RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Periodi in cui ti passa la voglia di fotografare...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Periodi in cui ti passa la voglia di fotografare...





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 12:27

Infatti ti ho consigliato di vendere parte dell'attrezzatura ;-)

consiglio finale : usa per un mese solo un ottica a tuo piacimento, possibilmente fissa se la hai ( lo zoom crea troppe possibilita')

Un mese.

Poi ci saprai dire.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 12:38

Mojito, interessante questa FOBO.
Spero tu riesca a risolvere il tuo stand-by, io penso che prendersi una pausa possa solo giovare.
Magari approfittarne per leggere, andare per mostre, riordinare, pulire, sfoltire, come ti hanno saggiamente consigliato prima, potrebbe focalizzarti più sull'essenziale.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 13:23

@Perazzetta Ettore
La fotografia non è solo uscire, viaggiare, scattare, c'è anche tutto un interessante corollario.
Io che vado molto a pellicola mi ritovo a sviluppare rullini, scansionare i negativi, creare gli indici, selezionare gli scatti migliori, stamparli in camera oscura.
Di tanto in tanto con il fotoclub si organizzano mostre e allora si decide un tema, si individuano gli scatti inerenti, incornicia, allestisci e via fino al buffet.
Se proprio-proprio non tengo voglia di immagini c'è sempre qualosa da inventarsi, smontare un obiettivo, modificare l'ingranditore, ottimizzare la camera oscure e via dicendo.


Salve.
Dimenticavo un'altra attività di contorno: riprodurre le stampe analogiche per pubblicarle nell'ambito di un prestigioso sito on line di fotografia.MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 16:24

Periodi che passa la voglia
Periodi che ritorna la voglia
Sono solo periodi

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 21:09

Si difatti ho venduto uno Zeiss 16-35 f4 e un Sammy 24 f 1.8 per prendere il 16-35 f2.8 GM
Almeno mi sono liberato di un po' di cose per uno di qualità

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 21:26

Penso che succeda a tutti prima o poi ,il fatto secondo me è che al giorno d'oggi siamo bombardati da miliardi di foto ed è anche difficile trovare o riuscire a fare qualcosa di originale che si discosti da tutto questo marasma che c'è già e di conseguenza anche la voglia di fotografare va scemando

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 21:40

Non sono d'accordo sul fatto che un obbiettivo nuovo possa creare stimoli. In questo sono in accordo con @Lastprince. Per me avviene l'inverso: compro un obbiettivo nel momento in cui mi accorgo di averne bisogno per quello che voglio fare; in questo senso un acquisto mi apre nuove possibilità che avevo pensato di esplorare

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 21:55

Non sono d'accordova considerare "scarso" lo Zeiss 16-35 f 4 ha tutto quello che serve, come zoom ha fin troppe cose, lo stesso dicasi del Samyang 24 f 1.8 che trovo buono.

Sono cresciuto quando un 28 f 3.5 olltre il 50 mm di serie rappresentava già un corredo.

Sorriso

Va bhe io accumulo per passione oggi mi è sfuggito un Pentax 30 mn f 2.8 per un pelo e risico ancora ..

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 22:36

Non sono d'accordo sul fatto che un obbiettivo nuovo possa creare stimoli.

In linea di principio sono d'accordo, ma prova a ricordare la prima volta che hai guardato dentro a un tele o a un grandangolo bello aperto: ti si apre un mondo... una focale radicalmente diversa da quelle che conosci può portare qualche idea, anche se non è mica garantito che accada.
Certo, se invece ti compri il 50mm f1.4 perchè hai quello f1.8 e pensi di doverlo "aggiornare"...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 22:50

Se una qualche voglia di fare c'è, ma magari non si sa bene come veicolarla, l'obiettivo nuovo o altro purché si discosti abbastanza dal proprio solito penso anch'io che potrebbe a volte funzionare. Se però oltre alle idee manca anche la voglia, temo che potrebbe essere persino deleterio.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 23:21

