RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Moderne tendenze.







avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 15:50

Prima vedere prosecco, poi dare parere.

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2025 ore 15:54

Per me è così, per altri no.


Il mondo è bello perchè è vario MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 21:11

Almeno queste nuove abitudine fanno andare avanti il sviluppo di macchine e obiettivi fotografici. Quando le linie al millimetro non bastano più se può (o deve?) comprare un nuovo arredo che fa ancora più linie. Tutto avanti ... se la direzione è giusta o utile? Bè, questo è meno importante, no? MrGreen

In più, queste parametri tecnici sono più facile da misurare per definire la qualità di una foto. Invece, il lato artistico e gusti personali ... molto più difficile per sapere quale di due foto forse il migliore. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 21:40

Prosecco anche no, Trento doc molto meglio

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2025 ore 7:34

@Arconudo
Prosecco anche no, Trento doc molto meglio


Raboso del Piave potrebbe andar bene?
Però le bollicine, se del cartizze dei colli di Valdobbiadene, mettono allegria.;-)

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2025 ore 20:18

Purché si beva

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 7:13

Nella fotografia digitale ci sono le ottiche e ci sono (al momento) i sensori al silicio (Si).
Un'ottica qualsiasi è caratterizzata industrialmente da MTF. Le MTF si derivano da mire piane illuminate da luce bianca e perfettamente a fuoco (ci sono metodi equivalenti tipicamente Imatec).
La domanda che gira di più in siti non-scientifici è "quanti Mpx mi occorrono?". Per le FF c'è un certo consenso intorno a 24 Mpx. È un feticcio.
I Leicisti per esempio scelgono prevalentemente corpi P invece di R. Hanno ragione? No, si possono permettere eccellenti oggetti costosi come le Leica ma non è detto che sappiano come funziona il digitale.
È Leitz stessa che lo dimostra. Appena hanno messo le mani su sensori da oltre 40 e poi 60 Mpx, li hanno montati tranquillamente.
En passant: le Leica FF 24 Mpx senza filtro AA sono "concettualmente" preda di artefatti digitali. I profani si difendono affermando che gli artefatti non si vedono: sono invece difficilmente visibili che non è lo stesso che non ci sono.
Il tutto paradossalmente con ottiche Leitz che sono quelle che più hanno bisogno di corpi megapixellati.Cool

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 9:18

Per poter finalmente riprendere a scattare foto, cioè foto di prova, viene acquistata una nuova attrezzatura. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 10:01

Sono sempre tendenze e sensazioni, anche perchè tutto ciò che tecnologicamente e ha che fare con gli umani ha bisogno di sperimentazione continua. Poi si, anche io vedo diverse tendenze e scuole di pensiero, con interpretazioni e trend soprattutto in post produzione. Spero sempre nel confronto costruttivo, soprattutto in forum come questo, poichè rispetto ai social si ha una prospettiva improntata alla crescita, ma mi rendo conto che le tendenze e gli errori legati a concetti sbagliati su attrezzature o post produzione, fanno parte di un passaggio obbligato che tutti i fotografi piu' o meno dovranno percorrere.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 10:18

@Pizza buona questa!:-P

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 12:43

Io vedo più una crisi creativa, una sorta di tendenza (in fotografi più o meno affermati) di ricercare lo strano per distinguersi dalle masse, a volte con effetti vomitevoli che peró funzionano perché a) il pubblico non è più educato a fruire delle immagini, e non parlo solo di fotografia e b) si cerca una reazione “emotiva” che va al di là dell'estetica.

In questi contesti poco importano il sensore e gli obiettivi e l'avanzamento tecnologico (basta che siano funzionali allo scopo). In fondo ci sono macchine fotografiche ammiraglie che hanno tutti gli ultimi plus tecnologici e poi un mirino terrificante o lo schermino inutilizzabile o un'ergonomia affaticante. E allora ti chiedi il senso dei super processori e dei milioni di punti af…

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 13:24

a volte con effetti vomitevoli che peró funzionano

Ora esco in città con la mia macchina analogica con la pellicola esaurita da vent'anni.

E scatto foto di prova, come questa




avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 14:19

@Ardita chi sa toccare le corde del cuore in genere se ne frega dei megapixel o sensori. E in questo caso c'è la questione degustibus. Nel senso che a qualcuno può piacere la ricerca di un qualcosa di emotivo, a qualcun altro no. Sono sempre gusti e scelte. Poi per "strano" si può intendere tutto e nulla. La ricerca di qualcosa di totalmente e completamente personale fa parte della fotografia, ed è anche questo.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 14:40

Perché si fermi tutto questo,i vari produttori dovrebbero produrre solo per sostituire ,senza evolvere le caratteristiche .
Dopo un certo periodo non ci sarebbe nulla su cui discutere e l'attrezzatura verrebbe usata solo per fare foto.....
Ma è più probabile che prima venga inventato il moto perpetuo ..MrGreen



avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 14:50

Io non capisco perchè non possano coesistere la passione per le immagini e la passione per la tecnologia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me