| inviato il 01 Giugno 2025 ore 18:13
Dei benefici che noto della S5II rispetto a sensori più piccoli, vi è l'ottima tenuta ISO e l'ottima gamma dinamica anche ad alti ISO, ma se non scattassi prevalentemente di notte per me una m4/3 basterebbe ed avanzerebbe perché: 1) non ho mega schermi ma un 27" 2) non stampo se non stampe in casa A4 (che non ho ancora fatto nonostante abbia una stampante Canon G650) 3) non ho la para della grana 4) non mi interessa andare oltre al 100% e anzi non mi interessa nemmeno arrivare ad una visualizzazione 100% poiché a me interessa la foto a tutto schermo 5) preferisco le foto morbide rispetto a quelle croccanti e la S5II, come la S5, dettaglia fin troppo con il 50 1.8 Inoltre ho fatto una prova con le mia Fz82 col sensorino da 1/2.3" e la mia S5II con sensore FF: giornata limpidissima, stessa inquadratura con relativo crop per uniformarle, ridotte a 1080 x 1080 px io ho fatto fatica a capire quale fosse scattata con una o con l'altra. Cosa voglio dire? Voglio dire che se si posta su instagram, foto fatte con buona luce, la FF non serve ;-) |
| inviato il 01 Giugno 2025 ore 20:57
Che obiettivi usi per scattare di notte con la S5II? |
| inviato il 01 Giugno 2025 ore 22:02
Sempre il 50 1.8, praticamente sta diventando il tappo della fotocamera |
| inviato il 01 Giugno 2025 ore 22:19
“ Sempre il 50 1.8, praticamente sta diventando il tappo della fotocamera ;-) „ Davvero? Io ho di recente preso un meike 85mm 1.4 ed il Panasonic è qualitativamente due spanne indietro. Ho anche un samyang 35-150 ed anche lì non tiene proprio il confronto. Personalmente non mi sta proprio piacendo e mi spiace, perché il 50mm è la mia lunghezza preferita. Preciso che parlo a ta, ad f4 diventa molto nitido, ma prima…. |
| inviato il 01 Giugno 2025 ore 22:33
Prometeo non ho fatto confronti con altri obiettivi ma ti credo, posso dirti che per paesaggistica è molto nitido e tridimensionale, per i ritratti 2.8 3.5 è morbido, a 1.8 scatto raramente. |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 9:31
Nel frattempo sono partite le spese accessorie, ho ordinato un set di due schede Lexar V60 da 128Gb (77E.), probabilmente sarebbe stato più efficiente ordinare una V60 da 128Gb ed una V30 da 256Gb per il secondo slot, ma le schede singole ci avrebbero messo più tempo ad arrivare (misteri della logistica di Amazon), e mi sarei ritrovato la macchina senza schede per qualche giorno (sulla E-M10 uso una micro sd con adattatore) e rinviare il collaudo delle funzioni più avanzate (quando arriva un prodotto nuovo collaudo tutto, anche funzioni che non userò mai). Con più calma prenderò l'adattatore m42 in modo da poter usare la collezione di obiettivi vintage, con i quali conto inizialmente di sopperire le mancanze lato tele (tra cui ho diversi 200mm e teleconverter x2 x3, sulla Olympus è difficile usarli perché sbilanciano troppo la macchina, ma sono comunque riuscito a fotografare aerei che passavano sopra casa ad una focale equivalente di 1200mm riprendendo dettagli dei carrelli). By the way il Meike da 85mm sembra molto interessante (il 45 f1.8 su m43 è una delle mie focali preferite), mi sembra che gli obiettivi Meike non siano presenti nel catalogo del forum, c'è qualche foto in galleria? |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 10:19
Quella del collaudo delle funzioni avanzate che non useró mai mi ha fatto troppo ridere |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 12:49
“  Quella del collaudo delle funzioni avanzate che non useró mai mi ha fatto troppo ridere „ Fa parte del divertimento associato ad una nuova macchina |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 18:42
Ho visto ora la promozione, sembra un prezzo ottimo! Considerando la lente praticamente si paga il corpo 6-700 euro nuovo...assurdo per un corpo FF L'af non è il migliore sul mercato ma ho avuto l's5 in passato e quest'offerta mi sta quasi facendo tornare la voglia di acquistarla, per un uso normale è più che sufficiente! |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 20:16
“ By the way il Meike da 85mm sembra molto interessante (il 45 f1.8 su m43 è una delle mie focali preferite), mi sembra che gli obiettivi Meike non siano presenti nel catalogo del forum, c'è qualche foto in galleria? „ Molto interessante, non solo per il prezzo. Ho fatto una recensione, ma ancora non ho caricato foto perché per ora ho fotografato solo minorenni e non li pubblico [EDIT] Recite scolastiche e le mie figlie, a scanso di equivoci |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 20:37
Su Amazon ho visto 2 versioni, di cui una pro con ghiera dei diaframmi, quale hai preso tu? |
| inviato il 02 Giugno 2025 ore 21:59
85mm 1.4. Se guardi nella sezione obiettivi c'è un post a riguardo |
| inviato il 04 Giugno 2025 ore 14:26
Comunque la versione f1.8 STM (non pro) costa 100E. in meno rispetto alla f1.8 Pro, bisognerebbe capire se otticamente la differenza vale la spesa (la presenza della ghiera e il fatto che probabilmente il Pro è meno rumoroso per me non sono essenziali). |
| inviato il 05 Giugno 2025 ore 17:02
Ieri la S5D è arrivata, ma tra il lavoro finito tardi e le tre ore di ricarica della batteria non ho potuto fare nulla, altro che collaudare tutte le caratteristiche, se ne riparla nel weekend. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |