| inviato il 02 Giugno 2025 ore 8:36
Si si assolutamente. Non dico che sono dei ladri, ci mancherebbe ma in base alle mie esperienze rimango sempre molto scettico sulle loro descrizioni e preferisco a questo punto rompere le scatole facendomi inviare prima altre immagini magari con più risoluzione e dettagliate. |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 10:23
"Sempre tranne uno"... |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 10:36
ma se compri usato. e' chiaro come non sia nuovo. La Palice insegna. A volte compri nuovo e trovi roba restituita. scatole aperte e sigilli rotti. Quella e' t*fa.. il pari al nuovo significa che e' stato usato ma e' ancora perfettamente funzionante. E'ANCORA NELLA PARTE INIZIALE DEL DEGRADO. Non vuole significare che sia intonso. Ancora con lo spray da imballaggio applicato. Secondo me ci sta lo sbaffo, un po di polvere... insomma tutto quello che trovi su una fotocamera dopo una settimana di uso intenso. |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 10:49
Finora ho sempre ricevuto quello che veniva descritto e documentato con foto. Unico neo la dichiarata pulizia del sensore: l'avranno anche pulito, ma la faccio meglio da solo |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 13:02
Capitato con un corpo Canon m100, da nota catena di vendita usato, dichiarato lieve segno su LCD (dalle foto si capiva poco), in realtà molto rigato ... ! - la bassa cifra e la discussione sulla reale evidenza del difetto, che avrebbe portato a pagarmi le spese di reso, mi hanno fatto desistere - una pellicola di protezione ha mitigato il problema e comunque i graffi erano visibili solo a LCD spento ... da allora voglio foto chiare |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 13:16
@Salt in realtà ho comprato e venduto tanta attrezzatura realmente pari al nuovo e dichiarata come tale. Se scrivono invece ottime condizioni ti aspetti una leggera usura. Perlomeno la lingua italiana e la logica mi sembrano inoppugnabili in questo caso. |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 14:01
Mah.. Dipende... Se volessimo davvero spaccare il capello in quattro la dicitura dovrebbe specificare "esteticamente pari al nuovo" Perche' altrimenti, presa nel suo senso letterale, pari al nuovo starebbe a significare con sigilli intonsi e garanzia ancora da attivare. es. regalo ricevuto e rivenduto senza aprire il box. Non e' nuovo, perche c'e' uno scontrino di uscita ed una iva pagata (quindi non recuperabile) ma e' effettivamente nuovo in tutte le sue caratteristiche. Di solito con la dicitura pari al nuovo si intende un oggetto sballato, usato per pochissimo tempo e funzionalmente equivalente al nuovo. Qualche ditata, i sigilli rotti, un po' di polvere, e qualche leggera traccia d'uso dovrebbero essere ammessi. Poi naturalmente chi compra ha aspettative diverse da chi vende |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 15:16
Pari al nuovo non ha difetti, segni, sporco oltre ad essere perfettamente funzionante. Sennò non è pari al nuovo, e meno. Che può essere in ottime condizioni (segni leggeri, magari qualche granello di polvere all'interno, ma uno o due, da cercare...) buone condizioni o con segni di utilizzo... |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 16:30
Si, MA permettimi.. e' questione di confini. Hai ragione, un oggetto e' pari al nuovo quando esce dalla scatola. Intonso. Con i sigilli integri. Altrimenti e' usato.. poco ma usato. Si abusa, e' vero, del termine per indicare che l'oggetto usato offrira' una esperienza d'uso pari al nuovo. Certamente pero' NON PUO' ESSERE NUOVO. Altrimenti lo pagheresti il prezzo del nuovo. Ovviamente... |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 16:40
"Pari al nuovo" e "nuovo" sono due cose diverse,non è difficile da capire |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 16:44
appunto.. qualche segnetto su un pari al nuovo ci sta.. |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 16:46
Pari = come Quindi significa indistinguibile dal nuovo (esteticamente parlando) Qualche segnetto è "ottime" o "buone" condizioni,in base al numero al tipo di segni |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 16:47
Si può disquisire (fino ad un certo punto) su "ottime" e "buone",perchè quello che è ottimo per te può non esserlo per me. Ma "pari" ha un significato preciso e da quello non si scappa |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 16:52
“ Quindi significa indistinguibile dal nuovo (esteticamente parlando) „ stiamo filosofeggiando su questioni di praticamente nessuna importanza. Ma pari non significa ESATTAMENTE, UGUALE o INDISTINGUIBILE.. significa equivalente. E va preso nell'accezione piu ampia del termine. La tracolla avra' un piccolo segno sulla fibbia, perche' e' stata montata e regolata. Non sara' del resto ancora imballata nel suo cellophan. Il manuale sara' stato sfogliato. La batteria inserita il contatore scatti avra' 100, mille? scatti... Certo che mi sembra di trovarmi di fronte ad un mio amico... che comprata una moto nuova, dopo due mesi e' riuscito a stressare talmente il concessionario che si e' fatto cambiare in garanzia gli scarichi, perche la cromatura all'uscita dei cilindri era virata sul blu. Clienti cosi sono la dannazione dei commercianti. Non comprano un oggetto, comprano un totem |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 17:08
“ Ma pari non significa ESATTAMENTE UGUALE o INDISTINGUIBILE.. significa equivalente. E va preso nell'accezione piu ampia del termine. „ dizionari.corriere.it/dizionario_sinonimi_contrari/P/pari.shtml Consiglio un ripasso di Italiano Ps. dire "esattamente uguale" è privo di senso,spero di non dover spiegare il motivo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |