| inviato il 08 Aprile 2025 ore 13:40
“ un tele obiettivo che vada almeno fino a 300. Per esempio, un 28-300 o un 100-400. Poi per riprese un po' particolari e diverse dal solito (almeno ci provo...) un supergrandangolo. „ Mi piace l'idea di focali estreme per foto diverse dal solito (grandangolo e tele), ma finora non sono riuscito a lasciare a casa il classico 24-70/120 equivalente. Ci proverò. A Lorenzo consiglio la leggerezza del 50, con il quale si può fare un po' di tutto, e il 28 in borsa. |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 14:26
Aaargh....sto resistendo a stento... Portati quello con cui fotografi nelle gite domenicali.. |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 14:36
Io a Londra mi diverto tanto con il 28mm. Se ti porti anche il 50, stai apposto. Lascerei a casa il 24-70mm (non stai andando a lavorare). |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 15:34
Miopiartistica ...applausi |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 19:57
Il 24-70 senza alcun dubbio! Non ho idea di quanto possano pesare il 28 , il 50 e l'adattatore ma , a parte il risparmio di spazio e la versatilità , non credo che lo zoom pesi molto di più al punto tale da "rovinarti la vacanza" ! |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 21:14
Fantastiche, le risposte. Quelle serie. Comunque su Londra non saprei, aspetto che chiedi per Parigi. |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 21:40
Dire domanda fantastica |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 21:49
Io a Londra porterei solo un tappo con foro stenopeico, molto più leggero di qualsiasi obiettivo, e un mini treppiedi. Sulla tua macchina dovrebbe essere come un 20mm o poco più. |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 21:59
Non ho idea di quanto possano pesare il 28 , il 50 e l'adattatore ma , a parte il risparmio di spazio e la versatilità , non credo che lo zoom pesi molto di più al punto tale da "rovinarti la vacanza" ! _________ Direi che la differenza è notevole. Se ha dei bimbi piccoli e bagaglio ingombrante, e magari viaggia con una low cost, fa la differenza. Girare in città con pesi e ingombri differenti non è proprio la stessa cosa. Ovviamente questa è la mia opinione |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 7:27
Mah , sono circa sei , sette etti di differenza e con lo zoom non hai la perdita di tempo e la distrazione di cambiare l'ottica a tutto vantaggio delle altre incombenze (percorsi da seguire , attenzione alla famiglia e ovviamente godersi la visita) , bimbi piccoli , bagaglio ingombrante e compagnia low cost non è dato sapere . |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 8:13
Tregatti Non proprio adolescente. Direi tra i 20 e i 25 anni. La legge è piuttosto severa sull' uso delle adolescenti. E, come in tutte le cose, si richiede esperienza. A questo punto però la macchina fotografica la lascerei a casa. Se proprio avessi voglia di fotografare, basterà il cellulare. |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 9:37
No no, non pensavo a quello, infatti ho scritto "un adolescente" senza apostrofo, quindi maschile (è vero però che leggendo i post di questo sito, con apostrofi usati esattamente al contrario di come dovrebbero, questo non è un indizio sufficiente); intendevo di portarsi un figlio adolescente invece di due bimbi piccoli, proprio come si porta uno zoom invece di due fissi. Del resto le scuole organizzano gli scambi no? Allora perché non approfittarne? quando devi fare un viaggio a Londra dai i tuoi due bimbi piccoli in cambio di un adolescente, così poi potrai portare lo zoom. Naturalmente prima va stabilito che focali occorrono per Londra, poi dovrà essere fatta la stessa cosa per Parigi, Berlino, Praga... Da oggi quindi i post non saranno più limitati a "cosa portare per un viaggio a ...?" ma si evolveranno in "di che età portare i figli a ..., e che corpi/ottiche abbinarci?". |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 12:40
“ Aaargh....sto resistendo a stento... Portati quello con cui fotografi nelle gite domenicali.. „ Dai che sei stato molto bravo, so che non sarà stato facile. “ Comunque su Londra non saprei, aspetto che chiedi per Parigi. „ Non sei stato di grande aiuto, quando chiederai per Parigi te la faremo pagare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |