| inviato il 26 Giugno 2025 ore 10:33
Questa la poesia di Dylan Thomas: Non andartene docile in quella buona notte, i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno; infuria, infuria, contro il morire della luce. Benché i saggi conoscano alla fine che la tenebra è giusta perché dalle loro parole non diramarono fulmini non se ne vanno docili in quella buona notte. I probi, con l'ultima onda, gridando quanto splendide le loro deboli gesta danzerebbero in una verde baia, s'infuriano, s'infuriano contro il morire della luce. Gli impulsivi che il sole presero al volo e cantarono, troppo tardi imparando d'averne afflitto il cammino, non se ne vanno docili in quella buona notte. Gli austeri, prossimi alla morte, con cieca vista accorgendosi che occhi spenti potevano brillare come meteore e gioire, s'infuriano, s'infuriano contro il morire della luce. E tu, padre mio, là sulla triste altura maledicimi, benedicimi, ora, con le tue lacrime furiose, te ne prego. Non andartene docile in quella buona notte. Infuriati, infuriati contro il morire della luce. Testo originale : Do not go gentle into that good night, old age should burn and rave at close of day; rage, rage against the dying of the light. Though wise men at their end know dark is right, because their words had forked no lightning they do not go gentle into that good night. Good men, the last wave by, crying how bright their frail deeds might have danced in a green bay, rage, rage against the dying of the light. Wild men who caught and sang the sun in flight, And learn, too late, they grieved it on its way, Do not go gentle into that good night. Grave men, near death, who see with blinding sight blind eyes could blaze like meteors and be gay, rage, rage against the dying of the light. And you, my father, there on the sad height, curse, bless me now with your fierce tears, I pray. Do not go gentle into that good night. Rage, rage against the dying of the light. |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 11:00
ai tempi, un'ora di matematica a scuola aveva la sua maledetta dignità, era pressoché infinita... oggi non faccio in tempo ad alzarmi la mattina che è già mezzogiorno, è già sera, è già venerdì, è subito lunedì... leggevo una teoria, non so quanto possa essere vera: quando hai un anno di età, quello rappresenta il 100% della tua vita, quindi tutto. Quando ne hai cinquanta, lo stesso anno è il 2%. La percezione che in età matura il tempo scorra più velocemente potrebbe derivare anche da questo. Che ne pensate? |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 11:02
La canzone anzi la poesia in cui più mi ritrovo è La Cura di Franco Battiato.. Quando la sentii comprai il cd per regalarlo alla mia dolce Metà.. e da allora mi impegnai ancora di più per facilitargli la vita.. a questo servono le belle poesie , a migliorarci. |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 11:04
Penso Paolo che dipenda un pó dalla nostra sensibilità e anche dalle nostre condizioni.. |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 11:10
Fossimo al bar appunto, saremmo vicini alla cosiddetta modalità "ciucca triste" e tutti amici |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 11:14
E' il momento giusto per vedere il film "L'ordine del tempo". Ho avuto il piacere di assistere di recente ad una proiezione all'ASI - Agenzia Spaziale Italiana - con commenti di un critico cinematrografico e intervento in diretta della presidentessa INAF - Istitituto Nazionale di Astro Fisica - Patrizia Caraveo. Commedia a tratti leggera e simpatica ma che tratta un tema profondo. Il film lo trovate anche su Amazon Prime Video. “ “L'Ordine del Tempo” è un inno alla resilienza umana e all'amore, un richiamo a vivere intensamente ogni attimo, consapevoli che il tempo, pur essendo fugace, è prezioso. „ it.wikipedia.org/wiki/L%27ordine_del_tempo_(film) |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 11:16
Non io Andrea.. sono Astemio.. |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 11:28
@CentauroRosso grazie mille per la dritta! Gion, tranquillo, cedrata , chinotto e tamarindo sempre disponibili al Bar Juza |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 11:38
“ Una cosa che mi sprona e mi ricorda sempre che bisogna darsi da fare (e tanto) per vivere intensamente, altrimenti poi ci si guarderà indietro pieni di rimpianti per quello che non abbiamo fatto. „ Ognuno ha la sua misura per vivere il proprio tempo. Ho amici, un po' più grandi di me, che agognavano la pensione per potersi finalmente riposare e fare cose che non hanno mai trovato il modo di fare. Ma se non le hai fatte a suo tempo, è probabile che oggi non ti soddisfino più. Mi spiace che siano lì a contare i giorni e a guardarsi indietro, rimpiangendo il tempo che hanno perduto. Non andrò mai in pensione! Quando un giorno mi cacceranno dal lavoro mi inventerò qualcosa, dovessi anche farla da seduto, perché non mi reggo in piedi. |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 12:23
Bravo Gion |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 12:26
 |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 12:32
Pensate che c'è chi non sa come passarlo il tempo, per me' le giornate dovrebbero essere di 48 ore per soddisfare tutte le mie "voglie" . |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 12:36
Voglioso |
| inviato il 26 Giugno 2025 ore 12:55
Anche di più Rocco... ma con il doppio degli anni .. altrimenti conta poco... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |