RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vita media


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Vita media





avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 12:43

Per esperienza personale, in america sei "invogliato a mangiare" tanto e male per un fattore economico e non solo... mangiare cibi meno processati e prodotti freschi costa di più e richiede più tempo (non solo per la preparazione, ma anche fare la spesa).
Più che una questione culturale, alcuni comportamenti sono un'abitudine, sono la normalità soprattuto in alcune zone e per alcuni ceti. L'asporto, mangiare fuori, mangiare un pranzo preconfezionato sono completamenti normalizzati.

Inoltre la normativa per i prodotti alimentari è molto meno stringente che in Europa e la quantità di cibi processati è incredibile ( persino il succo di arancia si trova senza polpa, con polpa e con molta polpa... scremato, parzialmente scremato o intero!MrGreen).

Una nota a parte è quella della qualità della vita.... se sei una persone "media" che semplicemnte lavora onestamente, la qualità della vita è nettamente superiore rispetto a molti paesi europei, anche se sei sovrappeso o se hai patologie comuni. Il sistema è organizzato affinche gli individui possano essere dei consumatori, il più a lungo possibile e negli ambiti più svariati.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 12:46

alcuni comportamenti sono un'abitudine

Eh, sono le abitudini che ci ammazzano...

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2025 ore 13:13

e una condizione culturale e non di necessita il loro mangiar male, economicamente l'americano medio e piu ricco di un italiano, e puo permettersi tutta la verdura fresca che vuole, se guardate un supermercato americano c'e da rimanere sbalorditi della quantità e varietà di verdura che trovi, oltre alle classiche nostrane essendo una società multietnica trovi verdure che qui non abbiamo mai visto, che arrivano dall'africa Sud America e Asia

ma il problema come dicevo e culturale, per loro il cibo e carburante non piacere, quindi vale il principio della massima resa con minima spesa, meglio tradotto con calorie economiche da cucinare velocemente, e se le trovi gia pronte meglio ancora

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 13:17

Ma infatti, che non possano permettersi di mangiare più sano (e meno) mi sembra proprio una boiata.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 13:23

per loro il cibo e carburante non piacere, quindi vale il principio della massima resa con minima spesa, meglio tradotto con calorie economiche da cucinare velocemente, e se le trovi gia pronte meglio ancora


Ma se per loro il cibo è carburante perchè si intasano il carburatore, cioè le coronarie, mangiando troppo? Secondo me sono drogati da zucchero e grassi.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 13:52

Nel mio ambito lavorativo si pone l'accento anche sul sistema sanitario USA che garantisce buone condizioni a chi ha possibilità economiche e assicurazioni. Il problema è che ci avviamo in quella direzione

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 13:59

Ci avviamo in quella direzione perché abbiamo voluto quel sistema economico e li vediamo come modello da seguire.
Andiamo in quella direzione perché essendo un loro alleato di vecchia data continuiamo a vederli come un paese che ha portato ricchezza e serenità.

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2025 ore 14:23

il sistema sanitario italiano, facendo una proprorzione tra qualita delle cure e costo, é un autentico miracolo che il resto del mondo ci invidia

che poi medici e manager spingano per adeguarci al sistema americano e puramente un tornaconto economico, li guadagnano tre quattro volte di piu, ma proprio quelle cifre spingono la spesa sanitaria americana a prezzi folli

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 14:45

Racconto un esempio. Amico ingegnere dei sistemi satellitari, prof universitario va in USA per 2 anni. Fa una assicurazione da 4000 dollari/ anno ( 15 anni fa...). La moglie urta con una porta a vetri non vedendola e si frattura il naso. Le fanno di tutto: visite mediche e poi roba inutile ,( TAC) Poi, per presa visione, gli mandano la fattura inviata all'assicurazione: 20.000 dollari. E io penso ai miei amici ORL che in Pronto soccorso ne vedono a grappoli, li :aggiustano " a crudo, a mano, spesso senza anestesia, li raddrizzano e poi " vai bella, ti ho rifatto il naso gratis più bello di prima! " MrGreenScene viste più volte da me...
Se lo stesso otorino fosse in clinica privata la spesa quale sarebbe? Nelle cliniche sono gli stessi operatori ospedalieri presi per trattativa privata e qualche volta anche meno bravi

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 15:31

Come ho scritto all'inizio se gli americani fino a ieri mangiavano poco genuino nonostante potessero scegliere tra prodotti italiani e prodotti tipici americani con l'aumento dei prezzi in conseguenza dei dazi peggioreranno anche il loro stile di vita.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 16:53

Credo che in America non ci sia solo cibo americano (ammesso che esista una cultura del cibo americana) e italiano. Piuttosto hanno un mix di tutto di più e una scarsa cultura alimentare. Sono probabilmente abbandonati a loro stessi e solo le persone con cultura e budget vanno sul cibo sano.

