RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon RF 200 800


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon RF 200 800




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 9:36

normalmente gli uccelli sono diffidenti e nonostanti i 45 megapixel della R5 con ottiche inferiori si fotografa un puntino

Se gli uccelli sono molto distanti e per forza di cose ti servono focali molto lunghe allora la scelta è abbastanza obbligata. Però mi pareva di capire che attualmente hai il 100-500+1.4x, passare al 200-800 non è che ti stravolge la situazione, si hai 100mm in più di focale, 1/3 di stop in più di luminosità, ma non sono cambiamenti epocali, voglio dire non passi ad un 600f4.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 11:11

ok grazie

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 18:49

Parlo per esperienza avendoli avuti entrambi.

Il 100-500 moltiplicato è utilizzabile solo da 300 a 500mm.
Un problema se vuoi zoomare un soggetto sotto i 300mm
Con extended 1.4x avresti un f/ simile a quello dell 200-800 a tutta apertura.
Compatto leggero e comodo nel trasporto.

Il 200-800 è più adatto per caccia itinerante.
A 800mm la f/ non è un problema.
Purtoppo dispetto al 100-500 è più ingombrante e pesante.

Se vuoi un consiglio,
Prendi in considerazione l 800 f/11 per caccia itinerante

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 19:29

Se vuoi un consiglio,
Prendi in considerazione l 800 f/11 per caccia itinerante

@Adelmo73
io ho fatto quel ragionamento e ho preso l'800 F11. l'ho confronto con il 20-800 alle saline comacchio due settimane fa, incontrando una gentilissima fotografa che me lo ha fatto provare ( ce li siamo scambiati). La qualità di immagine è migliore nel 20-800 @800 secondo me ma non ci sono differenze abissali e in post si sistema tutto. Il peso è bassissimo! l'800 me lo porto anche agli aperitivi per fare scena fotografando la luna a mano libera, mai avrei pensato che fosse così divertente da usare. Io ho il 400F5,6 ( come ho già scritto) col TC 1,4 e con FF e aps-c li uso in diverse combinazioni ma sono entrambi leggeri

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 19:54

Si, ho avuto l'800 f/11 che ho venduto per il 200-800.
Leggero come una piuma, perfetto se si fanno video.

Però beccare un uccello in volo e seguirlo con 3° di angolo di campo... auguri...

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 21:36

grazie a tutti per i consigli

avatarsupporter
inviato il 17 Giugno 2025 ore 22:12

Io ho il 200/800 e nel periodo del passo ho fatto caccia fotografica e posso dire che si utilizza benissimo a mano libera, certamente è più ingombrante del 100/500 ma gestibile e sicuramente molto performante. Ovviamente devi essere consapevole che è un f9 quindi un po buia ma ormai a parte le giornate pessime, non crea grossi problemi. Gli iso con queste nuove macchine e anche i nuovi software si gestiscono abbastanza bene anche se è sempre preferibile avere iso decenti.
Prima lo usavo su R5 adesso sulla R5 Mk2 e mi reputo molto soddisfatto

Ps: confermo anche io che beccare un uccello a 800 mm non è affatto facile, ma si ovvia accorciando intorno ai 600 per poi ritornare alla massima estensione... la zoommata è molto fluida e regolabile

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2025 ore 22:20

Ps: confermo anche io che beccare un uccello a 800 mm non è affatto facile, ma si ovvia accorciando intorno ai 600 per poi ritornare alla massima estensione... la zoommata è molto fluida e regolabile


Questo è il motivo per cui ho optato per lo zoom, tra l'altro RF 800 f/11 se non ricordo male inquadra una porzione ancora più piccola.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 6:37

Gran buona lente il 200 800,ce l ho da qualche mese su r5, belle soddisfazioni, buona qi, peso e af ok ad un prezzo congruo. Da valutare altro solo se serve espressamente scattare a diaframma aperti / in condizioni di illuminazione un po' bassa. Altrimenti ottica definitiva per il 99%dei foto amatori evoluti, (ovviamente se abbinato ad un corpo macchina adeguato meglio ancora ).

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 8:20

Ennedue
scusate qualcun di voi ha questo Obiettivo Mirrorless Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS USM? non è una serie L. io ho un Canon RF 100:500 L ma il suo problema è che per caccia fotografica spesso troppo poca la lunghezza focale. ho provato a mettere extender ma praticamente per fotografia in volo è inutilizzabile e costringe ad alzare molto l'iso. potrei avere migliori risultati sulla foto wildlife con il 200:800 anche se non L? Grazie

Personalmente utilizzo il 100-500 su R8 ed R7, eccezionalmente anche moltiplicato sul FF, ma quando ho avuto in prova il 200-800 ho notato solo svantaggi: maneggevolezza, resa ma soprattutto AF. Restituito ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2025 ore 11:02

Indubbiamente vale ciò che costa. Non si possono pretendere miracoli ma se utilizzato con criterio può dare molte soddisfazioni. Serve luce (è un f/9; f/8 a 637mm). Però appunto se le condizioni sono ottimali possono arrivare scatti molto interessanti. Tieni presente che sulla qualità finale dell'immagine influisce tantissimo la distanza dal soggetto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me