| inviato il 10 Giugno 2025 ore 7:53
Bruno questo paragone non sta in piedi, lo dico a te e a chi continua a proporlo. Il computer ha bisogno di un operatore. Auto camion ecc hanno bisogno di conducenti. Il computer e l'auto per essere costruiti necessitano di operai. L'intelligenza artificiale sostistuisce o quanto meno lo potrà fare. Inoltre una volta programmata può essa stessa programmare quindi al contrario di PC e auto non ha bisogno di nessuno per essere costruita. |
| inviato il 10 Giugno 2025 ore 8:46
Al massimo, l'AI o IA che chiamar si voglia, non andrà oltre il risolver problemi che essa stessa, unita al nostro facile entusiasmo per l'innovazione portatrice di facile benessere, contribuirà a creare. Come dire che prima ci azzoppa e poi ci propone le stampelle. |
| inviato il 10 Giugno 2025 ore 21:02
Perfetto... un bel futuro Ettore... mannaggia a Noi.. |
| inviato il 11 Giugno 2025 ore 8:41
"perché per il resto sarà solo perdita di posti di lavoro e peggioramento di quella umana... " Avere paura del progresso, a mio personalissimo avviso, non è affatto cosa buona. Il progresso migliora la vita, con lati anche negativi, ma la migliora, e la migliora sempre: l'AI non farà eccezione, scompariranno dei mestieri, ma se ne creeranno altri, come è sempre stato e sarà a questo mondo. E, come è sempre stato, sin dall'antichità, chi ha la mente aperta e sa vedere e cogliere le nuove opportunità offerte dal progresso, vivrà meglio di chi ha la mente chiusa e non arriva a vederle. |
| inviato il 11 Giugno 2025 ore 9:39
Il fatto è che vediamo il progresso solo dal nostro punto di vista, ma il pianeta non siamo noi e certi eccessi mal li tollera, non ha la mente troppo "aperta", lui. |
| inviato il 11 Giugno 2025 ore 18:48
"...certi eccessi mal li tollera.." Quali eccessi, secondo te, e che cosa fa il pianeta per non tollerarli? Ricordo che a livello umano il Tempo ha una determinata scala di durata (misurando il tempo in riferimento alla durata media della vita dell'uomo) mentre a livello planetario il Tempo ha una scala di durata molto più lenta e molto più lunga. Se oggi facessimo esplodere tutte le testate nucleari presenti sul pianeta, contemporaneamente, probabilmente il genere umano e diversi altri animali si estinguerebbero, mentre al pianeta non gli farebbero assolutamente alcun danno, nulla. Perché in pochissimo tempo, diciamo 200.000 anni, ossia lo stesso intervallo di tempo necessario all'uomo per evolversi da animale a quello che è adesso, di quel bombardamento non resterebbe traccia alcuna traccia, assolutamente nulla, ed anche gli animali ritornerebbero. Su 4.500 milioni di anni, durata misurata dell'esistenza del pianeta Terra, 200.000 anni (=0,2 Mil Anni) sono praticamente nulla, meno di un battito di ciglia per un umano, sono niente. Quando sento dire "salviamo il pianeta" in automatico a me scatta la riflessione, ovvia, che con chi lo dice, ahiluì, Madre Natura è stata, diciamo così, ........avara di doni: l'intelligenza, se non c'è, uno non se la può dare. |
| inviato il 11 Giugno 2025 ore 22:18
“ @Pollastrini Quando sento dire "salviamo il pianeta" in automatico a me scatta la riflessione, ovvia, che con chi lo dice, ahiluì, Madre Natura è stata, diciamo così, ........avara di doni: l'intelligenza, se non c'è, uno non se la può dare. „ Sarò breve: Egregio Pollastrini, accetto si possano avere opinioni diverse sul tema, digerisco a malapena il fatto che si trattino da ritardati mentali tutti coloro non la pensino come Lei. |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 1:04
Beh Alessandro salviamo il pianeta è in funzione a come serve sia per l'uomo... non per gli scarafaggi che resistono alla guerra atomica... Abbi pietà... ! Se l'intelligenza artificiale fosse usata a beneficio dell'uomo , sarebbe benvenuta... ma viene e verrà sempre più usata a beneficio dell'economia e di pochi individui a discapito di tutti gli altri... come oramai la società, anzi le società... , ci ha/hanno abituato a vedere... |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 6:34
