| inviato il 19 Maggio 2025 ore 10:52
Aggiornamento, oggi ho fatto la "caxxata" ho preso il BenqSW242Q, su Amazon, gira e rigira ho scelto un monitor decisamente esagerato in termini di prestazioni, almeno per me, ma partendo da zero o quasi, sono partito con il botto. Almeno il calibratore del colore lo cercherò usato da qualche parte, se avete suggerimenti su dove poterlo reperire usato, sono ben accetti. Per il momento grazie a tutti! |
| inviato il 19 Maggio 2025 ore 18:32
Si giusto Ale Z France hai provato su warehouse di Amazon? |
| inviato il 19 Maggio 2025 ore 19:39
Tempo fa (anni fa...) un'ottima risorsa per scegliere il monitor era TFT Central che presentava molte review anche orientate all'uso in fotografia. Oggi mi pare che prevalga il gaming... Interessante resta il loro database di pannelli. Perché di monitor ce ne sono tanti ma molti montano gli stessi pannelli. I produttori di pannelli sono pochi. |
| inviato il 19 Maggio 2025 ore 20:16
@I amUnPhotographer, ti confesso di non aver guardato. Sò di aver speso uno sproposito (rapportato alle mie competenze, sia chiaro) ma non sono così esperto da poter valutare la bontà di un monitor usato. (Magari solo aperto) @AleZ, grazie per aver linkato Tft central. |
| inviato il 19 Maggio 2025 ore 20:48
Sono convinto che hai fatto un'ottima scelta e il prezzo è per nulla esagerato. |
| inviato il 19 Maggio 2025 ore 21:09
Mi hai rimesso la scimmia per un monitor 4K che quindi come minimo è 27". Ho appena finito una chiacchierata con ChatGPT e avrei già dei candidati. Ma ci penso tra un anno... I mio Dell U2410 funziona benissimo da 15 anni... |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 8:47
@Ale Z pensa quando le "scimmie" che girano sono più di una. Ti dico solo queste passioni: - musica, chitarre, strumenti, hi fi - fotografia - biciclette Una rovina! ma l'importante alla fine è sfruttare bene quello che si ha prima di pensare a nuovi acquisti. Io con il monitor parto da zero, spero di non aver fatto il passo più lungo della gamba e che non sia eccessivamente complesso da settare. Ma da 300 a 500 € non c'è tantissimo (più di un 24" sulla scrivania non ci stà, dato che è una scrivania condivisa) e ho pensato che tantovaleva fare il passo. Comunque mi arriva lunedì e nel mentre leggerò ancora tutti i vostri suggerimenti ! |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 8:51
@Klax54 : dai è un prezzo giusto rapportato a quanto volevo spendere, mi aiuta a contenere il prezzo il fatto che sia 24" (considera che ho un vecchio portatile con monitor da 15" decisamente non adatto ad editing fotografico sia per la qualità dello schermo sia per le dimensioni) Adesso mi dovrò comprare anche la sonda per calibrare e poi nascondo le carte di credito ! |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 13:12
France io parlavo della sonda da cercare in warehouse, non il monitor |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 13:35
@I am , provo a guardarci ! Grazie |
| inviato il 20 Maggio 2025 ore 14:00
Dato che mi arriverà il monitor, il stò continuando ad arrovellarmi la testa spulciando i vari monitor da 24 che vedo suggeriti qua e là anche tra gli utenti. Non AdobeRbg vedo che viene proposto spesso: Benq BL2420 Dell U2415 Il Dell sopracitato credo sia stato sostituito dall'U24H e dal U24HE Qualcuno ha provato questi due modelli? Invece dell' ASUS PA24AC non sò quanta differenza ci sia dal PA248 CRV visto che attualmente costano uguali, mentre il PA248QV costa meno. |
| inviato il 22 Maggio 2025 ore 11:39
Buongiorno, il BenQ SW242Q se non sbaglio è 2K, quando si usa per navigare o lavori con la serie office, i comandi sono visibili o troppo piccoli? Grazie. |
| inviato il 24 Maggio 2025 ore 10:37
I tutti i Dell H e HE sono uguali a quello liscio, la differenza è la connettività. H -> Hub usb-c HE -> Hub usb-c con porta Ethernet |
| inviato il 24 Maggio 2025 ore 21:48
@Pigro Finalmente ho potuto accendere io mio nuovo sistema. Il Benq è spettacolare Ero anche in paranoia con il mini pc per via di poter impostare correttamente i 10 bit come profondità colore. In realtà collegando lo schermo al mini pc (con Display port come suggerito da un gentile utente che ha anche il blog) la scheda video integrata Radeon ha riconosciuto subito sia la profondità colore. Per risponderti, senza che facessi nulla windows ha applicato credo una impostazione di zoom al 125% immagino ingrandendo di fatto tutto quanto. Non ho dovuto toccare nulla. Per ora tengo queste impostazioni poi si vedrà. È il primo monitor serio e devo dirti che trasmette una sensazione di solidità e professionalità che non avevo mai sperimentato. Sono io la catena debole del sistema, nel senso che devo imparare io molte molte cose. |
| inviato il 25 Maggio 2025 ore 9:01
Grazie per le info, nessun idea per la sonda, pensavo che il benq venisse settato in fabrica e che bastava introdurre i profili per la stampa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |