RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio: Canon 85 1,8 o Sigma 85 1,4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio: Canon 85 1,8 o Sigma 85 1,4




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2011 ore 10:17

Quoto Morice: il Canon è buonissimo già a 1.8.

Non ho il Sigma e non posso fare confronti, ma credo che una lente della qualità dell'1.8 Canon a quel prezzo (intorno ai 400 euro) sia imbattibile.

Qualche foto a 1.8 ce l'ho anch'io, se dovesse servire... ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2011 ore 12:10

..Chiudere un po fa sempre bene da 1,8 a 2 non è che ci sia sta differenza :) non volevo offendere nessuno, scusate :)
Ribadisco comunque che è sempre necessario tenere presente che grandi aperture corrispondono sempre a prezzi maggiori e i 400E di differenza giustificano l'apertura di F1,4.
Ci sono diverse occasioni dove serve, oltre ad una semplice questione stilistica sia per poca luce che per l'isolamento del soggetto dove serve.
Inoltre la velocità dell'AF ( ho visto diversi video) del sigma è molto maggiore di quella del 85LII ( che ho e che è effettivamente una lumaca) e c'è gente che lo compra solo per questo!

Ovvio che l'1,8 canon è più veloce e più piccolo e queste sono delle ottime qualità ma restano due lenti diverse per apertura.

My two cents
Michelangelo

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2011 ore 12:36

Ovvio che l'1,8 canon è più veloce e più piccolo e queste sono delle ottime qualità ma restano due lenti diverse per apertura .


Santa Pace, finalmente qualcuno l'ha detto...MrGreen
Che poi in una lente da ritratto che vive di stacco dei piani, transizioni dello sfocato e qualità del bokeh non mi pare una caratteristica esattamente secondaria... ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2011 ore 15:48

io darei un occhio a questa recensione:

hofferphotography.com/2010/11/16/my-sigma-85-f1-4-vs-canon-85l-review/

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2011 ore 19:29

io darei un occhio a questa recensione:

hofferphotography.com/2010/11/16/my-sigma-85-f1-4-vs-canon-85l-review/

poco dopo l'uscita della lente sigma avevo letto questo articolo e sentire lui E' ALTRETTANTO BUONO dell'1,2 o per lo meno è una alternativa realmente valida.

Ho poi visto altri test comparativi diretti e sono d'accordo che sia una alternativa ma siamo ancora lontani dal meraviglioso microcontrasto equilibrato dell'1,2 e dalla lettura delle zone scure perfetta.
PRO: prezzo AF
CONTRO ( rispetto all'1,2) Poco contrasto nelle zone scure, AC longitudinale, qualità costruttiva nella media ( plastica)
....direi che per il prezzo è una lente da prendere al volo; i limiti sono accettabili secondo me visto il target.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2011 ore 21:33

direi proprio no. Lo è già a f/1.8....e posso dimostrarlo con centinaia di foto fatte a f/1.8...

Tutto soggettivo, ad esempio a me sembra buono il 50 1.4 a TA e tanti qui invece non la pensano come me... Secondo me scattare a 1.4, per avere uno sfuocato particoalre, diverso, enfatizzare mi fà passare in secondo piano la nitidezza...

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 10:33

Io ho da poco preso il Canon F1,8. Ho avuto modo di provarlo un paio di ore ieri e non mi sembra affatto male. Non mi sento ancora in grado di parlarne nel dettaglio perché prima voglio conoscerlo meglio però per quello che mi serve mi ci trovo bene.
Avevo sentito anche parlare e molto bene del Sigma, che mi hanno detto essere superiore al Canon, ma l'ho scartato per via del costo superiore.In ogni caso stai mettendo a confronto 2 ottiche con apertura massima differente, quindi è difficile fare un paragone consono.
A questo punto nel tuo caso, visto che non manifesti problemi di budget, prenderei il Sigma che sarà sicuramente superiore e non mi farei tutti questi problemi.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 12:37

l' 85 1.8 è un'ottima lente soprattutto per il prezzo.

ma la domanda è: quanti di voi che hanno dato giudizi le hanno provate tutte e due?
io ho provato anche l'85L e posso dire sinteticamente che:

la differenza tra sigma 85 e canon 85 1.8 è piu grande di quello che io stesso pensassi, soprattutto nel microcontrasto e nei dettagli. il sigma è una spanna sopra già a 1.4.
(se riesco recupero anche qualche scatto).

il gap tra 85 sigma è 85L è invece più contenuto. sul dettaglio e nitidezza sono alla pari. 85L II (ho provato solo il II) è superlativo già a 1.2 come nitidezza. idem il sigma. la differenza sta, come è noto, nello sfocato. cioè l'85L ha qualcosa di più "magico".

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 12:54

Puoi trovare un ottimo test delle due lenti qui:

www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-85mm-f-1.8-USM-Lens-Revie
www.the-digital-picture.com/Reviews/Sigma-85mm-f-1.4-EX-DG-HSM-Lens-Re


user4264
avatar
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 12:57

La differenza è lo sfocato, perchè da 1,8 a 1,4 cambia molto, cambia molto meno tra 1,4 e 1,2.

Ma sulla nitidezza non concordo, anzi mentre al centro sono simili ai bordi il Canon è molto meglio del sigma, è ovvio che se l'utilizzo è limitato a certi generi fotografici dei bordi uno può anche fregarsene, mentre dello sfocato no.

Il Sigma invece ha meno PF, che purtroppo alle massime aperture affligge pesantemente il canon, sia l'1,8 che l'1,2.

Io ho optato per il 135/2 proprio per evitare PF e CA varie.

Ps. ho visto ora il confronto di DP, ma a mio avviso ha provato un 85 1,8 difettoso, ai bordi così non esiste.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 20:15

Tutto soggettivo, ad esempio a me sembra buono il 50 1.4 a TA e tanti qui invece non la pensano come me...


Io la penso come te il mio 50 f/1.4 va bene anche a f/1.4----- ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 21:10

...non avevo visto che dalla mia prima ricerca THE-DIGITAL-PICTURE ha fatto una recensione così accurata, a suo tempo fecero solo un bel video con prova su campo.

Devo dire che ne parlano molto bene ma anche nelle foto che ho visto è abbastanza evidente il maggior contrasto delle zone scure dell'immagine ( in ombra) rispetto a l'uno,due.
Nell'ambito del ritratto penso sia un fattore determinante come la nitidezza per un macro.

Oggi ho fatto delle foto a dei daini a Verona, nascosto dietro ad un cespuglio ma molto vicino ( sono abituati all'uomo e non scappavano) e non avevo mai fatto dei ritratti a 1,2 o 1,4 ad animali; ci vorrebbe proprio un 400mm 1,2 :). il pelo è ben definito pur non essendo contrastato e questo penso dipenda proprio dalla capacità dell'obiettivo.
www.rapidweaver.it/archive/forum/daino_5DII_200iso_1-500simo_85mm_F1_2

Tornando al tema l'1,4 Sigma è una ottima alternativa al 1,2 ma la sola remora è l'AF.
Posso assicurare per esperienza diretta che è veramente un casino in certe situazioni ( anche apparentemente facili) mettere a fuoco per scatti tra 1,2 e 1,8; anche quando sei sicuro ma proprio sicuro di essere a fuoco non lo sei. Sia su 5D ( che è prevedibile ) che su 7D.

Se la differenza di prezzo è così alta e le qualità citate buone vale la pena evitare il canon ma comunque le differenze nella qualità dell'imamgne ci sono e non sono secondo me solo teoriche ma visibili.

PS: il mio canon 50mm 1,4 non è buono affatto ( se paragonato al 35 e 24 L) a 1,4 e quando lo presi ne provai 3 in negozio ed era il migliore; è ottimo a F5,6 e ci ho fatto anche dei lavori, preferendolo alle ELLE.

My two cents
Michelangelo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me