RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per una naturalista poveraccia


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consigli per una naturalista poveraccia





avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 20:43

+1 Luca: l'obiettivo conta molto di più, in questo caso come in tanti altri.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 20:44

Allora 800 EUR non basterannoConfuso;-)

E se devi spendere cifre oltre i 1000 io farei il salto di formato al ff, ciofeche oggi non le trovi da nessuna parte, senza per forza svenarsi per ottiche pro.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 21:00

Buona sera a tutti, mi permetto anch'io.
Via l'Olympus, con gli 800 budgettati e gli eurini che ne ricavi vai pari e patta con una RX10 IV in buono stato, f4 a 600 equivalenti, af serio.
E oltre agli uccelletti ci vai anche in ferie.
Non ultimo, se domani decidi di separartene (dubito), visto che dal fuori produzione sta diventando ambita, rischi di smenarci poco o nulla.
Un saluto.


avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 21:01

Di Olympus non dico nulla, non conoscendo il brand e quindi le lenti.

Ma il sempre buono Sigma 100-400 per Nikon, no?
Molto piu' maneggevole e, se il corpo e' un minimo risoluto gia' il 400 da' buone soddisfazioni.

Pesa poco piu' della meta' dei 150-600, lo usi anche per paesaggio, non vai in paranoia se devi portarlo in giro.
Non sottovalutare questo aspetto.

Poi, se davvero la fauna diventa il tuo mantra ci sono un sacco di soluzioni su reflex (APSC) che potrai approcciare, sia su lenti che su corpi.

Per restare su Nikon una D500 viene ben meno di 1000€, ed e' una SIGNORA macchina fotografica.
Idem una D750 se vuoi provare il brivido del FF (ma meno votata alla velocita').
Sul mount F, poi, ci sono nell'usato lenti che fino allo scorso anno erano inavvicinabili da un amatore a prezzi "stracciati".
Insomma, fatti un giretto nel mercatino e pensaci bene.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 22:00

Beh su m43... Ora come ora forse trovi usato nelle 800 anche un 100-400.
Non ho più guardato ma essendo uscito il MkII forse il precedente s'è abbassato un po'

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 22:24

Ok, capisco, però il tele pro diventa un bel mattone come ingombro e peso.
Devo anche spendere il doppio

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2025 ore 23:07

Io prenderei un bellissimo 40-150 f2.8 pro con il suo moltiplicatore...
È un ottica che viene invidiata da tutti gli altri sistemi...
Non ho mai amato i tele, ma da quando l'ho presa la uso tantissimo...

Se sei in zona posso fartela provare...

Altrimenti cerca qualcuno che ti faccia provare le lenti... e non scartare assolutamente l'usato

avatarsupporter
inviato il 09 Aprile 2025 ore 23:19

Beh su m43... Ora come ora forse trovi usato nelle 800 anche un 100-400.


A 800 euro si trova il 100-400 Panaleica prima serie usato, ottimo, personalmente lo preferisco all'equivalente Olympus.

Leggero, piuttosto compatto e altra chicca, ottima distanza minima di messa a fuoco, eccellente anche per le farfalle o insetti non troppo piccoli. Angolo di campo equivalente ad un 200-800, usabilissimo anche in avifauna.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 3:53

Per avifauna ti serve prioritariamente un corpo con AF un minimo prestante. Personalmente condivido l'ipotesi Sony rx10 mark IV oppure, sempre vendendo la Olympus che hai e che non possiede un AF adatto per avifauna (salvo foto statiche a soggetti relativamente vicini, cosa non sempre possibile con i pennuti nelle nostre oasi), prenderti una Canon APSC (es 7d mark II che ha un AF molto prestante) con un bel 400 L f/5,6 (angolo equivalente a un 640 mm.). Spendi grosso modo 900-950 euro per corpo e obiettivo usati e in buone condizioni e fai un salto di qualità notevolissimo. Il tutto a un peso complessivo di circa 2 kg., ma qualità di foto molto, molto buona.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 7:07

Avifauna non vuol dire solo martini in picchiata eh.
Con 150mm non ci fa quasi niente, inoltre già ce li ha (anzi di più, ha 300 su APSC).

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 8:26

tra l'altro l'autrice ha scritto un più generico "naturalistica", magari ha in mente ungulati o elefanti

avatarsupporter
inviato il 10 Aprile 2025 ore 8:41

Per naturalistica in generale, almeno per me, il 100-400 è un ottimo compagno di viaggio. Come dice l'ottimo TheBlack, avifauna non è per forza uccelli a velocità folle. A cambiare corpo si fa sempre in tempo. Anche per m43 ci sono, eventualmente, corpi macchina con buoni AF e la qualità d'immagine è ottima.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 10:42

Scarto per motivi di menù la Sony, non voglio impazzire. Anche il 100-400.

Sono incuriosita da questa proposta:

"Io prenderei un bellissimo 40-150 f2.8 pro con il suo moltiplicatore...
È un ottica che viene invidiata da tutti gli altri sistemi...
Non ho mai amato i tele, ma da quando l'ho presa la uso tantissimo...

Se sei in zona posso fartela provare...

Altrimenti cerca qualcuno che ti faccia provare le lenti... e non scartare assolutamente l'usato"


Di che cifra stiamo parlando e soprattutto, sarebbe in pratica un 80-300 che con moltiplicatore (e quale) raggiungerebbe la focale?

Edit: eh no 1.400 euro no :D

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 10:47

Anch'io consiglio il pana 100 400!!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2025 ore 10:53

Io non prenderei mai un 40-150 2.8 da duplicare praticamente sempre in vece di un 100-300 già bell'e pronto... Personalmente eh...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me