"..la maggior parte dei loro amici e amiche non ha voglia di fare un caZZZo se non diventare influencer, gamer, youtuber, calciatore ricco sfondato" Perché non provi a fargli fare dello sport a livello serio, competitivo? Non scherzo, parlo seriamente. Abbiamo partorito una generazione di giovani sbandati e sfiduciati, il web ed il cellulare hanno fatto, a mio avviso personalissimo, danni tremendi, credono stupidamente a tutto quello che leggono, non filtrano nulla, non avendone la capacità culturale, non si sforzano a pensare, vanno sul web per qualsiasi problema gli si presenti, cercando la soluzione, sono rincoglioniti, e sono diventati anche cattivi, soprattutto le bimbe. Lo sport ti dà la tua giusta dimensione, ti leva i grilli per la testa e ti inquadra per quello che veramente sei. Io nello "sport" io non ci includo il calcio, assolutamente no, ci girano troppi soldi ed è estremamente corrotto. In gioventù io sparavo competitivamente di fucile e carabina, sono stato anche Campione Italiano, nel 1993, e di recente ho preparato (=gratis, io mi ci diverto!) un ragazzo a sparare di carabina: incontrato 6 anni fa per caso al Poligono, aveva 16 anni, da una nullità scoglionata, in 5 anni ne ho fatto uno determinato, che poi è entrato in nazionale di tiro ed oggi fa, e si piazza bene o vince, gare a livello mondiale, a Pilsen due mesi fa ha conquistato la medaglia di bronzo, ma come lui ne vedo tanti che con lo sport sono diventate persone mature e psicologicamente solide. ....prova ed in bocca al lupo! |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 7:15
Concordo, ho una persona in famiglia che si è iscritta ad una palestra di pugilato. Precedentemente aveva tendenze depressive, era sovrappeso al limite dell'obesità, di carattere piuttosto chiuso e assolutamente poco propositivo e scansafatiche. Dopo poco più di 1 anno è cambiato completamente sia dal punto di vista fisico che da quello caratteriale, è irriconoscibile! Certo bisogna essere fortunati a trovare l'ambiente giusto e nel suo caso un gruppo di allenatori che lo stanno abituando al sacrificio in un ambiente sano e mai competitivo nel modo "malato". |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 7:25
"Certo bisogna essere fortunati a trovare l'ambiente giusto .." Non si tratta di fortuna, ma di saper scegliere l'ambiente giusto, ci vuole cervello. A mio avviso, bisogna rivolgersi a sport dove non ci girano molti soldi e soprattutto sport di singolo, dove non ci sono alibi e mascheramenti, se fai bene o male, sei tu in prima persona. Il calcio, a mio personalissimo avviso, è la bruttissima espressione di una società corrotta ed a caccia, disperata e delinquente, di soldi, è da evitare come la peste, non è sport, è solo una droga sociale: è lì che hai il tuo ambiente "competitivo nel modo "malato"", va assolutamente evitato, hai ragione. |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 16:41
Io terrei presente anche gli Scouts... se l'ambiente è come era una volta... ti cambia la vita... in meglio ... ! |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 23:20
Vada per lo sport, ma sono convinto che a spaccar legna ci si fortifica e scalcagnifica. I miei mi tenevano strettissimo con i soldini. Se volevo far qualcosa dovevo lavorare per guadagnare. Niente voli pindarici, niente campione di calcio. Trovo che l'equazione fatica=danaro per campare sia tanto semplice quanto fondamentale. Se non viene insegnata questa semplice formula tutto il resto salta e i marmocchi sognano di fare gli Youtuber ecc. ... o aspettiamo che sia la AI ad insegnarlo ai giovani? |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 9:15
non si tratta di voli pindarici...e l'equazione "più mi faccio il culo più guadagno" non funziona da tempo e non serve scomodare youtube o influencer vari...che anche li...se è cosi facile perchè non lo fanno tutti? Di gente parcheggiata nelle varie imprese statali/parastatali/amministrazioni ecc ce ne sono a secchi, che culo si fanno o si son fatti quelli? I giovani per fortuna non sono ciechi e non considerano il lavoro la vita...la cosa per cui morire...danno precedenza al loro benessere e cercano lavori con un giusto rapporto lavoro/vita e l'ai sarà un ottimo aiuto perchè usare un accetta per tagliare la legna quando esistono gli spaccalegna pneumatici? perchè tagliare l'erba a mano quando esistono i robot? perchè pulire a casa a mano il pavimenti quando esistono i robot? il tempo che non si perde li è tutto guadagnato per fare quello che più conta...vivere |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 10:26
“ il tempo che non si perde li è tutto guadagnato per fare quello che più conta...vivere „ Se non eliminiamo sentimenti come menefreghismo, opportunismo ed egoismo c'è il pericolo che il mio vivere favorisca il morire di altri, così come recita il detto: “ Mors tua vita mea „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |