RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

upgrade fotocamera reflex canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » upgrade fotocamera reflex canon





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 10:45

Comunque, 6D senza pensarci se vuoi rimanere in Canon e spendere poco. In alternativa Canon 5D MarkII per contenere la spesa ( utilizzandola in sinergia con un software di Denoise AI per pareggiare il rumore nelle ombre ).

Altrimenti, visto che le tue ottiche non andrebbero bene per il FF tranne il 75-300 che però non è una lama, potresti valutare anche una Nikon D610 ( ho letto che hai chiesto solo Canon ), visto che le ottiche Nikon AF ( che non andrebbero però bene sulle mirrorless Nikon ) oggi sono abbastanza economiche e performanti.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 12:11

Stavo quindi pensando di prendere una reflex più performante e poter riutilizzare le ottiche attuali

Cioè preferisci comprare una APS-C magari costosa, per conservare 100-150 euro di obiettivi?
Bah... non mi sembra una mossa furba...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 12:17

Ah, di una cosa devo dare atto a Michaeldesanctis... Calumet Photo su eBay ha spesso prezzi ottimi... è una valida alternativa a RCE e MPB...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 12:26

Se vuoi cambiare brand a prezzi ragionevoli vedevo tipo 700€ si trova nell'usato la Sony A7R 2 ... Come sensore penso sia decisamente avanti a tutti

I difetti sono l'af menù abbastanza scomodo ecc ecc .. ma se fai paesaggio che ti frega dell'af ?

Sotto i 1000€ a livello di sensore non penso puoi trovare di meglio.

Lenti il parco Sony compatibili è vasto ...

Come paesaggio su FF 'economico' non penso ci sia nulla di più performante della a7R 2

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 14:00

Il mio budget sarebbe di 4/500 euro solo corpo.

Ho chiesto specificamente Canon per il riutilizzo delle ottiche.
Qualora non potessi più usare le ottiche attuali, il discorso cambierebbe e si potrebbero valutare altre alternative...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 14:30

Le ottiche attuali la prima sicuro non la riusi che è solo Apsc la 75-300 diciamolo non è proprio un gran che ...

Fondamentalmente devi cambiare tutto...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 14:34

..upgrade.....

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 14:34

Concordo con Johnny

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 15:22

Il mio consiglio, con il budget che hai, è di prenditi un 17-55 f/2.8 usato, obiettivo tuttofare per eccellenza per APS-C, e forse ti ci salta fuori anche un 50 mm f/1.8. Quando avrai raccimolato un altro gruzzoletto via il 75-300 e dentro il 70-300 non L, o in alternativa (e che alternativa), il 70-200 f/4 L non stabilizzato. A livello di definizione di immagine ed AF vedrai enormi differenze, ovviamente in meglio.

Ripeto, dal mio punto di vista cambiare corpo per poi usare quegli obiettivi non ha senso.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 15:23

Mi accodo a quelli che ti hanno consigliato di cambiare tutto.
Per un upgrade progressivo dovresti fare, per ora, upgrade del solo corpo, rimanendo in apsc (mantenendo le lenti EF-S); poi prendere lenti migliori per FF (lenti EF)*, poi fare upgrade corpo FF ML (lenti EF con adattatore) e poi eventualmente upgrade delle lenti RF. Morale: bagno di sangue!
Resisti un po' di tempo, metti da parte i soldi per aumentare il budget e passa direttamente a FF ML con lenti.
Nell'usato trovi ottime occasioni, chi ha FF e fa paesaggi potrà consigliarti meglio di me.

* EDIT: in realtà io prenderei prima delle lenti EF migliori e poi cambierei il corpo (80D in apsc oppure 6d/5diii in FF)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 15:29

Per riutilizzare le ottiche, come opzioni mirrorless, hai:

www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-eos-m50-ii/sku-3128697
+
https://www.amazon.it/Meike-Adattatore-autofocus-fotocamere-mirrorless


Oppure:
www.mpb.com/it-it/prodotto/canon-eos-r100
+
https://www.amazon.it/Concept-Adattatore-Automatica-Custodia-Protettiv

(ma io prenderei la M50II)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 16:33

I difetti sono l'af menù abbastanza scomodo ecc ecc .. ma se fai paesaggio che ti frega dell'af ?

E' mica è poco, è da tenere molto presente oltre al fatto che l'AF è inferiore lato punto singolo e quei menù sono davvero surreali.
Ci si abitua? Ni.


La M50II per quanto valida è di prestazioni inferiori e a 434 euro è anche sopravvalutata, per 500 euro meglio prendere una Canon Rp che è davvero tutto un altro mondo.

Però se il peso non è un problema, meglio investire in una Canon 6D o 5D Mark2 ( con la 3 si salirebbe di budget ) e investire in ottiche migliori.

Qui una 6d come nuova ( usate il traduttori siti per muovervi )
www.calumetphoto.de/product/canon-eos-6d-gebraucht/gebraucht/gut
Ci sono anche le Nikon D610 a 350 euro.

un Tamron 24-70 f2.8 o f4 per coprire più focali ( anche se io preferisco i fissi ) che se si cerca in giro si porta a casa per 300 euro, versione VC USD.


avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 16:45

di prestazioni inferiori
Non ho capito però rispetto a cosa: lui parte da una 1200D, ho letto... Se si parla rispetto ad una 6D, posso essere d'accordo (anche se non lato AF). Ma rispetto alla sua attuale macchina, la M50II la vedo come un miglioramento sotto ogni aspetto - anche netto, sotto certi punti di vista.
La RP di euro ne costa almeno 540/550 solo corpo (esemplari peggiori peraltro), se presa usata con garanzia, e deve cambiare anche quasi tutto il parco ottiche (non penso possa tenere solo il 75-300).
Intendiamoci, per una ML FF è un prezzo ridicolo, ma io mi sono attenuto rigorosamente al tetto di spesa comunicato, né più né meno, nonché al desiderio di riutilizzo del parco lenti in possesso.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 17:01

Se il budget è quello indicato come si può consigliare una FF? Che obiettivo ci mette davanti ?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2025 ore 17:07

Oddio, però forse col cinquantino ci sta dentro, se dà indietro la 1200D e le altre lenti EF-s ... però boh, non so, così mi sembra che "impoverisca" le potenzialità di scatto del corredo, tutto qua. Per un neofita (nessun senso dispregiativo nel termine, se mi sbaglio che l'OP mi corregga!) passare d'un tratto da uno zoom ad un fisso potrebbe essere sì sfidante, ma anche frustrante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me