RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji x-e5 - qualcuno mi spieghi perchè...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fuji x-e5 - qualcuno mi spieghi perchè...





avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:00

Kelly15, ti chiedo scusa per la rudezza della mia risposta, ma non mi importa nulla di sapere a chi è destinata la Fuji X-E5, solo avrei voluto che avesse quelle caratteristiche tecniche in più di cui mi sono lamentato, che, peraltro, sono presenti su altri modelli Fuji, dunque praticamente a costo zero o quasi. invece di quei ridicoli giochettini tipo rotelline per simulazione pellicola, improponibili !!! E, personalmente, non ne faccio neanche un problema di costo...

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:07

Il Signor Mario, Tutto vero, ma a mio modestissimo avviso Fuji ha perso l'occasione per realizzare una fotocamera top, se solo i suoi ingegneri e gli addetti al marketing avessero riflettuto un po' di più prima di aggiornare il vecchio modello X-E4...Hanno ingrassato un pò il loro Catalogo, facendo delle economie senza senso, ovvio, per me; adesso, rilascieranno queste specifiche col contagocce ?..."siediti in riva al fiume e..." Alasantè.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:11

Vincenzo Basile, Infatti, già detto, non mi piace, peccato che tutte le alternative che dici non ci siano...

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:14

InCinoVeritas - "Nebiabasa, forse sono stato un pelo polemico e di questo mi scuso. Penso che Fuji, a vedere quanti estimatori ha, abbia un settore marketing molto ben sviluppato. Probabilmente questo ha ritenuto andare in questa direzione." - Ma figurati ! Non si tratta di polemiche, sono semplici diuscussioni tra persone civili.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:24

Fuji ha perso l'occasione per realizzare una fotocamera top


Fujifilm non ha perso alcuna occasione sia perché ha già fotocamere al top sia perché la X-E5, pur non essendo inspiegabilmente modellata sui tuoi desiderata, è una fotocamera perfetta per il target che si sono prefissati.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:33

@kelly non mi riferivo al mirino ottico (lo uso poco anche sulla x100), ma al mirino ampio ( xe non ha il mirino di una xt4 o 5)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 15:44

Come non ci sono alternative,
Xt5
Xpro3
Xt4
Ecc ecc in casa Fuji, se sono indispensabili alcune caratteristiche la stessa Fuji ha a catalogo modelli nuovi e usati.
La x-e5, con doppio slot, mirino più grande e definito, tropicalizzata, sarebbe una X-pro 4, la E sta essenziale, ed ha già troppo per essere essenziale.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 16:41

Vincenzo Basile, forse non ci siamo capiti, tutte le tue alternative che siano Fuji o no, NON mi interessano. personalmente avrei voluto "quella" fotocamera con "quelle" caratteristiche, e basta. Niente di più e niente di meno. Finita lì, senza polemiche. Alasanté.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 16:56

Mirk.o - d'accordo in tutto.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 17:01

condivido tutte le osservazioni di Nebiabasa (magari le avrei espresse con tono meno "aspro"), ma le leggi del marketing sull'individuazione del target di mercato sono ineludibili e bisognerebbe conoscerle

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 17:36

Bene, adesso abbiamo la Fuji X-E5 e possiamo cominciare a giocare con le sue belle rotelline. A mio modo di vedere, non ho nessuna voglia, quando si tratta di attrezzatura fotografica, di accontentarmi, ma per quale ragione dovrei farlo ? Non mi mancano fotocamere, obiettivi ed accessori vari, semplicemente "questa" fotocamera esteticamente, mi piace, l'ho attesa tanto, ci contavo, solo non ha tutto quello che mi sarei aspettato e che avrei voluto che avesse, in quanto a caratteristiche tecniche. Quando si capisce che c'è la possibilità di produrre un buon apparecchio e non lo si produce me ne dispiace, e basta. Non sono allineato con lo stuolo, prono, dei sostenitori del "marchio" a tutti i costi, QUALE CHE SIA, che si fa piacere tutto, e non voglio adattarmi alle scelte a volte scellerate delle varie Case. In questa sede, le mie intenzioni erano solo quelle, oltre che ad esternare tutta la mia amarezza, di suscitare una discussione civile tra persone civili, tutto qui. Ormai, purtroppo, è tutto inutile, questo è stato partorito e questo ci tocca, me ne farò una ragione.
Però...dice il Saggio: "Siediti in riva al fiume e vedrai passare il cadavere del tuo nemico"...Alasantè.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 17:39

Dantemi - Grazie per il sostegno; vero, forse ho usato la sciabola invece del fioretto, ma quando ci vuole, ci vuole !!! Grazie ancora.


avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 17:55

Non esiste.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 18:00

@Nebiabasa, fatti una fabbrica tutta tua.
Così giochi con la rotellina degli ISO.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 18:24

Nediabasa, hai la ghiera davanti a destra o posteriore a destra per settarci gli ISO: sulla X-T50 gli ISO li ho lì, davanti a destra. Sono molto comodi.

Se invece vuoi le ghiere complete, per settare la macchina anche da spenta o guardandola dall'alto come si faceva una volta, hai la serie X-T.

Sulla questione della ghiera-simulazioni: posso dirti che, per quanto mi riguarda, potrei farne a meno: ma, giusto per farti capire, ho amici che invece la usano perché, scattando in JPEG, ci giocano ed è molto più rapido. Io di solito parto con una simulazione e la tengo, oppure uso il bracketing simulazioni (e ne hai tre a disposizione).

Ma si tratta di gusti e credo che nella sezione marketing di Fuji sappiano bene queste cose.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me