“ Non uso Nikon ..
Ma usare un obiettivo DX su una FF.... perché? Hai solo quello ? Un 50mm non c'è l'hai ...
Capisco in caso di emergenza ...
Compromettere i risultati non so,dipende dalla sua qualità....certo se è un entry level forse si...
Ma, tranquillo ,non è come ti sembra....devi solo prendere le misure „
@Speedking, perchè vengo da DX e ci vogliono soldi per comperare un obiettivo... Adesso ho preso un sigma 35 1.4 art usato (deve arrivare proprio oggi), vedremo! Grazie del rincuoro ahaha
“ o dallo schermo della fotocamera è già tanto se capisco la composizione, voi siete addirittura riusciti a capire la quale fosse poù tridimensionale e la dinamica sulle ombre, notevole Eeeek!!!
Comunque il risultato a schermo è un JPG, oltre al fatto che la tridimensionalitá di cosa vedi a schermo è molto dipendente, in primis dalla qualitá dello schermo, e dal contrasto/luminositá di quest'ultimo. „
@Lorenzo B. Photography Appunto, dallo schermo la differenza sembrava notevole. Se mi dici che può anche essere una questione di contrasto dello stesso e che quindi possa essere fallace, avrò sbagliato considerazione e proverò a vedere su schermo di un pc. Purtroppo beccare questo amico è difficile e quindi ho pensato di chiedere un parere qua, nel frattempo..
“ Chissà che impostazioni hai messo. Le z e gli obiettivi z sono tutto meno che piatte „
@Gfirmani Uso un af-s dx. Non ho un obiettivo Z, purtroppo, da provarci su. Il fotografo vicino casa mia usa canon :\ Che impostazioni? WB auto, picture control auto, esposizione matrix, messa a fuoco con rilevamento occhi volto. Cos'altro c'è che mi può castrare l'immagine? Dentro casa ero a 1/150, f2.8, iso auto. Nessuna impostazione particolare modificata.
“ Devi compararle almeno con obiettivi simili....ho avuto la 750 per anni ed ora ho la Z6 ii e non ho mai avuto la tua stessa impressione „
@swagger abbiamo fotografato entrambi con il suo sigma 35mm 1.4 art a una festa in casa, stesse luci accese, non direi (da ignorante) sia un problema di luce diversa. Non l'avevo specificato, pardon. Cmq la z6ii è come la z6? Saranno vicine come sensore o sbaglio? PS so che ovviamente il mio giudizio lascia il tempo che trova.
“ Visto che hai questo amico esperto puoi fargli vedere la tua Z6 e saprà valutare se ha eventuali difetti.
Usare una lente dx castra la tua macchina e quindi puoi provare una sua lente, se dispone dell'adattatore, scattare in raw e verificare se c'è una differenza importante di resa. „
@Alessandro_44 Ho provato il suo sigma 35mm 1.4 art a una festa in casa con luci accese: stesse luci. Adesso quando lo rivedo faremo una foto identica.. perchè purtroppo è raro incontrarlo con tempo e voglia per fare queste cose.. Grazie della risposta!
“ Quello che ti appare sul display della fotocamera conta quanto il 2 di mazze con la briscola a coppe.
Fate le stesse foto con lo stesso obiettivo e aprite i raw sullo stesso monitor e poi potrai valutare per come si deve. „
@Kinder74 Grazie del consiglio, farò così.
“ Se una foto è piatta e un'altra non lo è non dipende dalla fotocamera bensì dal fotografo che le ha scattate con differenti tipi d'illuminazione.
Se una viene scattata con il cielo coperto e senza ombre non sarà che piatta. „
@Phsystem Abbiamo scattato dentro casa con le stesse luci accese.. non mi sembrava questione di illuminazione. Non l'avevo specificato, pardon. Comunque considera si che sono neofita e potrei non saper valutare bene la resa del sensore. Vedrò con qualche scatto di riferimento... grazie intanto.
“ qui un confronto in studio tra i jpeg della 750 e della z6II „
@Lorenzo P io ho una z6 normale, non z6ii. Ho scaricato i jpeg ed effettivamente non sono così male.. grazie della dritta!
@Enrian
era questione di tempo