RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe Indigo: una nuova app per iOS


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Adobe Indigo: una nuova app per iOS





avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 14:59

Le differenze grosse dovreste vederle in scene ad alta dinamica: stanze con finestre assolate, controluce, notturni, ecc...

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:07

Si un po'di differenza c'è solo su fonti estremamente luminose, tipo fari, sole ecc,dove le fonti sono più leggibili ma il resto è sottoesposto. Ma il multifrane lo fa già l'iPhone di suo, questa app dovrebbe essere utile agli smartphone con fotocamera scarsa

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 15:41

No perché sono povero e ho solo la versione base di iCloud.
Devo capire come spostare i raw con AirDrop o attaccando l'iPhone al Mac con usb-c

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 16:47

Checo facci sapere come risolvi … intanto provo anche io

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 18:03

Bisognerebbe verificare concretamente la loro affermazione quando dicono:

"il nostro DNG fornisce un vantaggio che la maggior parte delle immagini grezze non offre: l'allineamento e la fusione di più fotogrammi. Questo dà loro un'alta gamma dinamica e un basso rumore. Vengono anche memorizzati prima del demosaicking, cioè 1 colore per pixel invece di 3, quindi sono più piccoli dei file ProRAW di Apple senza perdita di qualità . Infine, sono disponibili sui recenti iPhone non Pro, mentre i file ProRAW non lo sono"

La parte in grassetto è verificabile oggettivamente.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 15:24

Sono riuscito solo a importarlo in Lr Mobile ed effettivamente me lo vede come DNG

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 16:01

Forse è quella la strada che hanno previsto.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 16:15

Ho letto che è "perfettamente integrato con Lr" ma spero che ci sia un modo per passare le foto dal cell al computer. Anche solo per fare il backup senza passare dal cloud, o per sistemare le foto su un monitor un po' più affidabile rispetto a quello del cell...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 16:16

Le catene di Adobe... Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 16:22


Le catene di Adobe...

Si, le catene rugginose e irte di spine che ci sbatte a forza sulla schiena tipo cilicio... MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 17:27

Tra le recensioni di Apple Store molti lamentano il surriscaldamento del telefono... avete riscontri al riguardo?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 18:38

Io l'ho provata al volo,non notato particolari miglioramenti ma non l'ho usata in scene con alti contrasti tonali.Confermo invece il surriscaldamento del telefono dopo pochi minuti di utilizzo (ho un 15 pro),per ora l'ho cancellata

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 9:16

Surriscalda anche a me, ma lo faceva anche la GCam che avevo installato sullo Xiaomi.
Penso che sia inevitabile, è un lavoro bello peso per un cell.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 9:51

L'ho provata per uno scatto al volo dal divano quindi non posso parlare del riscaldamento ... stanza in ombra TV acceso e porta a vetri che entrava luce forte ... la App originale ha perdio tutte le ombre ed ha fatto la foto come se ci fosse luce piena alzando gli ISO, mentre dalla App è rimasto tutto più naturale, con soggiorno in ombra profonda, ma leggibile e le alte luci non bruciate ... sarà da provare con calma e da usare in situazioni limite in caso

Il surriscaldamento del iPhone potrebbe incidere sulla batteria

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 10:02

Sicuramente incide, indica potenza elaborativa del processore a palla in uso.
Ma è, pensa al flowchart linkato inizialmente: il multiframing e mappatura pixel richiedono un sacco di potenza di calcolo.
Il fatto che i moderni soc dei cellulari ce l'abbiano, questa potenza, non toglie però il fatto che, quando la vai ad usare, consumino un botto. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me