RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Creatività






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2025 ore 18:26

Remember

Anche...ma evitare scopiazzature dopo quasi due secoli di fotografie e miliardi su miliardi di immagini è difficilissimo. Le uniche fotografie originali fattibili sono quelle dei nostri cari e probabilmente saranno le uniche che ci sopravviveranno.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2025 ore 19:03

Certamente non è cosa facile e non alla portata di tutti (eufemismo)...

Ma se hai idee e capacità, si possono affrontare temi o tematiche anche già abbondantemente affrontate da altri, ma con un punto di vista fresco e diverso e che non ricalchi per forza quanto già di ultra stravisto. ;-)

Non è imprescindibile ad es., che qualora si vada viaggiando in qualche metà esotica o in oriente, si debbano riportare fiumi di immagini in McCurry style, ovvero in perfetta sua brutta copia e da mediocre replicante epigone, come uno stuolo o meglio esercito di costoro puntualmente fa', appunto se non si ha fantasia e né alcuna idea.

Se invece ne disponi, non necessariamente devi recarti ai quattro angoli del mondo per poterle concretizzare, ma puoi benissimo attuarle anche dietro l'angolo di casa, detto in generale, o non troppo lontano dalla propria zona di residenza.

Addirittura anche dentro la propria casa, ovviamente per qualche ristretto genere, come set in proprio per personali still life etc.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2025 ore 21:18

@Kwlit

già il titolo è un programma,
poi l'approccio identifica un atteggiamento.
Allora mi viene da chiedere: specifica Creatività.
Anche perché mi sembra più indicato interesse al fotografare quello che vorresti analizzare.
Per essere creativi non è che serve una macchina fotografica per esserlo, così come mettersi le mutande in testa.

Se argomenti meglio il concetto che vuoi analizzare e spieghi il nesso col titolo magari diventa interessante se no resta un elenco di io faccio così, io penso che, o cose che al massimo restano frasi per riempire un 3D.

Scusa ma son vecchio e ho i miei limiti mi servirebbe qualcosa di più per comprendere bene l'argomento.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2025 ore 21:32

creatività s. f. [der. di creativo] . – Virtù creativa, capacità di creare con l'intelletto, con la fantasia.
Da applicare secondo le sensibilità di ognuno alla fotografia

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 10:55

Michelangelo,
la mia riflessione, non provocazione, era rivolta a tutti i foto×amatori, categoria della quale a fasi alterne ho fatto parte anch'io. Quindi non salgo in cattedra, ma rifletto alla luce di esperienze personali…..

@Kwlit

grazie per la risposta, avendo seguito la discussione mi ritrovo nel commento di @Ivo6767.

il titolo è un programma ,
poi l'approccio identifica un atteggiamento.
Allora mi viene da chiedere: specifica Creatività.
Anche perché mi sembra più indicato interesse al fotografare quello che vorresti analizzare.
Per essere creativi non è che serve una macchina fotografica per esserlo, così come mettersi le mutande in testa.

Se argomenti meglio il concetto che vuoi analizzare e spieghi il nesso col titolo magari diventa interessante se no resta un elenco di io faccio così, io penso che, o cose che al massimo restano frasi per riempire un 3D


@Kwlit forse potevi argomentare tutto nella apertura, la mia domanda sulla provocazione deriva dalla sua scelta di non mettere alcuna introduzione, é evidente che é intenzionale.


avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 12:06

Il sonno delle idee genera l' attrezzatura.
******************

ehmmm... non era: il sonno della ragione genera mostri ?

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 12:11

Se si avesse un forte interesse che ci spinge a fotografare,
******************

Beh se la gente avesse avuto davvero tutto questo forte interesse per la fotografia ben difficilmente si sarebbe affermata la rivoluzione digitale.
O no?

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 12:17

Invito tutti i foto×matori a fare un esperimento: chiudere a chiave, consegnando la chiave dell'armadio ad altra persona che giuri di non riconsegnarla prima di almeno tre mesi, nonostante le preghiere e la rabbia, tipo Ulisse con le sirene, lasciando fuori solo una macchina con un solo obbiettivo, a focale fissa, da scegliere tra le focali 35, 50 o 90 ,
***************

Onestamente non ho bisogno di chiudere a chiave alcunché visto che è quello che faccio normalmente... col 100.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 12:22

Se invece ne disponi, non necessariamente devi recarti ai quattro angoli del mondo per poterle concretizzare, ma puoi benissimo attuarle anche dietro l'angolo di casa, detto in generale, o non troppo lontano dalla propria zona di residenza.
******************

Verità sacrosanta.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 13:30

Beh se la gente avesse avuto davvero tutto questo forte interesse per la fotografia ben difficilmente si sarebbe affermata la rivoluzione digitale.
O no?


Caro amico @PaoloMcmlx credo che la questione della nascita del digitale sia più legata all'editoria e al diffondersi dei social e che se ci fosse stato un alto interesse alla fotografia il salto lo avrebbero fatti in molti anche perchè fu decretato parecchio prima che la chimica sarebbe morta. Così come Canon più di dieci anni fa si lasciò sfuggire una notizia che la fotografia sarebbe morta nel 2024, cosa che oggi con le ibride si sta preparando il funerale quando i pescicane avranno finito di spellarci coi loro ultimi morsi che sono i più pesanti su questa tecnologia. In campo sportivo nelle partite di calcio non c'è più quel correre dietro la porta per avere l'immagine del rigore, oggi ci piazzano una gopro che riprende tutto e poi si prendono un fotogramma che spediscono in redazione.

Oggi c'è un ritorno al materico, ma per quello che costano le pellicole è un campo in cui i margini di guadagno sono molto alti e sproporzionati, stanno facendo in modo che diventi una cosa ludica per persone col portafogli a fisarmonica.

E' un vero peccato si poteva fare di meglio, ma non collimava con gli interessi di chi ci ha investito e ci ha speculato.
Poi ci sei tu che come eccezione confermi la regola MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 16:09

@kwlit non trovo brecce nel tuo aforisma, concordo. Ormai l'unica spesa sensata per un fotoamatore è un buon programma per la post, visto che una macchina mid (reflex o mirror) e 3 lenti fisse o uno zoom luminoso (che permetta di sfruttare diafframmi aperti su tutta la lunghezza) sono tutto ciò di cui sia ha bisogno. Poi che chi fa avifauna, motorsport o fotografia molto dinamica ha altre esigenze ormai lo sappiamo...

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2025 ore 16:50

Io ho tantissime bellissime idee, ma non le fotografo perché sono pigro. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me