RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per ricominciare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli per ricominciare





avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2025 ore 8:44

Simon, ho l'impressione che tu faccia confusione fra ottiche per apsc e per ff.
Di norma, il 10-22 e' un'ottica per apsc, e non va sulla 6D.

inoltre un 70-200 2.8, se va bene, da solo, ti brucia tutto il bdg.

Ti conviene rifare una tabella con quanto ritieni di aver bisogno con a fianco i costi.

Riguardo il sw: DxO PL8

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2025 ore 19:47

Il 10-22 è per APSC anche se lo prendo tamron?

Il 70-200 f2.8 o f4 lo prenderei più in là.

Io magari pensavo di farmi la 6D + ottica generica (una 17-50 f/2.8 oppure 24-70 f/2.8).

In questo caso la 6D costa 350 e mi rimarrebbero altri 350 di budget per l'ottica:

Tamron 24-70 f/2.8 (250 euro)
Sigma 17-50 f/2.8 (160 euro).

Considerando che per ora dovrei solo fare foto immobiliari e feste, quale sarebbe meglio anche secondo un fattore di continuità di focale? (Calcolando che in futuro prenderò il 70-200)

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2025 ore 20:03

Si' sembra tu abbia confusione fra ottiche per apsc ed ottiche per ff.

L'attacco Canon per FF e' EF
L'attacco Canon per apsc e' EF-S

Il 17-50 cosi' come il 10-22 e' per apsc.

Penso questo possa aiutarti:

Canon apsc
Canon FF
Scrolla fino in basso, troverai i modelli fuori produzione ma che hanno futuro come usati

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2025 ore 20:04

Considerando che per ora dovrei solo fare foto immobiliari e feste
Come consigliato prima: EF17-40mm F/4L
Aggiungici l'EF50mm F1.8 STM

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 8:34

Il Tamron 24-70mm VC g1 è un buon zoom ,ma a 250 e dura trovarlo, è un ottimo prezzo .
Se segli questo controlla che funzioni bene e non abbia difetti ottici,perché sarebbe veramente pagato bene.
Comunque per quello che devi fare seguirei il consiglio di Frengod

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 3:17

Grazie mille per le risposte.

@Frengod per feste intendo 18esimi, e eventi serali oltre a quelli diurni. Mi è capitata una 7D Mark II con 30.000 scatti circa a 350. È buona per eventi serali? Se confrontata con una 80D ?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 8:29

Per gli eventi serali 7DII e 80D siamo li'.
A queste macchine, per quello scopo, preferirei la 6D.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 9:25

Concordo ..una 6d è più adatta a situazioni di scarsa illuminazione,se c'è luce va bene tutto

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 11:58

Andare su ML apsc Canon non ti risolverebbe tanto il problema, dal punto di vista del bdg, per quel che devi fare.

Ecco, quoto questo per dire una cosa che nessuno ha mai il coraggio di dire: quel budget è troppo basso, stai cercando di fare le nozze con i fichi secchi.
Se hai intenzione di fare delle attività per cui sarai pagato devi inevitabilmente fare degli investimenti e 700€ sono veramente troppo pochi.
Non è che non ci si può fare niente, ma andresti incontro a troppi compromessi.
Anche se non sembra, alla lunga quei soldi sarebbe spesi male (vale il sempreverde "chi meno spende più spende").
15 anni fa con 750€ in offerta, e sottolineo in offerta, ci compravi una reflex entry level (la Canon 550d) con ottiche kit entry level (18-55 e 55-205).
15 anni dopo con quella cifra sul nuovo non ci compri praticamente nulla di decente e sull'usato ti tocca andare su roba di 10 o 15 anni fa (la 6d è del 2012).
Tutto questo per dire di cercare di aumentare il budget, anche facendoti prestare dei soldi che poi restituirai con parte dei compensi che andrai a percepire.
Per dire, per eventi non sportivi, diurni o serali, io vedrei bene una A7 III più Tamron 28-75 2.8 G2 ed entri in un sistema con un futuro invece di uno morto (le reflex Canon) e che potrai espandere con ottiche originali o di terze parte con prezzi per tutte le tasche ma come minimo il budget deve più che raddoppiare.
Fra l'altro la A7 III ha il doppio slot che non fa mai male, soprattutto se non puoi permetterti di perdere il lavoro.
Per lo sport bisogna investire su qualche altra lente.

Così è come la vedo io, anche se so che moltissimi non saranno d'accordo.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 12:18

Sono d'accordo con Rcris :-P
Un unico appunto: la R50 + le due ottiche menzionate stanno a 950 euro canon Italia, 850 euro col grigio (senza offerta).
Con gli indici istat, nei 15 anni 700 euro sono equivalenti a 850 euro.
Ma questo non toglie nulla al corretto ragionamento espresso.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 12:28

Con gli indici istat, nei 15 anni 700 euro sono equivalenti a 850 euro.

Vero ma in 15 anni il mercato fotografico nella sua interezza si è contratto del 90%, forse pure di più, cosa che ha comportato un deciso aumento dei prezzi.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 4:35

@Rcris @Frengod apprezzo moltissimo la schiettezza. Quest'ultima mi ha fatto ragionare un po' e ho pensato di alzare il budget un po di più. Ovviamente rimanendo sempre sull'usato.
Pensavo che forse con 1000 mi portavo a casa una 5D3 e un tuttofare Canon 24-105 f4, mentre con 850 una 6D1 e stesso obiettivo (ho già un ef 50mm f1.4, tenuto per legame affettivo).
Altrimenti dovrei prendere una RP con adattatore RF-EF e metterci su il 50mm all'inizio (io avrei un obiettivo fisso e l'altro fotografo con cui opero avrebbe -per ora- una Canon R con EF 24-70 f/2.8).
Effettivamente alzando un po il budget (e per il momento dovendo fare solo feste) mi interesserei a:
Canon R,
Canon RP,
Canon R8,
Canon 5D3,
Canon 5D4,
Canon 6D2,
Canon 6D1

600/700 di budget sono solo per il corpo (quasi impossibile da rispettare per alcune da me menzionate)

(ovviamente il sogno in un futuro lontano sarebbe Canon R6, data la possibilità di fare tutto manualmente -compreso l'analogico di punto messa a fuoco- senza staccare l'occhio dal mirino).

Vi ringrazio ancora perchè mi state aiutando a fare un po di chiarezza sul tutto ;)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 7:21

Con 6-700 purtroppo non ci prendi ne la EOS R ne la R8... o meglio... magari ci viene fuori una R ma con 150K scatti...
Mentre invece con 600 (o meno) ci prendi una RP messa bene (la mia l'ho pagata 600 ma con pochi scatti e senza difetti estetici, sembra nuova)
Una reflex la prenderei solo perchè è possibile fare affari con gli obiettivi EF...
Con gli obiettivi per le mirrorless R spenderesti cifre "importanti"

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 8:03

Per scegliere adeguatamente fra ml e reflex dovresti fare un piano a 3-5 anni e vedere cosa ti conviene prendere ora

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 8:40

La fissa per Canon ha motivazioni particolari?
Fra quelle che hai scritto probabilmente sceglierei la 5d mk iii perché la iv non so se rientra nel budget.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me