RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Assistenza Fujifilm vergognosa?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Assistenza Fujifilm vergognosa?





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 14:14

Come ho già detto in altre occasioni dove si parlava di assistenza con tempi biblici, siamo noi che accettiamo e quindi permettiamo tutto questo.

Se ci si rompe il tv non siamo affatto disposti a stare 2 mesi senza, idem per una scopa elettrica o un forno.

Però per chissà quale motivo molti accettano di aspettare tutto questo tempo per una fotocamera o un obiettivo (non mi riferisco a questo caso, ma a coloro che nonostante lo sanno, continuano ad acquistare)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 14:34

E' il motivo per cui ho solo una X-E1 e non ho più riacquistato Fuji, se l'assistenza fosse all'altezza prenderei una x-T5 e qualche lente ma preferisco stare su altri Brand, direi tutti... l'unico altro di cui ho sentito lamentele e tempi lunghi è Olympus

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 14:49

Ringrazio tutti per i commenti e preziosi pareri e fornisco un aggiornamento.
Proprio ieri, dopo un mio ulteriore sollecito, ho ricevuto una telefonata dal rivenditore che mi informava che finalmente dall'assistenza hanno risposto dicendo che l'obiettivo è stato riparato in sede. Si ipotizza quindi che la settimana prossima possa essere disponibile al ritiro in negozio. Vedremo.
Ora c'è da sperare che l'obiettivo, oltre a funzionare con precisione, sia anche in condizioni estetiche perfette come era al momento della consegna (ho molta cura nell'uso e sono piuttosto pignolo con tutta la mia attrezzatura).
Aggiungo infine che l'obiettivo in questione funzionava perfettamente e che ero molto soddisfatto delle prestazioni (in precedenza avevo l'MKI). Improvvisamente e senza causa apparente, non ha più dato segni di interazione con le mie fotocamere. Qualcuno sa quale possa essere la causa?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 15:02

A completamento di quanto ho scritto più sopra, aggiungo che, essendo io persona che "insegue" la virtù dell'equilibrio, resto spesso sconcertato dall'andamento ondivago dell'importanza dell'aspetto assistenza: quando si vuole trovare un punto di critica su un prodotto (statisticamente lo rilevo soprattutto nei detrattori del sistema reflex, Canon in particolare) l'assistenza, ovvero la cessazione dell'assistenza dopo 5/7 -SETTE!!!- anni, parer porsi come "il problema" dirimente; quando si discute a favore di altri prodotti (Fuji, appunto, Tamron, ecc.) tale caratteristica LETTERALMENTE scompare dai radar! Il popolo Italiano è FAVOLOSO! Ringrazio Dio di essere Italiano! MrGreenMrGreenMrGreen GL

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 17:13

Ho avuto anch'io una brutta esperienza con l' assistenza Fuji, la X-T30 si è rotta dopo un mese, e sono stato 6 mesi prima di riaverla MrGreen fortunatamente il venditore mi ha dato come muletto una x-h1.......
Con Canon l' esperienza è sempre stata positiva, una M6 MKII che non "vedeva" le lenti è andata e tornata da Berlino, avevano li il ricambio (matherboard) in 10gg.
@Giovanni Leoni, la cessazione dell' assistenza dopo 5/7/10 anni dall' uscita di produzione dell' oggetto, è un iter comune nel mondo dell' elettronica digitale, non trascurabile in fatto che dopo una 10ina di anni non sono più reperibili neanche i ricambi.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 18:17

Mai avuto nulla da ridire sull'assistenza canon che termina dopo un po' di anni. Penso sia la normale legge del progresso. Dubito qualcuno tenga in piedi linee di produzione per garantire ricambi ad oggetti usciti di produzione. Per quanto riguarda LTR mi riferivo al fatto che non offre assistenza solo a prodotti nital e quindi nikon, ma anche a tutto il mondo fowa e altri prodotti non fotografici. Sulla qualità e comportamento non mi esprimo perché non sono utente nikon. Quello che mi dispiace sull'assistenza canon è che molti centri autorizzati siano stati chiusi.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 19:02

Non conosco bene la situazione certi posti centri di assistenza (centri autorizzati siano stati chiusi), ma da quando partito la pandemie vedo continui peggioramento con costi in generale che aumentano anche costi di energia, affitti etc. per questi motivi posso anche capire certi tempi di attesa, ma tre/quadro mesi di attesa trovo davvero scandaloso ricorda alla sanità pubblica.
In Germania per acquistare il nuovo Fuji 16-55 MK2 anche quattro/cinque mesi da aspettare solo pochissimi esemplari disponibili costa 50 euro in meno?, a Kleve Germania la assistenza era sempre molto positiva i Fujiani contentissimi del servizio ma dalle mie ultime informazione anche li peggiora spostano sempre più in Portogallo.


avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 21:22

Fuji-aniMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 22:19

@Iw7. Non "trascuro"; non "trascuro" affatto! Ho solo sottolineato che c'è un sacco di gente che "trascura", ed un sacco di gente che ... "non trascura" ... Da parte mia ho sempre cercato, e continuo a cercare, di perseguire la linea dell'equilibrio nei miei comportamenti, scelte, e valutazioni! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 22:52

@Giovanni, concordo con quello che dici, il mio post, forse poco chiaro, era per confermare che anche negli altri brand l' assistenza e i ricambi diventano un problema non da poco, dopo un periodo di fuori produzione del prodotto.
Molti user, di brand anche d' elite, credono che i loro prodotti siano "immuni" da questa normale evoluzione dei prodotti "consumer", credono di avere in mano una macchina meccanica costruita con i fiocchi, e non sanno che se dopo 15 anni si rompe hanno in mano un fermacarte

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 23:05

@Iw7. Ora ti faccio ridere (in tema di mie personalissime paranoie): quando un corpo macchina mi piace, finisco invariabilmente con il comprarne DUE! La scusa con me stesso è che posso fare ritratti con due ottiche fisse senza dover stare a montare/smontare obiettivi (un 50, ed un 85, ad esempio) ma, nel profondo dell'inconscio, il serpentello sibila:"nel caso in cui se ne dovesse guastare una ... mi resterebbe sempre l'altra e, ... se si dovesse guastare pure quella, di due potrei sperare di metterne ancora insieme una!"! Scimmie, scimmie, scimmie ... un vero caravanserraglio!!! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2025 ore 11:15

Non è un pensiero sbagliato quello di procurarsi un secondo corpo uguale al primo per la logica dei ricambi, specie se comprato in momenti il cui costo vale "l'impresa".
Con un "mulo" da soma come una serie "1" è la cosa che farei anch'io, se non fossi un "malato" di tecnologia.
Questo modus operandi però non è una cosa che farei con prodotti consumer.
Per forma mentis sono un "tecnologico" e mi piace molto starle dietro (alla tecnologia), oggi ho ricevuto una EOS M che devo far modificare per l' infrarosso, mi ha fatto "tenerezza" la sua obsolescenza, confrontata con la sua ultima evoluzione (m6 MKII), la distanza è notevolissima. MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2025 ore 11:17

perchè Fuji ha anche l'assistenza?

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2025 ore 11:31

Comunque, la legge per la tutela dei consumatori recita "Se il venditore non effettua la riparazione o la sostituzione entro un termine congruo, il consumatore può chiedere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto". Leggendo i vostri commenti, io non ritengo "congruo", ad esempio, 6 mesi citati da qualcuno (ma anche se fossero due, per quanto mi riguarda), se trattasi di materiale in garanzia. Avrei interpellato un'associazione dei consumatori e chiesto il rimborso del bene se non riparabile in tempi onesti. Il bene l'ho pagato e devo poterlo utilizzare.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2025 ore 12:01

mi ricordo di qualcuno qua che aveva aperto la macchina e non funzionava, ma erano sotto ferie, e gli è toccato aspettare che la riparassero in garanzia... tra quello che si può interpretare della legge e la realtà

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me