RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Moto sportiva come prima moto


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Moto sportiva come prima moto





avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 20:38

Ciao, io sono sempre stato appassionato di moto.
ho cominciato a 8 anni con il vespino di mio padre " rubandolo"
A 12 portavo in giro i miei amici più grandi con le loro moto, quasi sempre da cross enduro, e cercavo di insegnarli come si guida una moto. A 14 ho avuto un Caballero 50 subito elaborato e nelle strade di collina della zona, facendo le garetti tra amici, mettevo dietro i 125, questo non per tirarmela, ma per farti capire che con la moto, ci sono cresciuto, e qualcuno, dopo essere stato mio passeggiero con il laro 125, diceva che non sarebbe più salito in moto con me.
Questo per farti capire quanto fossi "scemo".
Poi i mie amici sono passati al CBR600, Monster 900 e così via. Ho deciso a 20 anni di fare la patente, perchè i mie genitori non non mi hanno permesso di farla a 16 anni.
Ok, porto a casa un Suzuki GSXR750.
Ti dico solamente che la prima stagione, mi sentivo una "merda" ero sempre dietro agli altri e non di poco, avevo paura per quanto poteva essere cattiva, e le moto dell'epoca, erano IGNORANTI, senza elettronica, ma è così che secondo me si impara a capire la MOTO, sono riuscito a fidarmi di me e dell'andare in moto, solo a fine stagione.
La stagione dopo, ero in giro a rischiare la vita quasi tutte le uscite.

Tutta questa "patafiata", per dirti che la moto è una passione inconscia che devi avere dentro fin da piccolo.
Se la la moto, la vivi come mezzo di trasporto, per le gite domenicali tranquille o per usarla in città,
scegli la moto comoda e che non ti istighi alle sparate, per questo evita le carenate, che comunque non sono note per la comodità e per andarci in giro a passeggio.


avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 7:58

Con le prime moto, solitamente si fanno i primi voli e le carene costano carissime, ocio MrGreen

P.S. quando mi chiedono cosa consiglierei dall'alto dei miei 32 anni di esperienza Cool , consiglio sempre Kawa ER6n

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 8:01

Non c'è niente di più irrazionale della scelta della moto. Se deve essere uno sfizio e non una necessità prendi quella che ti piace di più. Ovviamente ci vuole sale in zucca ma quello, se non lo hai, rende pericoloso guidare qualsiasi mezzo.
Per come la vedo io, con qualsiasi moto, in particolare una sportiva, è impossibile andare (sempre) piano. Sono felicissimo di aver smesso da anni. Troppo pericoloso.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 8:52

la mia prima moto è stata un 748...e non sono mai caduto.
Prima di quella nulla da strada ma solo cross/enduro

Io l'unica cosa che mi fa storcere il naso è l'accostamento città/sportiva

Io col mio Ducati la dovevo solo attraversare per poi ritrovarmi in strade extraurbane e montagna, ma in quei 20 min che servivano beh, le pelotas si friggevano per quanto scaldava.
Detto questo, una sportiva per girare in città, anche no...sarebbe una tortura per te e per lei. Meglio una naked o comunque qualcosa di meno "estremo"

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2025 ore 10:19

l'aprilia rs457 è una moto facile, la corrispettiva tuono lo è ancor di più.
Non è una moto particolarmente potente pertanto non ci vedo alcun problema ad iniziare con quella. E' sicuramente meno maneggevole di una naked e più stancante per i polsi.

Se avessi detto che volevi iniziare con la rsv4 ti avrei detto di no ma con la 457 non vedo alcun problemi. Comprala e goditela.

