RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Offerta. Cambio.macchina


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Offerta. Cambio.macchina





avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2025 ore 15:31

La R100 non migliorerebbe quasi niente per l'uso che devi farne a parte un cincinnino di alti ISO (ma poi se ci metti davanti il 18-45 ti friggi tutto il vantaggio così accumulato).
La A6000 già meglio lato AF, ma dovresti cambiare l'ottica, quindi fuori budget forse (dico forse perché se trovi un qualcosa f/2.8 e rientri nella spesa si potrebbe pure fare).
In Nikon non c'è niente di:
- nuovo
- che sia paragonabile alla D7000
- che potresti prendere con soli 100€ aggiunti alla permuta
Questa la "dura" realtà dei fatti.

Quindi: ok il cambio per avere qualcosa di nuovo, ma se questo qualcosa di nuovo non è adatto all'uso che ti prefiggi, "non s'è fatto niente"...

Le alternative citate da Gipas sono l'intervento migliore a pagina precedente ma... c'è qualcosa che rientra nella spesa massima voluta?

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2025 ore 15:39

Se ha una sony a6000 provala, così fai un paragone

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2025 ore 17:56

Grazie delle info, proverò la a6000 e valuterò, eventualmente più avanti cosa fare.

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2025 ore 19:25

Comunque personalmente ritengo la d7000 col 16 80 un ottima combinazione e il passaggio a ml porterà solo a un risparmio di peso e nuove funzionalità tipo mirino digitale, focus peak ed un video migliore.
Durata batteria delle ml non soddisfacenti, gamma dinamica limitata.
Poi passando alle top di gamma tutto un altro discorso

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2025 ore 19:33

La a6000,se solo corpo,a 390 è un furto. Con il 16-50 il prezzo invece è corretto

Il problema è che in Sony non esiste nulla come il 16-80. L'unico zoom un po' luminoso e che non costi un rene è il Sigma 18-50 f 2.8 e che costa nuovo sui 500 euro.

Per me la cosa più sensata è tenerti la lente e fare un upgrade del corpo,una D7200 usata sarebbe un bel passo avanti.
Tanto di ingombri e pesi non penso che ti importi,dato che la usi solo per le partite di basket. Con la A6000 vai a perdere anche in ergonomia

Ps. L'AF della A6000 con poca luce rallenta parecchio,l'ho avuta per anni

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2025 ore 20:18

@stylo pensavo proprio di valutare la d7200 o d7500.

Diciamo che se fosse più leggera il mio collo ne gioverebbe MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2025 ore 21:08

In sony ci sono il 16 80 f4 e lo zeiss 16 70 f4
Se la d7500 fosse più leggera non sarebbe la d7500 ma la z50

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2025 ore 22:10

E' vero,c'è il 16-70 f4 che però ha problemi di uniformità tra esemplari e non è f 2.8 lato grandangolo come il Nikon

Invece non esiste nessun 16-80 f4 con attacco Sony E

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2025 ore 23:50

Secondo me dovresti prendere uno zoom luminoso perché se fotografi nei palazzetti che tu abbia una o l'altra poco cambia

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 11:36

@merlino82 hai perfettamente ragione, ma è anche vero che una corpo non sgrana aglialti iso non sarebbe male.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 13:11

Scusate intendevo il 18 105 f4 mi sono confuso

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 14:15

Giusto Mauri, mi ero dimenticato di quello

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 14:18

oltre al basket non la uso

E allora ti serve un obiettivo con più "gittata"...
Se prendi la A6000 compra "almeno" il 55-250 in aggiunta a quello che ti danno (che probabilmente sarà il 16-50 del Kit)... ma considera che dovrai alzare la sensibilità di almeno uno stop (la Sony è un poco più pulita della Nikon, ma non tanto... uno stop di differenza si potrebbe notare...)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 14:24

sono possessore di una Nikon D7000 con 16-80

ultimamente uso la macchina solo per fare foto a mio figlio durante le partite di Basket.


Premesso che non sono un esperto di basket, ma il 16-80mm non è un po' corto per fotografare il basket? A meno che non si abbia il permesso per fotografare da bordo campo.




avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2025 ore 14:35

Il campo di basket è piccolo ragazzi, e se non è basket "majors", ma "minors", 80 su APSC bastano e avanzano perché è facilissimo essere a 1 metro dalla linea di bordo-campo (a meno di palazzetti o situazioni particolari).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me