| inviato il 14 Aprile 2025 ore 23:35
non è questione di spalaneve.. alle prime nevicate viene chiusa fino a maggio inoltrato.. comunque ci vuole poco a controllare, di solito viene sbarrata, difficile non farci caso :D |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 7:55
A campo imperatore puoi salire con la funivia. |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 8:31
A L'Aquila direi Basilica di Collemaggio, Fontana 99 cannelle e Museo Nazionale, la nuova sede dovrebbe essere vicino alla fontana (purtroppo la fortezza dove era ospitato é ancora sotto restauro dopo il terremoto). Edit. Ho visto che con il biglietto del museo si può andare a vedere il famoso mammuth nel Castello (ala restaurata) a Pasquetta é aperto ma mi sa che ti conviene prenotare. |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 8:59
Dimenticavo, in zona ci sono anche le Grotte di Stiffe, che per i bambini dovrebbero essere interessanti |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 9:40
Altra zona che puoi visitare con facilità è la valle dell'orfento, il cammino inizia a Caraminico terme, (si scende dal paese e si torna indietro), primo tratto facile e molto bello per i bambini. Potresti andare anche al Bosco di Sant'Antonio, non so se anche lì c'è neve A due passi da te c'è anche l'Invaso Di Capodacqua, limpidissimo a Capestrano |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 22:33
Grazie Gundam e soloinoiano... Continuo a prendere appunti. @ nopohoto please Si ecco laboratori nazionali del gran sasso, proprio quelli che facevano parte del progetto cern @incinoveritas quindi io in auto se il tempo e le aperture lo consentono, dovrei arrivare fino agli impianti di risalita giusto? Dove c'è l' osservatorio cioè qui www.google.com/maps/place/Funivia+Campo+Imperatore,+Parco+Nazionale+de Corretto? |
| inviato il 15 Aprile 2025 ore 23:13
Se la sbarra è aperta e lo spazzaneve é passato, potresti in teoria arrivare fino all'Osservatorio del gran sasso. Se fosse chiusa, devi andare fino ad Assergi, parcheggiare e prendere gli impianti di risalita per arrivare all'Osservatorio |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 1:31
ragazzi, non c'è se, la strada da santo stefano che sale a campoimperatore è chiusa, lo è ogni anno e ogni anno riapre a maggio inoltrato. basta andare sul sito del comune, c'è la delibera di chiusura del 24/12 e non c'è quella di riapertura. anche perchè oltre alla neve è strada soggetta frequenti frane in inverno |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 4:52
Ale non è proprio così. Sai quante volte sono andato a campo imperatore da santo stefano? La sbarra non è sempre chiusa. Adesso, vista la tanta neve fatta sicuramente lo è, ma negli anni scorsi non è stato sempre così |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 8:00
Credo che la strada da Castel Del Monte sia stata riaperta |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 8:10
Peddinira, ti ha risposto Gundam. Molto probabilmente potrai raggiungere l'osservatorio e avere una bella visuale dall'alto sulla piana di Campo Imperatore solamente salendo in funivia da Assergi (località che merita una visita), in realtà la funivia parte un pochino più su del paese. |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 15:32
Benissimo e grazie di nuovo. Davvero gentilissimi. Aggiungo assergi alla lista. Dalle webcam la situazione sembra migliorata. Vedo anche sciatori. Un consiglio su cosa portare. Ho un corredo m4/3 abbastanza completo tra zoom e fissi ma niente di tropicalizzato (potrei sempre usare busta di plastica ed epastico) ed anche il mi note 10 (Xiaomi) con gcam. Di zoom ho sia Panasonic 14-140 che Olympus 75-300. Io sarei quasi tentato di portare solo l'Olympus ed il mitakon 25 0.95. Che dite? l'Olympus l'ho usato spesso per caccia itinerante, macro al volo cn l'aggiuntivo raynox e spesso ci faccio anche ritratti ai bambini partendo da 75. Che dite? Avrei modo di usarlo o lo lascio a casa? |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 15:43
A campo imperatore puoi scattare con tutte le focali che vuoi dal grandangolo al tele, dipende da te |
| inviato il 16 Aprile 2025 ore 15:59
Ma, io lo porterei, al max lo lasci in albergo. Speriamo nel meteo, vengo giù anche io domani , ma sono al mare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |