| inviato il 06 Giugno 2025 ore 10:06
faranno il minimo sindacale, come al solito |
| inviato il 06 Giugno 2025 ore 10:27
Non è che lo stacked è la soluzione per tutti i problemi. Io preferirei un sensore BSI con migliore gamma dinamica e che parte da 100 ISO, insomma il sensore della GH7/G9ii. |
| inviato il 06 Giugno 2025 ore 10:29
Non a tutti serve lo stacked, vedremo cosa propongono. Sarebbe utile anche omogeneizzare il menu rispetto a om1. Trovo controproducente che ste macchine abbiano ognuna un menu completamente differente tanto da sembrare prodotte da altre case. Sarebbe un incentivo a usare secondi e terzi corpi della stessa casa |
| inviato il 06 Giugno 2025 ore 10:30
@Alabamasmith Considera che la tecnologia stacked BSI ormai è talmente affermata che ormai da anni nessuno investe più neanche un centesimo per costruire nuovi impianti per produrre processori/sensori di vecchia tecnologia. Ormai il mercato dei sensori assomiglia sempre di più a quello dei processori dove i "vecchi" rimangono in produzione soltanto perchè sono prodotti in impianti completamente ammortizzati e possono essere immessi sul mercato a prezzi stracciati. Per non parlare del fatto che siamo in un periodo di forte accellerazione degli investimenti in nuove tecnologie causata dalla sempre più forte richiesta di processori/sensori sempre più performanti per usi militari... |
| inviato il 06 Giugno 2025 ore 10:41
Ne sono consapevole, inoltre solo con sensori stacked ci si può avvicinare alle prestazioni degli smartphone, che ci hanno abituato a hdr automatici, sia in foto che video, oltre a tante altre funzioni. Sulle fotocamere però mancano processori potenti e software ottimizzati, per il momento. Per quanto le Olympus siano le fotocamere col maggior numero di funzioni computazionali, ovviamente. |
| inviato il 06 Giugno 2025 ore 10:47
Io prevedo brutte sorprese lato prezzo. Sparo un 1500€ |
| inviato il 06 Giugno 2025 ore 10:48
“ Io preferirei un sensore BSI con migliore gamma dinamica e che parte da 100 ISO, insomma il sensore della GH7/G9ii. „ +1 |
| inviato il 06 Giugno 2025 ore 22:30
Vedo e prevedo 2 scenari…GRANDE MAGO! SCENARIO 1 Macchina con sensore NON stacked Processore aggiornato Menu “OM” USB-C Qualche cazzabubbola in più. Corpo attuale Prezzo: in linea con (listino) attuale o poco più REAZIONE FORUM= ah…. Om sta morendo, tirano a campare, non sanno cosa fare, niente innovazione, sensore vecchio, minestra riscaldata, il corpo ancora in plastica… buuu buuu SCENARIO 2 Macchina con sensore Stacked, Nuovo processore USB-c Menu “OM” Corpo attuale Prezzo: un 2-300 euri meno della OM-3 REAZIONE FORUM = ah…. Om sta morendo, non sanno cosa fare, il sensore stacked non serve, costa troppo, mi compro la OM3 in offerta… buuu buuu Vediamo se ci prendo…   |
| inviato il 06 Giugno 2025 ore 23:20
Io punto sullo SCENARIO 1 Spero che lo SCENARIO 2 non vada oltre i 1500. |
| inviato il 07 Giugno 2025 ore 9:49
Probabile scenario 2 |
| inviato il 07 Giugno 2025 ore 14:09
Undert A me piacerebbe lo scenario 2 ma a 800 euro. |
| inviato il 07 Giugno 2025 ore 14:11
Facciamo 999,99 nuova om-5 mark II in kit con 12-45 e mia al day one |
| inviato il 07 Giugno 2025 ore 14:14
Che dire... basta aspettare ormai siamo a -10!!! |
| inviato il 07 Giugno 2025 ore 14:15
Ehhh ma il 12 45 è buio come la notte... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |