| inviato il 08 Maggio 2025 ore 20:01
“ Solo originali. Carica batterie e batterie. Lascia perdere il resto, soldi buttati. „ Che esigenti che siete con le batterie. |
| inviato il 09 Maggio 2025 ore 9:12
@Thor beh, ad un certo punto devi adattarti a quello che c'è. O spendi o spandi. considera, che nemmeno i fotografi professionisti che conosco hanno le tue esigenze o la necessità della tua attrezzatura. Quindi dubito che qualcuno abbia progettato un prodotto per soddisfare un bisogno così poco diffuso (però se trovi, posta qui, che sono curioso). Mi ero interessato alla cosa e sono riuscito a trovare un carica che ne fa due in parallelo. Nel frattempo sono comparsi qui e qui modelli che pare facciano 4 batterie in parallelo per volta, ma non ho controllato se è vero. Hai visto queste soluzioni? Con un buon caricatore a muro tipo questo, potresti essere a posto. Se no, pensa a prendere una o due batterie in più per avere più autonomia. |
| inviato il 09 Maggio 2025 ore 13:18
Si, avevo visto il caricatore da 4 Smallrig arancione, si vede bene nelle ricerche! Sono grossi e se si rompono, rimani a piedi di brutto; intendo che preferisco due più piccoli da due posti. Tra l'altro queste cineserie si trovano sotto vari nomi e colori, ma lo stampo è sempre quello. Non so poi i circuiti che ci sono dentro... Avevo preso un Enegon ma un utente ha postato foto del suo caricatore (esteticamente uguale al mio) fuso ed affermando che gli aveva distrutto le due batterie... Il consiglio di prendere gli originali non mi piace, ma temo sarò costretto a riconsiderarlo... Con i vecchi alimentatori a rete, prima delle euroidiozie e del sempre peggiore pattume cinese, non ho mai avuto problemi... |
| inviato il 09 Maggio 2025 ore 13:21
Per gli alimentatori USB da muro ad "alta" potenza: mi preoccupa che non siano di marca. Intendo, per esempio, Samsung o pari livello. 100W richiedono una buona elettronica, un buon progetto, buoni componenti... |
| inviato il 09 Maggio 2025 ore 14:59
sembri troppo pervenuto contro l'USB. di usb c'è solo la forma per migliorare la compatibilità tra apparecchi diversi e per spillare meno soldi a noi utenti. Una manna rispetto ai mille caricatori diversi di anni fa. la carica la fanno anche bella pesante. Prenditi un caricatore usb-c ufficiale per notebook della lenovo asus o della marca che preferisci. Sarà della marca che ti da fiducia con un buon progetto e buona elettronica. se riescono a caricare un portatile, ce la faranno anche con due batterie. Come caricabatterie, io da due anni sono contento di quello che ho preso e lo consiglio. Per il resto sta a te. Per le batterie invece, sto piano piano dismettendo tutte le non originali, prendendomi 1-2 originali all'anno. Mi rimangono solo 2 da sostituire l'anno prossimo. Le più vecchie. Poi continuerò a fare rotazione tra le originali. L'idea è di tenerle massimo 3-4 anni per sicurezza e poi cambiarle. (come le SD del resto) |
| inviato il 11 Maggio 2025 ore 16:54
Non so dirlo. Però ti dirò che dovremmo smetterla di preoccuparci se la batteria dura 50 scatti in meno. Se mai mi preoccuperei del fatto che ho in carica del litio che potrebbe innescare un incendio in casa. Ma d'altro canto ho 10 kw di batterie per il fotovoltaico, fino a qlc mese fa due e-Bike e un infinità di altre potenziali spolette da innesco seminate per casa. |
| inviato il 11 Maggio 2025 ore 17:55
Posso concordare sul discorso "litio", dai telefoni alle automobili elettriche. Tornando in tema, il mio problema non sono 1600 foto/batteria contro le 1650 della Sony. Ho avuto batterie universali che sono morte dopo pochi mesi (e 4/5 utilizzi) o che, usate come le originali, sono durate due anni contro dieci. Quindi batterie che costano si un terzo, ma valgono 6/7 anche 10 volte meno... Ma il mio dubbio è QUALE tra le tante copie va meglio delle altre copie? Se le Baxxtar vanno meglio, bene. Ce ne sono altre? Mi hanno consigliato le LLano, mi informerò... Qualcuno le ha avute? Tornando al discorso incendi/esplosioni, certo, questo sarebbe il fattore NUMERO UNO da considerare... Ma abbiamo letto che ad incendiarsi sono state delle Samsung (tra l'altro di telefono da oltre 1000€) e della Tesla, quindi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |