RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z5II. Lenti un po' brutte?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon z5II. Lenti un po' brutte?





avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 8:11

Sono andato a vederli e beh… in effetti non sono campioni di bellezza.
Sono coerenti nel design, ma non particolarmente gradevoli. Credo sia per la scelta del materiale, paiono tutti plasticosi, grigi, senza ghiere del diaframma. A prima vista paiono molto cheap.

Ricordiamo che per molti oggetti una parte del successo deriva dall'essere semplicemente belli.

Vale pure il contrario.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 8:18

Un esempio che mi è capitato direttamente: una mia amica ha una Fuji X-PRO2 Graphite, col suo obiettivo abbinato. È una macchina deliziosa, ed è un piacere da usare.

Ho pensato bene di comprare una X-PRO2 nera normale. Era orribile, solo la vernice con un gloss via di mezzo ne carne ne pesce mi cambiava la sensazione dell'usarla, mi sembrava fatta di plastica. L'ho rivenduta in poco tempo per una X-E3.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 8:42

dico la mia. é davvero poco furbo che nikon tiri fuori una bellezza come la ZF e poi si sia costretti ad usarla con un tubo innocenti come il 20z o il 24z. (ovviamente per stare in casa nikon). e bisogna andare sui voigt (molto belli) oppure, con buona pace degli accrocchi, FTZ e via di lenti F.

poi per caritá. si parla di estetica. non ce li si deve portare a letto, ok. ma viste le cifre, credo anche l'estetica debba essere considerata.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 8:48

Per gli amanti della bellezza, potete facilmente trovare una Fm2 e un obiettivo Ais con ghiera dei diaframmi a vostra scelta, quando si ha voglia di toccare oggetti metallici e belli, come faccio io ogni tanto per nostalgia, si possono anche comprare rullini e fotografare. Per il resto preferisco accontentarmi di pezzi di plastica per scattare in generale, utilizzo principalmente lo zoom Z 24-120 f4 e mi da una buona sensazione di solidita, e molto gradevole da manipolare.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 8:52

Quasi tutti gli obiettivi Z sono fatti meglio della serie precedente (Af-s).

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 9:02

Per me le ottiche del sistema Z di Nikon sono coerenti con il design delle fotocamere, che trovo gradevole. Anch'io trovo le ottiche cilindriche meno piacevoli di quelle rastremate in prossimità dell'attacco alla fotocamera. Ci sono anche ottiche come lo zoom 70-200 f/2.8 che sembra un pezzo di tubo da stufa, ma quando lo utilizzo mi scordo completamente della sua forma, del suo peso e apprezzo la sua qualità superba. Un'ottica che trovo decisamente gradevole è il 600 f/6.3. Che poi, sembra impossibile che un 600mm possa essere tanto leggero quanto compatto. In generale trovo il sistema Z dotato di un'ergonomia molto efficace, con un design estetico in linea con ciò che si può desiderare da attrezzatura professionale. Il tutto nero del sistema Z ispira la robustezza dei materiali che effettivamente si riscontra con l'uso. Ma i gusti sono ovviamente soggettivi e concordo che anche l'occhio voglia la sua parte, ma pur sempre considerando che con la fotocamera ci dobbiamo fotografare e non sfilare in piazza;-).

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 9:08

Credo che nulla esca per caso e chi studia il design in casa nikon penso che risponda agli input della casa. È quindi una scelta, come è una scelta proporre i modelli stile vintage

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 9:29

Vige il detto " l'abito non fa il monaco " o meglio "Lui era brutto come la morte ma a letto era un Toro da monta ".




avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 9:31

Non riesco a smettere di ridere...

efffettivamente...MrGreen

Grohmann +1!

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 9:40

Le ottiche Z full frame non saprei, quelle per aps-c, che conosco bene, avendo avuto Z50 e Zf-c, sono effettivamente bruttine, tutte in plastica e con un noiosissimo sistema di sblocco. In compenso, costano poco e hanno una resa davvero eccellente.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 9:46

Dí obiettivi ne ho avuto qualcuno di tutte le marche, con il tempo sono cambiati i materiali ma anche si è aggiunta l'elettronica, i migliori moderni come qualità di materiali, precisione ecc sono i manuali di Zeiss e Leica, per gli af Fujifilm, di Olympus qualche zoom, e di Panasonic i Leica, nikon e Canon se non si va su prodotti estremamente costosi usano plastiche e anche cheap, per dire anche Viltrox li costruisce molto meglio

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 10:27

Anche quella che vitrox le fa meglio di Nikon-Canon e un pó campata in aria, forse meglio non esagerare MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 10:58

Ho avuto solo un Viltrox l'85mm 1.8 mkii, la costruzione era su livelli alti, tutto in metallo, baionetta in metallo, ghiera maf in metallo, altro che baionetta in plastica, gomme e ancora plastica per il barilotto.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 11:04

Esteticamente mi piace molto le ottiche 3/4 Olympus ma anche la parte avifauna, macro mi convince molto, compattezza insieme ghiere bellissime il sistema Fujifilm che uso va bene ma più indicato per street.
Canon, Nikon, Sony costruiscano ottiche con resa molto elevata ma anche compattezza, con il sistema Nikon 24-120 giri il mondo, il 14-30/70-180 sono compatti con ottima resa ottica poi magari non sono cosi belli da vedere.
Panasonic, Leica, Zeiss costruiscano anche bellissime ottiche ma occhio ai prezzi, Nikon sullo sistema medio alto abbastanza economico se paragonato con altri sistemi anche se ormai non regalano più niente, se super economico ottiche da terzi farei tantissima attenzione, AF, compatibilità, correzione automatica, costruzione, spesso non ai livelli delle ottiche originali come sempre moglie ubriaca e botte piena molto difficile.


avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2025 ore 11:07

Sarà così per quello che possiedi, io ne ho due e sono tutta plastica, dico solo che è meglio non sparare certezze nel dare un'opinione del insieme del parco ottico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me