RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Geolocalizzazione






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 9:07

Quindi possiamo tranquillamente dire che la funzione GPS on camera può rivelarsi assai più utile di tante altre inutili uccellate che si trovano nei menu, per cui ben venga.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 9:34

io ne sono più che convinto, il solo inconveniente é che quando lo attivi nel menu resta sempre acceso anche con la macchina spenta e consuma molto la batteria, bisogna sempre ricordarsi di disattivarlo nel menu quando hai finito di fare foto.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 12:22

e la connessione via camera connect

Leo, io uso Camera Connect su iPhone. Ma è importante che la app continui a funzionare anche quando è in background, altrimenti non aggiorna le coordinate.
Io la uso con la Canon R via bluetooth e funziona.

Confermo l'utilità di avere le foto geolocalizzate in un archivio di migliaia di foto.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 13:00

buona idea

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 15:21

A me non serve a niente, quindi lo disabilito.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 15:53

Anche per me e' poco utile ...
Non nego che non lo definisco inutile, a volte sapere da dove e' stata fatta una foto e' comodo se si vuol provare in proprio a rifarla .
Poi naturalmente ognuno ha esigenze diverse , che non si conoscono.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 15:55

Come dicevo, personalmente (!) l'utilità la vedo molto in relazione all'archivio.
La funzione Mappa di Lightroom mi permette di vedere a colpo d'occhio quali foto sono state fatte ad esempio in una certa città o in un certa area.
E se l'archivio è ampio, ripercorrerlo basandosi sul nome della cartella non è comodo…

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me