RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Starship: A quando il nuovo test e mettiamoci anche perché?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. L'esplorazione dello Spazio
  6. » Starship: A quando il nuovo test e mettiamoci anche perché?





avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 8:38

video.lescienze.it/news/verso-marte-dalla-fantascienza-alla-realta/552

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 8:39




avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 17:31

www.wired.it/article/elon-musk-annuncio-starship-senza-equipaggio-su-m

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 17:53

"Ma la domanda più importante: fare tutto questo a che scopo?"

Juliana, leggiti, per favore, che cosa scrisse già nel 1970 il Dr. Ernst Stuhlinger, Direttore Scientifico Associato della NASA ad una suora residente in Zambia, di nome Suor Mary Jucunda, che gli pose la stessa tua domanda, sempre in occasione di barche di soldi spesi per andare su Marte (.......sì, è dal 1969 che se ne parla di andare su Marte) quando in Zambia dei bimbetti morivano di fame:

www.cusd80.com/cms/lib6/AZ01001175/Centricity/Domain/726/WU%20Letters%

Magari quella risposta data nel 1970 risponde pienamente anche alla tua domanda odierna.

Il Dr. Stuhlinger era stato acchiappato in Germania, assieme al suo Capo, Dr. Wernher von Braun, alla fine della WWII, dall'U.S. Army, e prima che li acchiappassero assieme avevano mandato per aria prima e a terra poi dei missili nazisti ad ammazzare londinesi, tecnologicamente erano decenni avanti al resto del mondo.

Gente molto pragmatica, quei nazisti rimandarono per aria dei missili più grossi, stavolta non con la svastica ma a stelle e strisce (....non cambia nulla), dagli USA fino alla Luna.

Detta in altre parole: sono stati i tedeschi con la svastica ad andare sulla Luna, però con un equipaggio americano.

Hanno fatto tutto quei tedeschi con la svastica, progetto operativo della missione, sistemistica degli apparati, e progettazione delle lavorazioni e scelta della componentistica, agli americani gli facevano comodo ed hanno chiuso tutti gli occhi e si sono tappati il naso, quando ci vuole, ci vuole.

A mio personalissimo avviso, a Musk gli manca proprio gente come quella, ingegneri sistemisti con esperienza fatta sul campo.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 18:23

Juliana, leggiti, per favore,...


Sei arrivati tardi, già letto, anni fa e pure ascoltata la storia, in un programma televisivo;-)
Non mi convinse, per niente all'epoca e non mi convince oggi.
Che siano stati i tedeschi, gli americani, gli svizzeri..., ad andare sulla luna, ci sono andati per niente, tutte quelle cose di cui parla il crucco si sarebbero realizzate lo stesso, e molte delle tecnologie che utilizziamo quotidianamente non hanno nulla a che spartire con l'uomo sulla luna.
Si trattò di sfoggiò di muscoli, tra le due superpotenze dell'epoca.

Riguardo Musk, se è vero ciò che riporta Wired, ha già cambiato parere, non più l'uomo su Marte entro 2 anni, da quando lo annunciò, ma dei robot entro la fine del 2026, ma state tranquilli che cambierà ancora parere.MrGreen

É come il suo amico biondone, quello che avrebbe posto fine alla guerra in Ucraina in un giorno, anche se bisogna riconoscergli che non specificò che si trattasse di un giorno terrestre, magari si riferiva a Venere.Cool

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 19:06

Nettuno MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 19:31

Su Nettuno il giorno dura meno di quello terrestre.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 19:55

Scusa ho confuso con l'orbita MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 20:05

Musk non va su Marte ed io non vado a casa, il naviglio che doveva portarci sulla terraferma è in avaria, e non ce ne sono altri, un'altra notte ad ascoltare Lorraine che russa e ride, spero domattina ci sia qualcosaTriste

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 21:50

Visto che non ho nulla da fare, Lorraine non russaMrGreen

O.T.


Siamo già troppiTriste


No, se scrivi questo vuol dire che non sei informato, non siamo troppi, la produzione alimentare potrebbe soddisfare le esigenze di molti di più di quanti siamo, è che sprechiamo, tutto.
Ogni anno buttiamo 1/3 delle derrate alimentari che produciamo e consumiamo, inutilmente, risorse non rinnovabili.
Non è affatto vero, come spesso leggo qui, che sono quelli in più, come numero, quelli che "fanno tanti figli" ad essere il problema.
Siamo noi, progrediti ed eruditi occidentali, che diamo fondo a tutte le risorse del pianeta, e poi scarichiamo le colpe sugli alltri.

L'Africa consuma il 4% dell'energia elettrica mondiale, a fronte del 20% della popolazione.

Uno statunitense consuma circa 12 MW di energia elettrica all'anno, un italiano 5MW, meno della metà, un cinese meno di 4MW, 1/3 di uno statunitense, ancora convinti che siano "quelli in più" il problema?

Se l'Africa, come popolazione, sparisse, non avremmo il minimo "sollievo" in termini di sfruttamento delle risorse del pianeta.

Tutto ciò che ho scritto non sono mie fantasie, sono dati che tutti possono facilmente procurarsi.

Fine O.T.

Edit

Il dato sui cinesi è ancora più eclatante se si considerà che la Cina è la fabbrica del mondo, cioè gran parte dei loro consumi è per soddisfare le esigenze degli altri, cioè noi.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 22:04

"No, se scrivi questo vuol dire che non sei informato."

È qui che casca l'asino senza fare riferimento a fatti e persone realmente esistenti.MrGreen

Oramai dal 1970 ho letto l'equivalente della biblioteca di Alessandria sulla questione forse non sarò aggiornato in tempo reale (virgola) ma 8.500.000 di esseri umani il pianeta li può sopportare per poco tempo ( virgola) se siamo arrivati ad essere cosi tanti è stato grazie al progresso tecnologico ( virgola) il pianeta è gravemente malato ( punto) Triste

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 22:07

Siamo noi, progrediti ed eruditi occidentali, che diamo fondo a tutte le risorse del pianeta, e poi scarichiamo le colpe sugli alltri.

Verissimo ma questo non cambia nulla siamo sempre troppi, vai a dire al resto della popolazione mondiale che deve tirare la cinghia dopo che noi ci siamo pappati tutto.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 22:11

it.wikipedia.org/wiki/Earth_Overshoot_Day

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 22:24

ma 8.500.000 di esseri umani il pianeta li può sopportare per poco tempo


No, può sopportarne di più, a patto di un utilizzo "democratico" delle risorse, dimostrami che non è vero che se la popolazione africana, oltre 1 miliardo e 400 milioni di persone, sparisse, non cambiarebbe una virgola sul fronte dei consumi mondiali.
Prova invece a far sparire poco più di 300 milioni di statunitensi.
Siamo egoisti e stupidi, non vogliamo recedere di un millimetro dalle nostre posizioni, e diamo agli altri la colpa.
Non sono quelli che hanno tanti figli a saccheggiare il pianeta, ma noi che abbiamo pochi.
Il mio non è uno sproloquio d'ambientalista, comunista,... ma da ingegnere elettrico, cioè di una che l'energia sa cosa sia e sa come sia difficile produrla.
Rispondimi, se vuoi, ma con numeri, come faccio io, non chiacchiere.



avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2025 ore 23:10

images.app.goo.gl/Tf1G9gXYyD1LCSJg9

Già nel 1972 già si sapeva dei limiti del pianeta nel frattempo le cose non sono certo migliorate .
Forse come ha già detto Saro sarebbe meglio curare un po' di più quello che abbiamo.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me