RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale software sviluppo/ritocco per il mio PC?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Quale software sviluppo/ritocco per il mio PC?





avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 13:22

Comunque al momento non mi pare ci siano offerte in corso.
Affinity Photo 2 costa 75€, DXO PureRaw viene 120€ per la versione 5 che mi pare di capire sia in uscita a breve (comprandolo, nel frattempo ti fanno usare il 4).
Nel frattempo provo RawTherapee….che tra l'altro vedendo gli screenshot sul sito proprietario mi sembra molto simile come interfaccia utente aI VARI Adobe Ps e Lr….sbaglio?

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 13:23

Dite che il trittico RawTherapee + DXO PureRaw + Affinity Photo 2 avrebbe senso oppure RawTherapee e PureRaw sono dei doppioni l'uno dell'altro?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 13:30


1) tra PureRaw e Photolab, che sono entrambe di DXO, che differenze sostanziali ci sono

Pure Raw fa solo denoise e correzioni obiettivo (distorsione+vignettatura+nitidezza) per permetterti poi di usare il file in uscita - volendo - in altri strumenti (Affinity, Gimp... ecc).
Photolab invece è una suite di sviluppo raw completa: fa tutto ciò che fa Pure Raw e molto, molto di più. Correzioni prospettiche, ritagli, gestione colore, modifiche locali avanzate (riparazione/clonazione) ecc ecc...

Riguardo il punto 2, c'è da verificare come vada (e SE vada) la M390 2GB con l'applicazione del denoise AI. Le trial ti serviranno anche a questo!

Riguardo il 3, Photolab e Pure Raw no, non hanno (ancora) la localizzazione in italiano. Affinity e Gimp si, DarkTable no, RawTherapee non lo so (forse si trovano zip specifici da mettere dopo l'installazione).

Tra i software che avete citato, ce n'è uno che prevale per sviluppo del bianco e nero o dite che, agendo su curve e regolazioni e canali vari si equivalgono?

Siamo lì, direi.
Personalmente per BN io adoro Silver Efex che fa parte della Nik Collection, ma questa è una suite di plugin, usabile e richiamabile in Affinity o Gimp, ad esempio. La trovi nella Nik Collection gratuita oppure nella nuova Nik Collection a pagamento di DxO.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 14:45

Io sinceramente dopo le ultime magagne fatte da Adobe (utilizzava le foto nel catalogo degli iscritti per addestrare la propria AI) aumentando anche i prezzi, sono passato ad Affinity photo e non me ne pento, certo ho dovuto reimpostare il mio workflow ma ad un presso sotto offerte davvero conveniente. E comunque mi pare che demosaicizza benissimo i files della mia fujifilm x-h2 da 40 mpx, meglio sicuramente della suite Adobe.
My two cents

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 14:55

Dite che il trittico RawTherapee + DXO PureRaw + Affinity Photo 2 avrebbe senso oppure RawTherapee e PureRaw sono dei doppioni l'uno dell'altro?


Io partirei con RawTherapee, vedrei se mi ci trovo, poi aggiungerei Affinity e poi, eventualmente, altri strumenti specifici.
Ma io sono io, non so quali siano le tue esigenze e preferenze.
Ad esempio, a me del rumore frega tra poco e pochissimo, quindi l'eliminazione del rumore di crominanza di solito mi basta e m'avanza; sarei un pessimo cliente per i vari denoise intelligenti.

Ad ogni modo, considera che con RawTherapee un pochino ti dovrai impegnare, non è intuitivo come Lightroom; comunque dopo un po' vai via liscio.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 14:58

Concordo con Giovanni.
Però provalo Pure Raw: ti serve quanto meno per capire come va il tuo hardware con in denoise AI.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2025 ore 9:23

Io ti riconsiglio di provare lo sviluppo del RAW con DPP4: è gratuito e specifico per Canon. Considerato che usi machine relativamente vecchie dovrebbe essere ben tarato su di loro.
Se non vuoi spendere, anche Gimp può fare un bel lavoro nella fase successiva, il ritocco. Però è un po' da studiare; ci sono molti tutorial.
Rawtherapy + Gimp lavori gratis e con ottime possibilità, però ci metterai un po' ad imparare.
Affinity è molto buono per il fotoritocco.
I Denoise AI lasciali perdere, rischi di stare un bel po' a guardare lo schermo con la rotellina che gira.
Io gli davo files già ritagliati, metti al massimo 10 MB, e dovevo armarmi di tanta pazienza già col vecchio Topaz Denoise AI. Sharpen AI diventava quasi inutilizzabile. Anche perché se lo usi vorresti fare la comparazione a 4 metodi, che ci mette ovviamente circa 4 volte il farlo lavorare su di un solo metodo, già di per se lunghissimo (col mio i5 4200 e 12 GB di RAM a scheda video esclusa, quindi lavorando solo con la CPU, svariati minuti).
Poi dipende da che foto fai: non è assolutamente detto che tu abbia bisogno di un Denoise AI. Quelli dei vari programmi funzionano relativamente bene, soprattutto ad ISO medio-bassi. Magari ti devi sbattere un po' con le selezioni.
Tra l'altro in certi generi un po' di grana non disturba.
Unica avvertenza, se fai la demosaicizzazione con DPP4 o Rawtherapy, esci in TIFF.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 21:39

E quindi il problema è che non lavori più in lineare e in modalità non distruttiva.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 22:11

Esci in TIFF pure in camera RAW, solo che non lo vedi e poi Photoshop salva tutto ciò che fai dopo sul sidecar, esportando nel formato finale che gli chiedi.
Ma per riapplicare ciò che hai fatto a partire dal sidecar, ricrei comunque il TIFF dal RAW con camera RAW, anche se non lo vedi.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 22:25

Ad ogni modo sia DPP che Rawtherapee sono non distruttivi sul RAW. Puoi uscire il TIFF se vuoi fare ritocco successivo o in jpeg diretto.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 23:24

Il psd, poi, se fai ritocco con Adobe , è uguale identico all'xcf di Gimp al file aphoto di Affinity.
Quindi non vi è alcuna differenza concettuale fra i software citati da Mauro e tutti gli altri, sono tutti non distruttivi alla stessa maniera (e se passi alla fase di ritocco ti devi tenere il semilavorato del software di ritocco, se non vuoi perder nulla, non puoi farne a meno).

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 3:06

No, intendevo nello sviluppo del raw: in pratica per avere un po' più di pulizia dal rumore con pure raw poi ti giochi il resto dello sviluppo.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 7:19

Giusto per mia curiosità: ma il denoise super figo AI based non si usa alla fine?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 7:49

Se riparti dal DNG di pure raw si.
Però va anche detto che una volta uscito da PR col DNG il RAW originale puoi anche buttarlo proprio via volendo.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 7:49

Giovanni, in che contesto? Con quale software?
Se parli in generale, per uno scatto già pulito o in cui non fai recuperi puoi anche non usarlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me