Ps: le moto vanno usate con la testa, sono pericolose. Se una persona non ha testa è pericoloso persino un 125, viceversa non vedo problemi nemmeno con una moto da 200cv (facilità di guida a parte)


avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 10:24

Se per uso in città intendi anche svicolare tra le auto ferme in colonna la moto sportiva é la scelta peggiore in assoluto per la sua (molto) scarsa maneggevolezza a bassissime velocità.
Molto ma molto più pratica una super motard ad esempio
Certo poi quando esci dalla città il discorso cambia.
Io comunque continuerei a usare lo scooter in città (se quasi tutti usano quello é perché sono la scelta migliore per il traffico) e poi mi prenderei una moto adatta per le gite

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 10:55

Anche per me fai una cavolata, non tanto per la moto in sè, ma per l'uso che dovrai farne.
In città come mezzo principale una moto a corsa è la peggiore scelta, è scomoda e non è fatta per la città, per me ha solo senso in pista, (neanche per le strade, li prenderei a calci tutti i motociclisti con moto da corsa che piegano come se fossero in pista).
La moto da corsa è come una macchina fotografica super specialistica con un teleobiettivo e tu chiedi se la puoi portare in vacanza, per foto ricordo, si certo lo puoi fare, ma ti stanchi e ti penti dopo il secondo giorno.

Quindi, al di là dell'inesperienza, è checchè se ne dica una moto da corsa ti porta a correre, non la trovo per niente una scelta saggia per le tue necessità.

Io ho avuto una Honda Hornet 600 e usavo spesso la Monster 900 di mio fratello (prime esperienze con moto) .
la seconda un fascino enorme, una voce spettacolare, ma una fatica inaudita non senti più le braccia dopo un po'.
La hornet era molto azzeccata come moto, comoda, agile, semplice nell'utilizzo, in città molto comoda, e fuori città sapeva dare molte soddisfazioni, ripeto, io ero, e sono, un neofita della moto e le mie "soddisfazioni" sono la noia mortale per gli esperti, ma io mi ci sono divertito molto.MrGreen
Era il modello del 2004.


avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 11:04

Mio parere, compra quello che ti piace e vacci cauto le prime volte, poi vacci cauto che in strada ti vedono poco e quando avrai imparato non dimenticare di andarci cauto, che la troppa sicurezza fa brutti scherzi. Si fa subito a familiarizzare, se prendi la naked resti con la voglia e sono importantissime le protezioni, almeno guanti, scarpe, paraschiena e giacca senza risparmiare.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 13:52

Eccomi anche io a dire la mia, guido moto da una decina di anni meno di Enrico, e ne ho girate un pò GS, VFR, RF, VSTROM, FJR.
Capitolo cilindrata e potenza un 450 con 50cv mi sembra un buon compromesso come passaggio da uno scooter 125. Poi un buon lavoro lo deve fare il cervello. Io sono passato dal 50ino al GS500, al VFR750 e usando il cervello non ho avuto problemi, certo che se la prima volta che ci sali spalanchi "gas a martello" (come dice qualcuno) beh potresti pentirtene.
Per quanto riguarda sportiva/naked/altro dipende se la moto la vuoi condividere con una ragazza, con una sportiva (ormai le sport-tourer sono sparite) ci fai giusto casa-bar, al primo giro nemmeno troppo lungo in collina rischi di essere insultato e abbandonato MrGreen naked dipende dai modelli, ma la aprilia per quanto riguarda il passeggero mi pare messa come la sportiva. Insomma se pensi alla moto come mezzo da condividere per gite fuoriporta in coppia ti conviene orientarti su altro, se vuoi stare comodo. Altrimenti beh, una sportiva è sicuro molto più bella da guidare per leggerezza, e feeling in generale. Devi provarle, anche solo a sedertici sopra da solo o in due.
In questo caso il solo consiglio è vai nei concessionari e prova a sedertici almeno.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 14:40

Abito a Torino e la userei come mezzo principale (sono in centro centro quindi l'auto mi è inutile sostanzialmente). In questo momento ho uno scooter 125 e sono indeciso se darlo dentro o tenermelo.

Una parte di me dice che la moto è uno sfizio e quindi prima di tutto bisogna scegliere quella che ci piace di più esteticamente MrGreen

Sullo sfizio, concordo totalmente MrGreen

Dopo qualche anno di scooter, davvero per gratificazione personale ho acquistato la moto, pur sapendo di non essere motociclista.
La moto è bella, potente, grintosa, anche sicura se si usa con la testa; però alcune caratteristiche sono per me (ma anche per altri) penalizzanti: il cambio, in città io lo trovo una tortura, spazio di carico nullo (bauletti sulla moto nude e carenate li considero una bestemmia), passeggero scomodo. Certo se si cercano le prestazioni, quelle ci sono ;-)

Sto quindi seriamente considerando un ritorno allo scooter (300-350cc, prestazionale ma non esagerato, che ho già avuto) per riappropriarmi delle caratteristiche che sulla moto non trovo.

Comunque se la voglia di moto avrà il sopravvento, l'unica è acquistarla consapevoli dei pro e contro, e sicuramente scegliendo un modello che ti dia anche soddisfazione estetica. Le moto attuali hanno elettronica di sicurezza che a mio avviso è molto utile (per tutti, di più per i neofiti), e se si usa consapevolmente i rischi restano quelli di tutte le due ruote, scooter compresi (guidando entro limiti ragionevoli).

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 15:18

Aggiungo una considerazione: per me imprescindibile in moto (anche in scooter, ma un po' meno necessario) l'abbigliamento tecnico di sicurezza: giacca con protezioni, pantaloni con protezioni, scarpe adatte, guanti e casco integrale/modulare.
Sono spese in più da tenere in considerazione (ma ne vale la pena).

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 15:57

aldilà di qualsiasi consiglio.

prendi sempre la moto che ti piace esteticamente. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 17:07

La moto che hai scelto è bellissima e con una potenza giusta per divertirsi senza trovarsi a 150 tra prima e seconda.
Come ti hanno già detto non ha un'impostazione estrema e ti ci puoi trovare anche abbastanza comodo per qualche gita fuori porta.
Usata come mezzo principale è però scomoda per vari motivi.
Innanzitutto la destinazione cittadina mette sempre in crisi schiena e polsi con quel tipo di assetto e posizione di guida, la ruota davanti da 17 con i pneumatici dal profilo sportivo rende tutto molto agile e divertente finché stai su strade decenti ma ti fa sentire tutte le buche e le imperfezioni.
Un tombino mal messo preso in allegria ti manda a pacco le forcelle in un attimo, poi le bestemmie sentì come vengono fuori spontanee.
Una moto col 19 è decisamente un'altra vita in questo senso.
Poi devi considerare la capacità di carico.
Che fai se devi andare a fare la spesa? Ti prendi lo zaino ogni volta? Se solo devi comprare un paio di bottiglie d'acqua oltre al resto altro che mezzo universale!
E se piove o fa freddo? Il cupolino non ripara niente e le gomme per quel genere di moto sono l'ideale per trovarsi in terra ai primi sanpietrini bagnati.
E la morosa? Capisco che in moto è bello andare da soli ma se quella volta vuoi farti la gita in due sta pur certo che avrà da ridire.
Certo poi come hanno detto tutti le passioni fanno prendere scelte irrazionali, ho scelto anch'io moto sbagliate con le quali mi sono divertito ma alla fine le ho vendute proprio perchè poco pratiche.


avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 17:15

la ruota davanti da 17 con i pneumatici dal profilo sportivo rende tutto molto agile e divertente finché stai su strade decenti ma ti fa sentire tutte le buche e le imperfezioni.


Con le strade che ci ritroviamo a questo punto le più indicate sono quelle tassellate da 21" !!!!!!Triste

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 17:18

In quel senso senz'altro!
Se piace la guida molto rotonda e tranquilla vanno bene.
Molte maxi enduro le montano come sai.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me