RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-5 II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System OM-5 II, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 10:44

Dovevano mettere l'usb-c per venderla nell'UE, l'unica cosa di sbagliata nella macchina è il nome, avebbero dovuta chiamarla OM-5s, per il resto è una macchina di successo che penso continuerà a vendere nei prossimi anni.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 10:44

"ecco, l'unica cosa che dovevano veramente sistemare non l'hanno toccata"

Sarebbe stato come ammettere che la colpa delle.rotture del fondello non era dell'attacco PD come sostenuto finora. Cool

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 10:47

Comunque "l'incicciamento" del grip che la fanno assomigliare all' e-m10 iv non mi piace per niente. Troppo difficile tornare alle linee essenziali delle origini...

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 11:07

Un piccolo, ma interessante upgrade, soprattutto lato USB-C (finalmente!) e aspetti computazionali. Un bel biglietto di ingresso in questo sistema o nel caso un valido secondo corpo/corpo leggero per escursioni/viaggi.
Bella la versione sabbia! Un po' "strana", ma bella, non mi dispiace

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 11:07

Bella linea, mi piace un sacco (la nera), anche i piccoli aggiornamenti per me vanno bene così, se uno vuole altro c'è la 3 o la 1, ci faccio un pensierino per le mie escursioni montagna, da quando ho venduto la 5mk2 ho trovato la 1mk2 troppo grossa. La nuova 5 abbinata al 12-45 e 40-150 F4 sono un corredino niente male.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 11:14

azienda che ha un pò di fiatone...

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 11:47

Anche se é così che sarebbe dovuta uscire già la prima, adesso è una buona fotocamera equilibrata, ha tutto quello che serve per un pò. Con qualche promo giusta la vedo un best buy, e la lineup è completa e allineata.

Ugo se puoi suggerisci a quelli di OM System che a questo punto sarebbe da fare un interventino "sotto al cofano" del loro software OM Workspace. Su Windows non supporta ancora hidpi, con monitor moderni che hanno una risoluzione e quindi densità elevata tipo i 27' 4k quando si abilita lo scaling, cioè in Windows l'ingrandimento da 100% a qualcosa di più come 125%, 150% etc la grafica del software (icone ma anche il font) non si vede più nitida, sfuoca un pò. L'esperienza utente non è il massimo, dovrebbero sistemare questa cosa, ormai ad oggi anche la qualunque programma è "hidpi ready".

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 11:47

Mi pare che sia, più che un fiatone, un affanno...

Perché presentare un modello così che fa chiaramente capire che voglia di investire non ce n'é?

Continuo a pensare che solo Panasonic, se vuole, possa salvare un formato così interessante.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 11:52

Cioè, in pratica, sempre la stessa macchina da 3 generazioni, a parte qualche upgrade sw.. l usbc, come dire... sono stati costretti.
Non mi pare un modello interessante, come per la vecchia om-5, meglio puntare ad una om1 mkI, sacrificando pochi etti ma guadagnando mirino, costruzione, impugnatura e qualche funzione sw in più.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 11:52

Si dalla om-1 in poi di novità a livello hardware per Om system siamo a zero. È solo un remix degli stessi componenti shakerati in diverse combinazioni. I mirini sono quei due che girano, i sistemi AF sono quei due, i sensori son quelli....ecc.

Non che sia pessima, se volessi vendere tutto il resto e passare a solo M4/3 mi prenderei questa om5ii con il 40-150 f4 unito al 12-45 che già ho e andrei avanti contento. Ma io sono di bocca buona e ho già delle lenti del sistema. Ma uno che sceglie da zero se vede questo piattume non so....

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 11:54

La OM5, che ho avuto, non è malaccio.. ...il problema che la OMD non può pensare nella maniera più assoluta di riciclare corpi macchina plasticosi e sensori datati ai nuovi utenti!
Peccato.. ...è necessario un nuovo sensore e dei corpi macchina rinnovati e meno plasticosi (questo della II è UGUALE al precedente, cambia solo l'ìmpugnatura sempre fatta con materiali CHIP).
Insomma chi ha la OM5 se la può tenere, con questa cambia ben poco

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2025 ore 12:18

diciamo che non è un aggiornamento che fa sognare, anzi. il sistema m43 è fantastico ma così è sacrificato

la versione da deserto a me piace molto, la trovo azzeccata in determinati contesti.

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 12:49

Ma veramente vi aspettavate features non ancora implementate sulla linea OM-1 in questa OM-5 II?

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 12:59

peccato, volevo ritornare a prendere una Oly, ma continuo a non vedere novità, non mi sarebbe dispiaciuto rientrare nel m4/3.......se avessero almeno pensato di usare 25Mpixel della Pana G9II non sarebbe stato male

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 12:59

C'è sempre Panasonic

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me