RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cos'e' un ritratto?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Cos'e' un ritratto?





avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 14:47

karibu, penso che una fototessera racconti molto poco, non trascina l osservatore da nessuna parte.. se poi vuoi portare avanti la tua idea della fototessera il discorso è diverso! inizia a postare in area ritratto delle fototessere e giustamente non verranno spostate perchè ritraggono una persona.... ma un conto è fare una foto ad una persona, un conto è fare un Ritratto!!!!! penso sia proprio questo l intento del post di Marinaio..

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 14:52

Per me un ritratto è l'istantanea di un'anima

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 14:53

Alcuni popoli non amano farsi fotografare, hanno paura che gli venga rubata l'anima....
Giusto questo dovrebbe fare un ritrattista, fotografare le emozioni, i pensieri della persona che fotografa, raccontare i luoghi, i sentimenti anche suoi tramite il volto di chi immortala, e immortalare significa proprio questo !!!:-P

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 14:57

Da un ritratto penso si debba riuscire a capire tutto di una persona: guardando alcuni ritratti (ad esempio le foto postate dal Sig. Bergamini) posso immaginare la storia di quelle persone, che lavoro fanno, dove vivono, cosa stavano facendo in quell'istante e cosa stavano provando emotivamente... ecco, io penso che questo sia quello che si deve esprimere con un ritratto

user1802
avatar
inviato il 29 Giugno 2013 ore 15:04

Io ho capito quale vuol essere il succo del discorso.
Parlerei allora di valenza artistica e di espressività... anche perchè lo stesso discorso lo si puo fare in quasi tutte le gallerie.

Così si puo definire megli cio che è un ritratto e cio che invece è un Ritratto (con la R maiuscola).
O cio che è una foto e cio che è una Foto.

user1802
avatar
inviato il 29 Giugno 2013 ore 15:23

Sai cosa noto sinceramente, che molti vogliono strafare con ritratti, nudo e modelle (o modelle/fidanzate) cadendo poi, spesso e volentieri. nella volgarità e nel cattivo gusto.
Questo perchè bisognerebbe limitarsi a far le cose semplici e progredire un passo alla volta. È inutile fare le foto a una modella nuda se non riusciamo nemmeno a fare un ritratto decente della fidanzata o della mamma.

È come in cucina, prima di poter cucinare un menu gastronomico da 5 portate è necessario conoscere i metodi di cottura, le derrate, le lavorazioni,...
Per il ritratto è uguale, prima di fare una foto come McCurry però bisogna conoscere le tecniche di ritrattistica, l'illuminazione, i tagli, le posture per evitare gli inestetismi del collo o del doppiomento... conoscendo queste tecniche è possibile poi applicarle sul campo quando la situazione si presenta.

Sono due ritratti... no? Cool



www.zoomart.net/2010/06/04/lego-photography/

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2013 ore 16:14

Ha detto tutto Kame:

" Per me il ritratto è catturare con uno scatto l'essenza di una persona.
Un ritratto deve far trasparire le emozioni provate e rendere giustizia a quella che è la personalità del soggetto. "

C'è poca da aggiungere se non che ovviamente ed anche giustamente è sempre e comunque la visione parziale dell' autore.....

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 16:29

Un ritratto è un'espressione, una storia , un percorso di vita magari..
Un ritrato è l'espressione dell'anima sul volto.
Un ritratto è una maschera che ci fa viaggiare all interno delle persone..
Secondo me è come un cancello che confina un mondo segreto.
E tutto questo secondo me va al di la della tecnica e delle obsolete rappresentazioni che ormai si vedono ogni 3x2 .
Ed è davvero difficile fare ritratti...

user1802
avatar
inviato il 29 Giugno 2013 ore 16:30

Trovo ben piu utile parlare della tecnica di ritrattistica piuttosto che filosofeggiare sul concetto di ritratto.
Quando la tecnica è buona, poi con il tempo ci si perfeziona e l'anima della foto salta fuori.
Anche McCurry nella sua foto, senza una tecnica che rasentasse la perfezione, dubito che avrebbe ottenuto un ritratto dallo stesso impatto.
L'anima della ragazza invece è data da una qualità personale del fotografo a saper aspettare e saper creare questa sintonia con il soggetto.

"Per me il ritratto è catturare con uno scatto l'essenza di una persona"
Se così fosse, allora la maggior parte degli scatti di moda non sarebbero ritratti perchè non rappresentano l'essenza della persona ma bensi l'essenza costruita dal fotografo, dallo stilista, dalla truccatrice e dall'acconciatura.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 16:49

Per me a volte anche se la tecnica non ce , si riesce benissimo a cogliere il messaggio . Il problema è proprio la tecnica secondo me. Nel senso che spesso questa si sovrappone alla vera essenza della foto. Poi chiaramente è logico che la tecnica ci deve essere , assolutamente... Pero beh non sono daccordo col tuo "filosofeggiare"... Tecnica e forza di espressione dovrebbero andare a braccetto secondo me , ed è per quello che ho detto che è difficile fare i ritratti...
Tutto qui , sono daccordo cn cio che hai detto...

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 16:50

Infatti io come gusti personali alle modelle non mi interesserebbe. Li in quel caso è molta piu tecnica che espressione...

user1802
avatar
inviato il 29 Giugno 2013 ore 16:56

James, concordo, probabilmente intendiamo tutti la stessa cosa, Gian Luca in primis, solo che lo esprimiamo in modi diversi.
Allo stesso modo la diversità di espressione potrebbe presentarsi nella foto e nel ritratto. A me esprime qualcosa, a te un'altra e a Tizio invece nn dice assolutamente nulla.

Infatti si dice che la bellezza sta negli occhi di chi guarda. Newton ha fatto diversi ritratti che a primo impatto viene da chiedersi "ma cosa voleva esprimere?" e forse, è proprio questa la domanda che voleva suscitare nell'osservatore.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 17:18

Giustissimo karibou hai colto perfettamente quello che volevo dire...

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2013 ore 17:41

Il ritratto di una persona schiva puo' essere di spalle e non far vedere affatto gli occhi, puo' essere illuminato a seconda del suo carattere.

Ale perdonami ma non credo tu faccia tanti ritratti, non credo ci sia contatto e non credo tu li conosca, penso che tu sia molto bravo a cogliere degli sguardi, delle atmosfere fotogeniche. Sei un viaggiatore capace di scrivere delle belle pagine di fotografia, dei begli appunti presi con la macchina fotografica delle cose che ti hanno colpito.

La tecnica con il ritratto centra fino ad un certo punto, bisogna prima avere qualcosa da dire e solo dopo si puo' pensare al linguaggio da usare.
Nelle tante pagine della sezione ritratto bedo infatti molti tentativi di migliorare la tecnica, quasi nessun tentativo di raccontare qualcosa delle persone ritratte.

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2013 ore 17:46

Max potro' sembrare estremo e blasfemo, lo considero un grande fotografo soprattutto di reportage nei sui lavori piu' impegnati ma non considero i lavori di Mc Curry dei ritratti. La donna Afgana mi dice solo che ha begli occhi e che probabilmente non e' molto ricca, per il resto non ci leggo altri messaggi. Resta una foto eccezzionale.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me