esistenti, ti assicuro che dentro la nostra attività purtroppo esistono "cacciatori/sparatori" fortemente contestati per appunto la totale mancanza di etica oltre ad essere colpevoli di praticare forme di caccia, personaggi che additiamo con la stessa misura adottata dagli animalisti,

lo sparatore è quello che oltre che essere spesso fuori dalle regole spara per il solo sterile divertimento incurante dei danni che provoca e peggio ancora se ne vanta pure.

Cacciatore di montagna è quello che "caccia" per una intera stagione senza sparare manco un colpo per il semplice motivo che l'animale censito, classificato in tutte le sue misure e inserito nei piani di abbattimento redatti dai corpi forestali non si è fatto vivo, si sono presentati a tiro altri ma non quelli abbattibili per quel piano, abbatterne uno qualsiasi è solo un danno e siccome l'azione venatoria nel 2025 non è per riempirsi la panza sarebbe deleterio farlo per il solo sterile piacere, e quando si presenta il capo assegnato il compito del cacciatore di montagna è quello di effettuarlo osservando sicurezza ed etica e di poterlo poi presentare come abbattimento regolare.

Questo però deve nascere da attenti censimenti e studio sulle varie specie, calcolarne gli andamenti decennali con il solo scopo di mantenere in un territorio il numero massimo sopportabile e con una popolazione con indice di qualità massima prelevando solamente l'esubero, lavoro che coinvolge assieme organi di sorveglianza e cacciatori per tutto l'anno in un interessante monitoraggio visivo anche usando apparecchi come fototrappole e altro, una simile presenza riduce di tanto il bracconaggio oltre ad avere sempre un quadro costante della situazione

Altre forme di caccia come dicevo e in particolar modo ai volatili oggi è totalmente da eliminare perché inutile oltre che dannosa.

Tutto qui.Cool

@Adrea Festa

Certo che farsi fare la morale da un cacciatore mi mancava...


Leggendo questo non ho voglia di sprecare i tasti, se vuoi leggere ed informarti vedi te, se invece vuoi continuare a fare il negazionista con i para occhi messi in posizione spot vai pure.

@Corzio
@SaroGray: che sia il cacciatore a legiferare in materia di caccia è come dare in gestione un carcere ai detenuti... Ha letto le novità proposte dal buon ministro? si spara in aree protette, aree demaniali, in primavera ecc. ecc. appena trovo il modo di postare il testo lo farò. Il cacciatore etico è una pia illusione


Non ho letto il testo per cui non lo commento, serve capire esattamente cosa contiene e anche serve attenzione che certi parametri non vengano strumentalizzati, non sarebbe la prima volta,

se contenesse veramente le modifiche dichiarate dai protezionisti sarei il primo a contestarle perché totalmente aberranti.

Che il cacciatore etico sia una pia illusione non è vero niente, per saperlo bisogna non fare mucchio di tutto ed essendone fuori è molto facile cadere in convinzioni errate

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 4:54

Ragionare con chi imbraccia un fucile è inutile. I negazionisti sono loro, i cacciatori: ma della preziosità irripetibile di ogni vita.

Bah!

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 7:16

Ah certo, invece io trovo inutile farlo con chi parla per partito preso spesso rinunciando alla proprio razionalità,

ma non è caso raro incontrare casi simili, basta vedere quando intervistano certi che aderendo a manifestazione "fantasiose" sperano che non gli venga chiesto il motivo della loro azione, rispondere "sono qui perché mi hanno detto di farlo" resta sempre una gran bella figura di palta.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 8:25

Tre cose:

1) @ Corzio: forse è meglio se modifichi il titolo del post in "Proposta di legge contro la caccia"

2) Essendo una proposta di legge, molto radicale (vedi articolo 3 comma 1) e personalmente ritengo pure scritta malaccio, do per scontato che quando anche andasse in aula in parlamento - in questo parlamento, con i numeri che ci sono oggi - verrebbe bocciata. Forse più importante sarebbe trovare il modo di non far passare l'attuale proposta Lollobrigida o in caso, dopo, cercare di eliminarla con un referendum.

3) La caccia va a morire lentamente, senza bisogno di leggi o altro. I cacciatori sono in media sempre più vecchi, stanchi, malandati e soprattutto pochi. La caccia è passata dall'essere una moda e un vanto, all'essere disprezzata e malvista dai più. Questo sentire contro la caccia, iniziato circa 50 anni fa, è lento ma inesorabile. Quelle dei cacciatori sono battaglie di retroguardia e spesso anche battaglie intestine (cacciatori di pianura VS cacciatori di zona Alpi, caccia da piuma VS caccia da pelo, migratoria VS stanziale, etc.). Consci di tutto ciò, molti cacciatori cercano di auto-assolversi e di re-inventarsi un ruolo come "selezionatori" e spesso li senti dire "sì, ma io...". Non fanno che mentire a se stessi, prima che agli altri.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 8:27

“Io sono dalla vs parte.
Ma non firmo.”
***********
A me sembra una contraddizione, se non firmi, sei dall'altra parte.

Io aspetto anche un referendum sulla pesca, i pesci ritengo abbiano pari diritti degli animali terrestri o dei volatili.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 9:05

Il cacciatore straparla.

Perché piuttosto, visto che pratica la nobile arte venatoria e siamo su un forum di fotografia, non pubblica le foto degli animali che impallina?

P.S.: non rispondo ulteriormente a eventuali sequele per non provocare la chiusura del topic, dichiaratamente auspicata e ricercata; bel concetto di libero pensiero.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 10:12

Lascia perdere.
I referendum in Italia finiscono male.

@Taralluccievino

posso chiederti quanti anni hai?

il motivo per cui lo chiedo è per dare un riscontro ulteriore si miei figli
la domanda ho iniziato a farla a tutti dopo l'ultimo referendum e dopo quanta gente ho avuto modo di sentire, in prima persona, fare la tua stessa affermazione.
grazie

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 10:26

i referendum in italia finiscono male quando sono oggetto di sfacciate strumentalizzazioni politiche (ogni riferimento agli ultimi ovviamente è voluto) o sono istanze di minoranze più o meno sparute.

quando invece toccano temi sentiti da tutti (esempi già citati sopra) registrano risultati ben diversi.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 10:46

@Black

Tre cose:

1) @ Corzio: forse è meglio se modifichi il titolo del post in "Proposta di legge contro la caccia"

2) Essendo una proposta di legge, molto radicale (vedi articolo 3 comma 1) e personalmente ritengo pure scritta malaccio, do per scontato che quando anche andasse in aula in parlamento - in questo parlamento, con i numeri che ci sono oggi - verrebbe bocciata. Forse più importante sarebbe trovare il modo di non far passare l'attuale proposta Lollobrigida o in caso, dopo, cercare di eliminarla con un referendum.


Che questo sia stato scritto da un anti caccia o pro caccia centra molto poco perché lo trovo molto sensato e ripeto qualsiasi sia la tua posizione approvo e sotto firmo la parte quotata.

Lo ripeto per l'ennesima volta: serve una modifica altamente restrittiva che porti parametri e metodologie totalmente differenti dalle attuali, basta sparatori annoiati e frustrati a spasso in cerca di emozioni assurde.
Sul campo servono cacciatori che siano "laureati" sul tema, tutto il resto via, annullare.

@Andrea
Il cacciatore straparla.

Perché piuttosto, visto che pratica la nobile arte venatoria e siamo su un forum di fotografia, non pubblica le foto degli animali che impallina?


Ovviamente non possiamo giocare lo stesso campionato in quanto a straparlatore tu sei credo l'unico candidato al podio come campione indiscusso, io manco in serie C posso competere.

Uno che si pubblica con un animale abbattuto in cerca di like e cuoricini per me è un poveraccio e se permetti sono fiero di non esserlo.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me