RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paris air show e Canon Extender EF 1.4x III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Paris air show e Canon Extender EF 1.4x III





avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 12:42

Vedevo che intorno ai 300 euro vi sono (praticamente) 4 opzioni:

Canon EF 1.4x III
Canon EF 2.0x III
Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM
Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD

A quanto leggo dalle recensioni, per gli zoom, la resa dopo i 200mm risulta non particolarmente felice.
Dovrei rivolgermi al 2.0x e chiudere qui la questione?

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2025 ore 14:28

La butto lì: e RF 100-400/5,6-8?
Secondo me nettamente meglio del 200 duplicato, stabilizzato, versatilità zoom, rea ottica davvero alta, pesa pochissimo, lo abbini in pianta stabile al 24-105 fai a meno di adattatori e moltiplicatori.
Ah no, è "buio". Nel 2025 con una R8 ed un sw decente non è buio nemmeno il 600/11.
A 400mm è f:8, il 200 duplicato ha uno stop in più di luminosità, ma se vuoi qualità devi chiuderlo, e non sarà mai valido e veloce come lo RF 100-400. Nè stabilizzato. Nè zoom. Nè eccetera.
My cent





avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 14:42

Mi sto dando 300 euro come bdg.
Non ho mai avuto necessita' di andare oltre i 200mm, quindi la spesa sara', praticamente, dedicata a quest'occasione e bon :)

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 14:48

Il 200/2.8 con il 2x no, va malissimo poveraccio.
Con l'1.4x va decisamente meglio dei due zoom in questione.

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2025 ore 15:22

Mi sto dando 300 euro come bdg.
Non ho mai avuto necessita' di andare oltre i 200mm, quindi la spesa sara', praticamente, dedicata a quest'occasione e bon :)


Ovviamente, come vuoi.
Io credo sarebbe per me meglio spendere un po' di più per un attrezzo che ti servirà in futuro molto più spesso di quanto tu possa credere (e mal che vada lo rivendi) che spendere i 300 per "quest'occasione e bon".
Ma hai la capacità e l'esperienza per decidere per il meglio. Eviterei comunque il 2x

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 15:28

Grazie ad entrambi.
L'1.4x lo utilizzerei sicuramente per quando, magari riprese sul palco, il 200mm e' corto e un F/4 mi garantisce ancora una buona (bassa) pdc.

Mi sta venendo in mente un'idea malsana, molto malsana.
200x1.4x1.6 (crop in macchina) = 450mm.
Ovviamente non lo faccio e croppo in pp.

PS: il mercatino di Juza fa ridere piu' di Zelig MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2025 ore 15:34

- Non ho mai avuto necessita' di andare oltre i 200mm

- Mi sta venendo in mente un'idea malsana, molto malsana.
200x1.4x1.6 (crop in macchina) = 450mm.


MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 15:35

Dai Giallo, e' relativo a questa volta! MrGreen
Vado agli airshow ogni morte di P... ah, no, asp...

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2025 ore 15:38

Scherzavo, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 15:39

;-)

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 19:13

Per 200€ ti prendi un sigma 400 5.6 apo macro. Attento solo che gli abbiano aggiornato il fw, altrimenti l'af non va sui corpi nuovi.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 20:27

Grazie Pie, non conosco la lente.
Hai qualche link?

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 21:45

Voto per un sigma 200-500 f2.8. Piccolo, compatto, leggero, che da poco nell'occhio...e verde. A parte gli scherzi, se deve essere un'uscita per godersi l'esperienza, più che il lato fotografico della cosa, non mi preoccuperei troppo della resa di un eventuale 70-300, alla fine un ricordo anche se non avrà il massimo della qualità lo si porta a casa. Se il discorso diventa portarsi a casa anche un ricordo di qualità, senza sacrificare troppo il portafogli e la schiena, la soluzione migliore, come già indicato, probabilmente sta nel 100-400 RF. Alla fine un f8 nelle classiche condizioni di luce all'aperto, non penso sia cosi malvagio.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 21:57

E' severamente vietato superare il bdg MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 8:32

www.photozone.de/Reviews/306-sigma-af-400mm-f56-hsm-apo-macro-test-rep
Da vedere la compatibilità con i corpi canon recenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me