Per dire la tipica colazione americana è uovo, beacon, uova, etc. Giusto? Anni e anni di storia?

Bacon and eggs as a morning staple is a relatively modern convention, only dating back to the 1920s.


E' stata inventata da un famoso pubblicitario americano Edward Bernays (nipote di Feud) chiamato dall'associazione nazionale di macellai dell'epoca per aumentare le vendite di un prodotto "di scarto". Intervistò dietologi e alla fine uscì fuori che una colazione più corposa era ritenuta migliore dopo il digiuno notturno MrGreen Quindi propose la SUA colazione ideale Bacon and Eggs... en.wikipedia.org/wiki/Edward_Bernays
è stato anche il simpatico promotore del fumo per le donne (al tempo considerato sconveniente).


Poi ho trovato qualche statistica sul mercato food USA.

www.statista.com/topics/1558/eating-behavior/#topicOverview

The food category Americans spend the most money on is confectionery and snacks. The market revenue of confectionery and snacks in the United States is 135 billion U.S. dollars, ahead of meat at 132 billion dollars. However, U.S. consumers eat more dairy products and eggs than any other food category. Almost 125 kilograms are consumed per capita each year, which puts the category well ahead of vegetables which comes to a per capita consumption of 79 kilograms.


When it comes to snacking, cookies take the number one spot in the United States. A share of 61 percent of consumers ate cookies regularly. Chips and ice cream followed as second and third most regularly consumed snacks with 57 and 55 percent, respectively.




www.statista.com/statistics/1378207/consumers-definitions-of-healthy-f

In 2024, about 39 percent of respondents in the United States that the term "fresh" best defines healthy food to them. This was the most frequently chosen definition. The term "low in sugar" was the third most frequently chosen definition for healthy foods, with nearly 37 percent of respondents choosing this definition.


Excessive sugar consumption is one of the things that may prevent people from having a healthy diet. Over 11 million metric tons of sugar are consumed by Americans annually. The consumption of sugar in the U.S. has steadily increased during the last 14 years.

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2025 ore 16:58

Phsystem non cambiera nulla per l'americano medio perche non comprava prodotti italiani, sono una nicchia per ristoranti e appasionati di cucina

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 17:03

Non credo che il problema della dieta americana poco salubre sia una questione economica quanto piuttosto credo che sia culturale.
Mangiano schifezze da sempre indipendentemente da quanto queste costino.


Trascorro parecchi mesi all'anno con Americani, percui posso dire che anche se devo fare degli sforzi per mantenere una dieta sana, io ci riesco, e senza spendere cifre esagerate....mi costa un po di fatica la ricerca di cibi che siano sani, ma ci riesco.....loro, al contrario, mangiano ogni schifezza possibile......e alla sera bevono come spugne!

Non so se questo fa differenza in termini di longevità........non ne ho idea.

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2025 ore 18:21

Scusate il parziale OT ma essendo il mio mestiere (progettista e costruttore di impianti di depurazione) voglio correggere un paio di affermazioni sull'osmosi solo perchè non vorrei vi avessero dato informazioni sbagliate: l'RO taglia a livello ionico i solidi disciolti, con vari efficacia a seconda del livello di silice e carbonati presenti nell'acqua. L'acqua esce demineralizzata, non distillata ed è ben lontana dall'acqua ultrapura (<0,5 microS/cm2) per la quale serve elettrodeionizzazione o simili. E' bevibile perchè esce da depuratori casalinghi con membrane RO a basso taglio, quella da un impianto RO con tutti i crismi necessita di essere remineralizzata prima di essere potabile. NON rimuove assolutamente i PFAS, altrimenti avremmo già risolto il problema. I PFAS per ora si rimuovono con adsorbimento o con ossidazione chimica.
Scusate OT, era per dare info utili.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 9:55

@Scapp che tu sempre sia lodato!;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me