RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 85 1.4 vs 135 1.8…ma le alternative economiche?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sigma 85 1.4 vs 135 1.8…ma le alternative economiche?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 8:09

Ho entrambi i Sigma (per reflex, Nikon) e, anche se di poco, l'85 è più grosso.
Sono entrambi nitidissimi, chirurgici, forse prevale l'85, ma entrambi, come del resto tutti gli Art in mio possesso (ne ho sette), hanno una messa a fuoco ballerina.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 9:23

Io non posseggo il 50mm, quindi non saprei dirti se è una copia venuta male quella in tuo possesso o sono tutti così, ma con l'85mm che ho io ci conti i peli del soggetto.

Che poi, da come dici, quel 50mm sembra un fondo di bottiglia MrGreen E dire che è una focale anche "semplice" da progettare.

Tieni conto anche del fatto che ci sono discussioni che parlano di TTArtisan, Meike e Sirui che pare abbiano problemi in autofocus sulla nuova S1RII, serve un aggiornamento firmware degli stessi. Questo per dirti che i marchi minori, seppur in questo caso del consorzio, potrebbero avere problemi futuri o cessare la compatibilità con un semplice aggiornamento firmware della fotocamera o un cambio modello.


Guarda non so che dirti, sembra soffrire di uno shift di maf a tutta apertura. Non è che non voglia considerare l'errore da parte mia, ma è un po' bizzarro che le foto con samyang siano tutte o quasi perfettamente nitide ed a fuoco e quelle con il 50 tutte totalmente smarmellate. Erano dei controluce e il samyang era mezzo stop più chiuso, però stano. Oggi rifaccio delle altre prove e poi boh, magari è un problema della mai copia, proverò a sentire rce da cui ll'ho presa.

Sirui ha una tabella e lo stato di avanzamento di compatibilità di tutte le ottiche per tutte le macchine, che passa da diversi step fino allo stato "compatibile". La sr1I non è in elenco per ora, ma la lente è uscita anche da poco e la s1rII pure. Onestamente mi incuriosisce abbastanza

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2025 ore 22:51

Li ho avuti entrambi, su reflex Nikon e mirrorles Nikon, Panasonic, fuji e Olympus. Fantastici. Su fuji li ho preferiti. Troppo pesanti. Ho venduto tutto il corredo Signa art (24-35, 50, 85, 135, 18-35, 50-100), per tornare a Nikon. Ora ho 24, 35, 85, 105 (tutti gli 1.4) Splendidi!!!
Alla fine sono entrambi belli. Ma il peso si fa sentire. Ho dovuto scegliere... Solo il 105 Nikon pesa. L'unica cosa che rimpiango è il 135 e il fantastico 50-100

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 23:30

Mi ritrovo con l'intervento dell'amico S_m_art.
Io ho tuti i Sigma ART "fissi", ma li adopero in montatura Canon EF. Per la M/F ballerina ... dunque, su un corpo (5DS-R) ho fatto eseguire la taratura c/o AD Service. Sugli altri (ho parecchie fotocamere Canon) provo, e riscontro risultati altalenanti (su alcune macchine alcuni obiettivi vanno bene; su alcuni corpi alcune ottiche ... non tanto). Di conseguenza: 1) taratura della singola fotocamera; 2) utilizzo in live-view facilitata da una COMODA loupe ben fissata al corpo macchina (va tenuto presente che i Sigma ART li considero vetri "da studio" e, così come faccio con alcune macchine -le Serie 1, nella fattispecie-, mi GUARDO BENE dal portarle meco se devo "scarpinare"!); 3) pur NON amando affatto le ML, mi sono "accattato" un paio di "R" (eccellente sensore!!!) per una soluzione RADICALE del problema (con buona pace di coloro i quali paventavano, come DETERRENTE all'acquisto di quelle ottiche -ricordate?-, l'INCOMPATIBILITA', la "supposta" incompatibilità, degli obiettivi delle terze parti su eventuali "FUTURI" corpi ... poi sono appunto arrivate le ML ...).
That's it! GL

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 12:23

Ho anch'io il Samyang 35-150 ed è diventata la mia lente principale tuttofare, accoppiato al 18mm f1.8.

Per sfizio, per quando non voglio portare il il Samyang mi sono preso il Meike 55mm f1.8 pro.
Per il prezzo che ha non so trovargli difetti se non che non è compatto.
Nitido a TA, bello sfocato, ad più che buono e costruzione in linea con gli f1.8 Panasonic, paraluce a parte.

Per questo mi stavo indirizzando su un 85mm da affiancargli ed appunto sono indeciso sul Meike 85mm f.1.4 o il Sirui.
Dalle review del Meike se ne parla un gran bene e vedendo come va il 55 non ne posso dubitare.

In alternativa, con una focale interessante c'è il TTartisan 75mm f2, sempre AF

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 18:33

Ho anch'io il Samyang 35-150 ed è diventata la mia lente principale tuttofare


Usata oggi per ritratto in studio ed esterna, sono veramente contento di averla presa


Per questo mi stavo indirizzando su un 85mm da affiancargli ed appunto sono indeciso sul Meike 85mm f.1.4 o il Sirui.


Allora ti faccio fare da cavia ed aspetto il tuo feedback MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 19:34

Ah beh mi sa che dovrai aspettare parecchioMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 23:01

Per L-Mount ho preso tre Meike (si, mi piace sperimentare ed anche rischiare:-P) il 35 mm F2, il 55 mm f1.8 Pro e l'85mm f1.8 Pro: considerando il prezzo pagato, ma anche in termini assoluti, non posso che parlarne bene di tutti. L'85 mm l'ho utilizzato ieri per un ritratto a mia moglie effettuato con la S5: chiuso a f2.8 sono dovuto intervenire in post per addolcirne la resa fin troppo chirurgica. Riprenderei tutti a tre gli obiettivi. Ti consiglierei di sperimentare anche con il TTartisan 75 mm F2, se la focale ti e congeniale: lo si trova a circa 150€.

Ciao.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 23:31

Ciao Gipas69, grazie della risposta. Quello che mi convince poco del Meike è la costruzione che sembra un po' troppo economica. Come si comporta in afc?

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2025 ore 0:33

Ciao Gipas69, grazie della risposta. Quello che mi convince poco del Meike è la costruzione che sembra un po' troppo economica. Come si comporta in afc?


La costruzione a me non sembra economica, la trovo in linea, anzi di gran lunga superiore al prezzo pagato che, nel caso del mio 85mm, se non ricordo male, è stato di circa 285 €.

L'unico appunto che sento di fare sia all'85mm che al 55mm e che la ghiera dei diaframmi è poco frizionata quindi è facile ritrovarsi con un'apertura diversa da quella impostata solo perché, inavvertitamente, la si è toccata.

Per l'AFC non sento di poter dare un giudizio perché lo utilizzo poco e poi, possedendo le Panasonic con tecnologia di autofocus a contrasto (S5/S1), questa modalità è disincentivata su tali macchine!

Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me