Anche approfondire la conoscenza della storia della fotografia e di quello che hanno fatto i fotografi più importanti sono convinto che potrebbe aiutare a superare l'apatia fotografica, e comunque non ha alcuna controindicazione. Per quanto non sia come vedere direttamente delle stampe o dei libri ben fatti, già sul web si possono trovare moltissime risorse: da archive.org, con la possibilità di consultare moltissime pubblicazioni digitalizzate, ai siti dei tanti musei con grandi collezioni fotografiche (relativamente ai miei interessi, penso per esempio alla National Gallery of Art che ha online ottime scansioni delle fotografie di Stieglitz, o il Center for Creative Photography con l'ampia raccolta di quelle di Weston, oltre a tutto il resto), e poi l'archivio di Aperture, e così via.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 0:09

Secondo me troppe pippe mentali. Alla fine la fotografia (ammesso che non sei un professionista) è un hobby come tutti gli altri. Ci sono periodi in cui sarai più entusiasta e periodi in cui avrai meno voglia di praticarla. Semplicemente devi fare quello che hai voglia di fare, se hai voglia di fotografare vai e fotografi, se non hai voglia amen, non costringerti e non importi niente, altrimenti alla fine diventa un patimento più che un piacere. L'unico errore che non devi commettere è quello di vendere qualcosa o sentirti un peso addosso di oggetti costosi non utilizzati, è la ricetta perfetta per viverla male. Prendila cosí come viene, oggi non hai voglia, domani non ci pensi neanche tu, tra 1 mese, 2 mesi, 1 anno o quel che sará ti tornerá la voglia più di prima. Se non tornerá semplicemente vuol dire che la passione che avevi è svanita e ne troverai altre ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 2:15

Ho trovato una grande affinità con una frase di Lastprince:
…Se ogni volta che esci, il tuo occhio cerca una qualsiasi scena da fotografare senza, ripeto senza, avere la fotocamera…
…a me succede da sempre.
Non fotografo tanto (nel senso che non spesso quanto vorrei sono in giro con la fotocamera libero di dedicarmi a fare foto in libertà). Quindi quando si può e si vuole.
Perciò in generale, in giro o nelle più varie situazioni, senza deciderlo, mi capita di desiderare fissare una immagine che vedo qualcosa, una luce, una cosa che accade, una atmosfera, un cromatismo, degli oggetti o delle persone… e infatti per il fatto che sono cose che mi capitano nei più svariati momenti, molte volte piuttosto che nulla uso lo smartphone, per almeno un appunto visivo. E se non riesco a scattare una immagine che sto vedendo, allora un po' ci sto male.
Non so se sia strada giusta o sbagliata. Non è qualcosa che si cerca e decide. Semplicemente succede.

Comunque penso che ci sta assolutamente che certe cose che ci coinvolgevano cessino di prenderci. Se ne faranno altre. Viviamola con rilassatezza e semplicità, senza stress.

Se però ci di trova in una sorta di indolenza, nell'inattività e nella noia, senza volerci stare ma al contempo senza interessi che coinvolgano… beh credo che questo non sia bene e forse le cause stanno a monte, in una sorta di disagio interiore.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 11:04

Anche a me succede spesso di andare in giro, anche nella mia città, per fare altro e immaginare una scena , un angolo, una prospettiva come se dovessi fotografarla. La fotografia mi ha insegnato a guardare diversamente e con più attenzione , ad immaginare e spesso anche a ricordare meglio. Che poi questo si traduca in foto eccezionali, ce ne passa...MrGreen

@Miopiartistica: capisco il tuo discorso, ma mi sembra più adatto ad un principiante. Dopo oltre 40 anni di fotografia, so di cosa ho bisogno, so bene cosa voglio ottenere e compro quello che è adatto ad una esigenza che sento o che è sopravvenuta. Capisco il discorso della " prima volta" che si guarda in un certo tipo di obbiettivo come dici tu, ma ormai la prima volta è passata da tantissimo tempo

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 11:32

Salve!
Quoto al 100% Lastprince, Lorenzo B., DodoPL e Claudio Santoro.
E' quello che capita anche a me.
Franco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me