RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z5 II vs Fuji x-h2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z5 II vs Fuji x-h2




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2025 ore 9:27

“Ok quindi la Nikon di questa generazione non ne avete provate“

Anche si…
E anche a fondo.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2025 ore 9:32

Dopo anni in Canon (l'ultima una 5D IV) sono passato a Fuji e ora ho una X-H2 e una X-T5.
Personalmente sono soddisfatto del cambio.
La X-H2 è una eccellente macchina da studio, la uso con battery grip sempre montato e mi ci trovo benissimo, prevalentemente la utilizzo con il 23 f1.4 WR e il 50 f1.0. Lavorando sempre con luci flash gli ISO sono sempre al minimo quindi il rumore è un non problema. La X-T5 invece è la macchina tuttofare che uso in viaggio o in occasioni disimpegnate ,sulla quale tengo sempre montato il 18 f2. Su questa macchina scatto sempre in jpg B/N con regolazioni personalizzate e in queste condizioni il rumore ad alti iso è presente ma personalmente non lo trovo fastidioso. Per praticità ho montato un grip SmallRig che trovo molto comodo.
Per entrambe le macchine posso dire di godere di una esperienza d'uso molto piacevole. La combinazione X-T5 con le piccole ottiche f2 è un sistema super versatile che mi sentirei di consigliare a tutti, la X-H2 con ottiche di fascia alta a fronte di una maggiore qualità costruttiva sconta una minore praticità per pesi e ingombri.
Per quanto riguarda la qualità dei file prodotti invece posso dire di essere sempre rimasto più che soddisfatto con entrambe.
Avrei potuto rimanere in Canon con una R5 ma la differenza di prezzo sia del corpo macchina sia delle ottiche proprietarie di fascia alta mi hanno fatto cambiare marchio.
Purtroppo non ho mai avuto modo di provare una Z5 quindi non posso fare un confronto diretto ma solo esprimere una opinione sulle macchine in mio possesso.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2025 ore 9:37

Esperienza mia con gli zoom Fuji, ho avuto il 16-55 2.8 wr prima generazione insieme alla xh-1, non mi è piaciuto per tanti aspetti e non lo consiglierei, il 16-50 plastic il 16-80 e il 70-300.
Il migliore è stato il 70-300, il 16-80 è sicuramente comodissimo, è stabilizzato, costruito bene, ma se si vogliono le massime prestazioni bisogna andare di fissi, la mia terna è 14mm 2.8 vetro eccellente ma af e ghiera diaframmi da aggiornare, 23 1.4 wr perfetto e il 27wr af rumoroso e in qualche situazione fa avanti e dietro e non aggancia, otticamente eccellente.
Se si vogliono usare gli zoom standard tipo 24-70 e 70-200 meglio una fx a mio parere, ti consentono stacco dei piani maggiore non servono prestazioni stratosferiche ottiche.
Aggiungo i menù sono cambiati dalla x-h 1

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2025 ore 9:42

Sicuramente Nikon dispone nella serie Z di ottiche fantastiche. Costose ma fantastiche. Fuji invece a mio avviso è rimasta abbastanza ferma con le ottiche.
In ambedue i casi si possono utilizzare ottiche terze parti ma, personalmente l'approccio non mi entusiasma.
Per Fuji attenzione all'AF per il quale, a causa della mia incapacità, ho cambiato sistema.
Zf invece molto affidabile.
Per Nikon guarda anche la Z 5II, praticamente una Zf non retrò abbastanza economica,
Come al solito diventa una questione di priorità e non assoluta.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2025 ore 9:47

“Ok quindi la Nikon di questa generazione non ne avete provate“

Anche si…
E anche a fondo.


Scusa mi riferivo agli altri utenti!

Sicuramente Nikon dispone nella serie Z di ottiche fantastiche. Costose ma fantastiche. Fuji invece a mio avviso è rimasta abbastanza ferma con le ottiche.


Confermo, alcune comunque si trovano sull'usato a ottimi prezzi come il 24-70 f4 o il 50mm 1.8

Fuji ha delle ottiche piccoline molto carine come la serie F2 WR o il classico 35mm 1.4, vecchio ma molto bello e compatto. Le ottiche più pro però sono grosse quanto quelle full frame quindi per me perdono il senso

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2025 ore 9:55

Di nikon la più moderna che ho avuto è stata la nikon d850, ma ho avuto varie ammiraglie e sempre obiettivi top, considerando che ancora oggi la d850 ha la qualità immagine da riferimento non ho problemi a ribadire cosa ho scritto

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2025 ore 10:12

Ciao,

Fuji dal 2022 ha rinnovato molte lenti e ha fatto uscire nuove lenti : www.dpreview.com/products/timeline?year=all&brand=Fujifilm&category=le

Adesso, al netto di rinnovare il 50-140 e di una lente macro moderna direi che la gamma è praticamente completa.

Nikon ha fatto uscire molte più lenti, ma principalmente perchè per il mount Z non ne aveva in quanto è arrivata molto dopo nel mondo mirrorless.

Detto questo io ho sia Fuji che una Nikon Z5 con un piccolo corredo, ho deciso di completare il corredo Fuji e di non completare quello Nikon per una questione di ingombri, pesi , con lo stesso set di lenti posso scegliere tra 3 differenti sensori e differenti form factor, da X-M5,X-E5,X-T50,X-T5,X-H2,X-H2S.

Ma la Nikon Z5II , peraltro in offerta, è una proposta molto valida e accattivante, anche se io penso che la scelta debba partire da quello che fotografi, da quanto e dove ti muovi, e dal sistema lenti.

Perchè la fotocamera migliore è quella che porti sempre con te e con lasci a casa perchè pesa, ingombra, ecc. ecc.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me