| inviato il 31 Maggio 2025 ore 19:03
Dici a me Murphy? Ho uno xiaomi preso prima del covid (che va benissimo). Il 3310 lo tengo in un cassetto e ogni tanto ricarico la batteria. È un cimelio, ma perfettamente funzionante se mettessi dentro una sim |
| inviato il 31 Maggio 2025 ore 19:35
No a RIC |
| inviato il 31 Maggio 2025 ore 20:42
“ Il 3310 lo tengo in un cassetto e ogni tanto ricarico la batteria. È un cimelio, ma perfettamente funzionante se mettessi dentro una sim „ Davvero? Da noi in Svizzera è già da almeno 3-4 anni buoni che la rete GMS è stata spenta. Minimo 3G. Comunque di marche attuali che permettono la sostituzione dei vari componenti ce ne sono poche. L'unica marca che conosco e di cui tra l'altro un paio di amici sono soddisfatti è Fairphone. |
| inviato il 31 Maggio 2025 ore 21:09
In Italia la rete GSM la lasceranno ancora a lungo, perché ci sono molti dispositivi che supportano solo quella. Invece stanno spegnendo la rete 3G (UMTS), per riutilizzarne le frequenze per il 4G e il 5G. |
| inviato il 31 Maggio 2025 ore 22:58
Prima o dopo lo sforzo dovró farlo |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 4:32
“ Se vuoi far durare in eterno un telefonino attuale, devi virare su Apple. „ Una volta, ho una postazione solo per WhatsApp e poco altro che gira su un Samsung S8, anno di uscita 2017, quindi oramai 8 anni. E comunque anche Apple dopo 7/8 anni, ciao ciao. |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 8:57
Uso ancora oggi, come telefono per l'ufficio, un Nokia 2220 con scheda prepagata per ricevere telefonate. I miei amici e colleghi mi dicono che sono rimasto l'unico, insieme a spacciatori di droga, mafiosi e terroristi, ad usare un telefono simile... Per me è una cosa fantastica: nessuna distrazione, durata della batteria almeno una settimana e mezza! Ed il piacere di dire alle ditte che vorrebbero scaricarti addosso centinaia di messaggi WhatsApp "mi spiace, questo numero non ha una linea dati, se mi vuoi mandare allegati, usa l'indirizzo di posta elettronica" e magicamente si traduce in un decimo di messaggi ricevuti. Provare per credere! (Poi per uso personale, uno smartphone ce l'ho anche io, è chiaro!) |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 9:21
Alessandro Acqualag +1 ma non troppo ;-) Vedo che non sono l'unico ad avere un telefonino "scrauso", il mio è un blackview qualcosa, pagato 80 euro, però sto pensando di passare ad un cellulare per anziani, senza internet, con tastoni, così nessuno mi rompe più i maroni con notifiche varie. Nel 2014 avevo smarrito lo smartphone SoBenDelCavoloQualeMarcaFosse e presi un Nokia a tasti, stavo da DIO!!! Però poi causa lavoro e famiglia ho dovuto prendere, sempre scrauso, uno smartphone con whatsapp. |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 9:30
“ Ed il piacere di dire alle ditte che vorrebbero scaricarti addosso centinaia di messaggi WhatsApp "mi spiace, questo numero non ha una linea dati, se mi vuoi mandare allegati, usa l'indirizzo di posta elettronica" „ pensa, lo puoi fare anche con i telefoni attuali! puoi non installare WhatsApp! incredibile! puoi perfino disabilitare la linea dati! provare per credere! “ così nessuno mi rompe più i maroni con notifiche varie „ ti svelo un segreto: le notifiche puoi disattivarle totalmente anche sui telefoni attuali.. e pensa non sei nemmeno obbligato ad installare le app! comunque... la batteria potevi sostituirla anche prima e... magari con costi più alti ma puoi farlo... fatto con un iphone 8 e fatto con un galaxy, 10 minuti di tempo in un qualsiasi centro assistenza anche non ufficiale |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 9:36
Alebri78, grazie non lo sapevo, giurin giuretto ... Ovvio che so che posso disabilitare, mi pare che stamattina abbiamo scoperto l'acqua calda Con un cellulare solo tasti, senza internet, non ti piacerà, ma in un certo senso ritorni a quei momenti storici in cui non c'era tutta questa frenesia di essere sempre online in ogni luogo. |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 10:00
Beh, ci sta. Sono discorsi da vecchio, ma ad ogni cambio tecnologico ho sempre pensato "che figata, ora posso lavorare meglio", invece si sono solo disintegrati i tempi di lavorazione e, alla fine, pure i prezzi dei servizi offerti. |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 10:22
Parlando di smartphone il ciclo di vita di al giorno d'oggi va di pari passo con gli aggiornamenti di sicurezza proposti. Apple (ma anche Android negli ultimi anni) danno supporto fino a tipo 6-7 anni per quanto riguarda questo tipo di aggiornamenti. Oltre questo termine sei potenzialmente a rischio. L'account Google (o Apple o altro) connesso al telefonino e tutto ciò che contiene (foto, contatti, email, allegati,...) è potenzialmente a rischio. Altro discorso per i telefoni vecchio stile. quelli chi li ammazza più! |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 10:45
“ comunque... la batteria potevi sostituirla anche prima e... magari con costi più alti ma puoi farlo... fatto con un iphone 8 e fatto con un galaxy, 10 minuti di tempo in un qualsiasi centro assistenza anche non ufficiale „ Con i telefoni di cui si trovano solo batterie di vecchia produzione in giro (ed in effetti gli iphone NON appartengono a questa categoria fortunatamente), questo discorso porta solo ad un telefono con una batteria che "dovrebbe" essere nuova, ma che in realtà dura meno di quella vecchia che si è sostituito... purtroppo... Esempio pratico immediato: a per personalmente è toccato pensionare l'ultimo Honor dopo soli 5 anni (per me è poco per un telefono) esattamente per questo motivo... batteria andata, cambiata, ma dopo un anno ero punto e a capo. Quindi oltre a: - batterie sostituibili - obbligare le software house che producono i sistemi operativi a non cagarne fuori uno all'anno mandando in obsolescenza sistemi operativi di soli 3/4 anni prima Bisognerebbe anche fare un passo ulteriore, contro l'obsolescenza programmata: standardizzare i formati delle batterie. Tagli da 3000, 4000, 5000, 6000mah, per ciascuna di queste capienze solo alcune dimensioni e formati predefiniti specifici, e stop. I costruttori adottano per ciascuno dei loro telefoni uno di questi standard e fine del chiasso... Ma tanto sappiamo già che questa è pura utopia, stante la configurazione del mercato attuale delle batterie, giusto? |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 16:48
In effetti Conte Oliver è come hai scritto. All'epoca degli eeepc sognavo connessioni veloci, in mezzo al bosco mentre ero in giro coi nostri cagnoni, per poter lavorare di sosta in sosta, poi con l'avanzare della tecnologia, delle connessioni, ho ritrovato il gusto di lavorare seduto comodo davanti al PC con un buon monitor, con una tastiera e mouse seri, non le minchiate di "tastiere" e "pseudo mouse" touchpad dei laptop. Ecco perché al giorno d'oggi non mi attizza l'idea di uno smartphone, persino regalato, di fascia alta. E nemmeno il miglior notebook al mondo, visto che per lavorare ore occorre innanzitutto, per me, un buon monitor e una postazione ergonomica. E dopo lavoro vorrei lasciarmi alle spalle l'ufficio, le rotture di palle e usare il telefono via voce per cose importanti. |
| inviato il 03 Giugno 2025 ore 22:30
Ric1978..ho anche io il samsung j7 2016..sto cercando una batteria di ricambio ma sembra che non se ne trovino piu.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |