| inviato il 13 Maggio 2025 ore 11:21
Pierfranco è metallo sopra e sotto gli occhielli per la tracolla sono in metallo, l'unica cosa di plastica è lo sportellino del vano batteria e sd, non è tropicalizzata, ma non posso dire che sia fatta al risparmio, anzi è fatta benissimo. |
| inviato il 13 Maggio 2025 ore 11:23
Andrea…… ho letto che si graffia facilmente, ho la versione silver, la uso se si graffia pazienza. |
| inviato il 13 Maggio 2025 ore 11:32
“ Andrea…… ho letto che si graffia facilmente, ho la versione silver, la uso se si graffia pazienza. „ Il mio messaggio era riferito alla X-E5 |
| inviato il 13 Maggio 2025 ore 11:36
A ok, hahahahaha |
| inviato il 13 Maggio 2025 ore 11:48
AncoraaaaaaaaaaaaAAAAAAAAAAAAAAA  |
| inviato il 13 Maggio 2025 ore 11:51
Perché io da quella sera…….. In che senso? |
| inviato il 13 Maggio 2025 ore 11:51
“ Pierfranco è metallo sopra e sotto gli occhielli per la tracolla sono in metallo, l'unica cosa di plastica è lo sportellino del vano batteria e sd, non è tropicalizzata, ma non posso dire che sia fatta al risparmio, anzi è fatta benissimo. „ Io parlavo delle parti interne. L'hai aperta per guardarci dentro? |
| inviato il 13 Maggio 2025 ore 11:54
No, non sarei capace, ora vedo se c'è un teardown sul web Dal sito Fuji La fotocamera ha uno spessore inferiore a 33 mm e il design piatto la rende facile da inserire in una piccola borsa o nella tasca della giacca. La calotta superiore della fotocamera è realizzata in lega di magnesio che ne migliora la durata e la robustezza, mantenendo leggero il suo peso. Lo stile è pulito e funzionale con le ghiere che semplificano il cambio di impostazioni. |
| inviato il 13 Maggio 2025 ore 11:54
“ Perché io da quella sera…….. In che senso? „ Cerco di interpretare il messaggio di Forevermeth. Credo alluda al fatto che nel giro di un paio di settimane, qui dentro, hai parlato di tutto e avresti comprato o stavi per comprare molte cose, tutte diverse. Ti ho chiesto all'inizio della Q2 e Q3 perché non più tardi di una settimana fa si parlava ancora di quanto sono fighe e sarebbero utili e quale avresti scelto, visto che ne stavi aspettando una in edizione limitata (che poi, guarda caso, non è arrivata). Prima ancora c'era altro. Oggi le Fuji... Aspetto la prossima puntata. |
| inviato il 13 Maggio 2025 ore 12:00
Certo ho venduto anche d850, Pentax 645D, D810, D4, Leica m6, mi piace cambiare, ma la Fuji mi piace molto perché ha le dimensioni giuste per essere sempre con me. Ecco perché una x-e5 sensore da 40 e stabilizzata la comprerei, se mantengo il form factor |
| inviato il 13 Maggio 2025 ore 13:08
L'anno scorso Fujirumors riportava voci di un imminente lancio della X-E5, poi non se n'è parlato più (o meglio, non me ne sono interessato più io, avendo preso la X-T50). Ai tempi, si vociferava di una macchina più simile alla X-T100VI che alla X-E4. |
| inviato il 13 Maggio 2025 ore 13:19
“ Sorrido. Perchè non vedi che in realtà c'è il tentativo di minimizzare i costi di produzione per aumentare i margini di guardagno Meno ghiere e pulsanti = meno costi di produzione. Togliere la sporgenza per un'impugnatura migliore e poi vendere a parte il grip = riduco costi di produzione e guadagno con il grip „ No, Stylo, non è così, credimi: la scelta di togliere ghiera, impugnatura e, DISGRAZIATAMENTE, il comodissimo nottolino per la commutazione dell'af, non è palesemente stata finalizzata al risparmio, ma a dare una caratterizzazione estremamente minimalista della macchina, a dispetto della sua praticità. Del resto, parliamo di caratteristiche presenti su quasi tutte le fotocamere Fuji, precedenti e successive, che senso avrebbe avuto tirare al risparmio solo su questo modello? Per quanto riguarda il presunto tentativo di vendere un grip a parte, non sono nemmeno sicuro che Fujifilm ne abbia prodotto uno originale, che io sappia c'era solo una mezza custodia per proteggere il fondello, venduta alla non esorbitante cifra di circa 70 euro... Mi sembra un po' micragnosa come speculazione. |
| inviato il 13 Maggio 2025 ore 13:25
Ah, peraltro la mezza custodia esisteva anche per la X-E3, che un po' di grip l'aveva. |
| inviato il 13 Maggio 2025 ore 13:26
Enrian, anche a me stuzzica la xt50, però da quello che ho letto 2 fotocamere nuove Fuji sono state registrate, una delle due si vocifera sia la X-e5, preferisco lo stile rangfinder, squadrato e piatto, appunto una xt50 con vestito diverso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |