RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consigli caduta camera con obiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » consigli caduta camera con obiettivo





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 8:45

per esperienza ( Triste ) i potenziali problemi sono due:

allineamento

messa a fuoco

Fai delle verifiche:

l'allineamento è abbastanza facile da verificare:
prendi due soggetti, uno vicino ed uno lontano, al minimo ed al massimo dello zoom
inquadra il soggetto al centro e poi blocca la messa a fuoco
esegui 4 scatti inquadrando il soggetto in ognuno dei 4 angoli del fotogramma
se l'allineamento è a posto, non dovresti notare cali di nitidezza tra un angolo e l'altro.

La messa a fuoco è più difficile da scoprire, perché il difetto potrebbe essere più subdolo ed incostante:
l'unico suggerimento è di eseguire un po' di scatti allo stesso soggetto alle varie focali ripetendoli e zoomando avanti e indietro, sfocando manualmente il soggetto per costringere la fotocamera ad eseguire la messa a fuoco ogni volta.
Ovviamente: scegli un soggetto ben contrastato che non possa indurre errori di messa a fuoco a causa dei dettagli poco nitidi.

Comunque: visto che ad un primo controllo macchina a lente vanno bene, le porterei comunque.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 9:11

Io dopo una caduta una macchina e una lente simile le manderei comunque in assistenza a prescindere,per un controllo


Anch'io lo farei. Perché malauguratamente qualche parte interna in movimento potrebbe essersi parzialmente incrinata, al momento ininfluente rispetto al corretto funzionamento, ma sollecitata con l'uso potrebbe rompersi definitivamente e provocare danni ben superiori ad una sua semplice sostituzione.
Solo per scrupolo magari, ma anche per non avere in futuro quel pensiero fisso di qualcosa che non va, tenuto conto abche del valore di quell'attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 9:54

Se funziona usala senza problemi. Riguardo alla caduta presta più attenzione la prossima volta, eventualmente quando usi la fotocamera sul cavalletto aggancia anche la tracolla al cavalletto così in caso di caduta resta appesa

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 11:24

grazie mille per le preziose info.
Ho mandato le foto anche Stylo per un check il funzionamento sembra tutto ok fortunatamente.
Mi sono appena messo in contatto con l'assistenza di audiovideo di cui sto aspettando una risposta, sicuramente invierò l'attrezzatura dopo il viaggio.
Ma se attacco la tracolla alla camera sul cavalletto non c'è il rischio di vibrazione?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 11:26

La tracolla con la macchina sul treppiede è un'arma a doppio taglio...

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 11:40

infatti concordo x la tracolla!
La mia caduta è stata causata dalla mia negligenza ed imperizia, ho avuto anche la bella idea di uscire in tarda serata per provare sul lungomare le lights trails con l'influenza, di cui vorrei fare degli scatti a Londra in notturna ai bus.
Sicuramente i danni estetici avranno un bel costo...sarò molto più attento le prox volte e di non uscire quando non sto bene. Mi reputo ferito ma non ammazzato.... mi poteva andare molto ma molto peggio.
Vedremo il preventivo dell'assistenza se ne varrà la pena sostituire queste parti leggermente ammaccate.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 12:51

Se l'estetica per te è un problema (e lo sarebbe anche per me), meglio non vivere con patema allo sguardo...quindi al ritorno io direi assistenza, ma, come ti hanno già detto, penso che a livello costo non sia una passeggiata. Al contrario, se il mezzo ti occorre per fare foto, e funziona, potresti tenerla così, anche perché la rV è una macchina ancora con lunga vita davanti. Il problema si creerebbe soltanto al momento di un upgrade.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 13:04

Penso che bisogni ragionare in termine di costi / benefici. Una lente con il barilotto rotto in caso di vendita viene deprezzata enormemente, quindi sistemarlo può sicuramente essere una scelta lungimirante. Bisogna solo vedere a quanto ammonta il preventivo e farsi un paio di calcoli

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 13:52

La tracolla con la macchina sul treppiede è un'arma a doppio taglio...

Io quando metto la fotocamera sul cavalletto aggancio sul cavalletto anche la tracolla.
Perché sarebbe a doppio taglio?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 13:57

Ma se attacco la tracolla alla camera sul cavalletto non c'è il rischio di vibrazione?

Perché dovrebbe vibrare?
La fotocamera va sempre fissata avvitandola sulla testa del cavalletto, mentre la tracolla va attorcigliata sulle levette della testa del cavalletto.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 14:05

Io metterei la tracolla al collo e la macchina fissata sul cavalletto. Se il cavalletto si inclina per cadere, non può perchè la macchina e cavalletto sono agganciati al collo.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 14:11

La mia è una scelta personale, quando metto la macchina sul treppiede sgancio la tracolla. In primis se agganci al treppiede la macchina in verticale (eh si, i ritratti li faccio per lo più in verticale) la tracolla finisce quasi sempre per andare davanti al display. In secondo luogo capita spesso (soprattutto in studio) che alterno scatti a mano libera e scatti sul treppiede, è ovviamente un'operazione che faccio velocemente (soprattutto quando la stacco dal treppiede) e in alcune occasioni la tracolla si è impigliata nel treppiede rischiando di far cadere tutto. Mettici anche che per me è proprio fastidiosa, se sono in studio anche senza treppiede sgancio comunque la tracolla.
Per il treppiede la vedo più dannosa che altro. Se ti assicuri che sia agganciata bene non può cadere e se cade il treppiede, tracolla o meno, casca comunque tutto.
E' solo il mio modo di operare, non è detto che sia quello giusto anche per gli altri.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 20:54

sto controllando le foto scattate a Londra ed ho notato che le foto scattate con il treppiede sono leggermente storte.
Secondo voi ho problemi con l'obiettivo?

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2025 ore 21:33

Così pour parler : le poche volte che utilizzo il treppiede , oltre ad assicurarmi che tutto sia ben stabile , tengo anche saldamente in mano la tracolla della fotocamera , semplice e sicuro .
Detto questo , non credo che problemi all'obiettivo determinino foto storte (magari postarne qualcuna?) , comunque , dato che sei tornato , vedi che dice l'assistenza .

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 21:55

Se le foto sono storte il problema non può essere l'obiettivo, casomai la fotocamera. Però, per capirci meglio: quando metti la macchina sul treppiede come controlli se è in bolla? Con la bolla del treppiede, mettendone una sulla slitta flash oppure usi la bolla elettronica della fotocamera? E per scattare usi lo scatto remoto, oppure l'autoscatto o (sistema deprecabile) vai col ditino a pigiare il solito pulsante di scatto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me