RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi era Robert Capa?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Chi era Robert Capa?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 17:33

Io vorrei vedere un bel video su Eugene Smith. E' stato un genio e purtroppo al giorno d'oggi nessuno se lo calcola. Di Capa purtroppo è trito e ritrito,così come gli altri nomi noti

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 18:51

The jazz loft project ha una storia pazzesca.
Smith immenso.
Però a livello di mostre sono saturo di Capa, Bresson, McCurry etc, etc.



avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 19:49


avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2025 ore 5:50

Su Eugene Smith ci fu una mostra al CMC (Centro Culturale di Milano) nove anni fa
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1956869&show=&npost=&o=/#10333738
Non moltissime foto (anche perchè al CMC non hanno uno spazio enorme) ma una buona selezione.

Da allora ho sentito solo di un'altra mostra in Italia; al MAST di Bologna nel 2018 (non ci sono,stato).

Il sito ufficiale di "Life" con alcuni dei più celebri reportage di Eugene Smith:
www.life.com/tag/w-eugene-smith/

Dal sito della Magnum:
www.magnumphotos.com/photographer/w-eugene-smith/


Grazie a Rombro per il documentario.
Appena trovo il tempo me lo vedo per intero.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 9:42

Interessante il commento alla foto del miliziano colpito a morte dove, riguardo all'ipotesi che la fotografia possa essere artefatta, si taglia corto affermando che, artefatta o meno che sia, essa "nulla toglie al valore storico di questo 'scatto' (fotografia no vero?) perché è riuscito a rappresentare in maniera emblematica e travolgente gli avvenimenti di quel periodo".
Molto interessante.

Faccio però notare che anche un film come "Furore", cito il primo che mi viene in mente, rappresenta in maniera emblematica la "Grande Depressione", tuttavia è un film, quindi dichiaratamente un falso, d'autore, si, ma pur sempre un falso, questo invece dovrebbe rappresentare un fatto - DI CRONACA - realmente accaduto, quindi anche un minimo dubbio, sulla sua reale autenticità, dovrebbe essere fugato... altrimenti va bene tutto e il contrario di tutto e quindi un'opera, per importante che sia, diviene priva di qualsivoglia valore di documentazione.

Insomma se va bene tutto, e questa foto è un capolavoro, allora "Saigon Execution" SERVE A NIENTE ed Eddie Adams, che con essa vinse il Pulitzer, era solo uno che si era trovato a passare di lì per caso e aveva pure sbagliato mestiere!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 13:47

L'importante è vedere "gombloddi" dietro ad ogni cosa.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 13:47

Riguardo alla famosa foto di Capa, le approfondite ricerche di José Manuel Susperregui ( "The location of Robert Capa's Falling Soldier", revistas.unav.edu/index.php/communication-and-society/article/view/359 ) hanno smentito la precedente ricostruzione storica di Richard Whelan, biografo di Capa ( archive.aperture.org/article/2002/1/1/robert-capas-falling-soldier ), secondo me facendo propendere decisamente per l'ipotesi della messinscena.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 13:56

@quoto PaoloMcmlx...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me