RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gestione immagini su Mac


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Gestione immagini su Mac





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 19:16

A me basterebbe qualcosa che se apro una foto mi permetta di scorrere tutte le altre nella cartella e di cancellare quella attualmente visualizzata con un testo. Se poi gestisse jpg e raw con li stesso nome come se fossero una cosa sola avrei già fatto 13

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2025 ore 21:36

XnViewMP fa quello che chiedi e tantissimo altro, è da provare. Non considera il jpeg ed il raw con lo stesso nome come un unico oggetto, tolto quello fa di tutto.

Ripeto, è da provare, anche per Windows.

www.xnview.com/en/

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2025 ore 23:51

A me basterebbe qualcosa che se apro una foto mi permetta di scorrere tutte le altre nella cartella e di cancellare quella attualmente visualizzata con un testo.



Questo con Anteprima lo fai.
Apri tutte le immagini e navighi con i tasti freccia; per eliminare l'immagine corrente command + backspace (ma forse intendevi con un tasto solo?).
Ciao

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 12:34

Grazie a tutti per gli interventi!
Al momento sto facendo così: li apro con anteprima e faccio una prima selezione, tenendo la cartella aperta accanto dalla quale elimino da subito quelle che vedo sono da scartare. Poi le passo su ?Camera Raw' di Fuji se devo lavorarle un pò, altrimenti le passo direttamente su 'Foto' aprendo un album momentaneo, poi, qui, le ritaglio e magari applico qualche modifica, nel caso in cui non sia passato dal raw, per poi salvarle di nuovo nella cartella. In realtà è più semplice a farsi che a dirsi.....vedremo più avanti come mi troverò!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 14:25

Ma non c'è un "faststone" o "irfanview" pratico e funzionale per MacOS?


Io utilizzo Lyn . Ottimo per me ed estremamente veloce.

www.lynapp.com/

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 16:59

In realtà un software piuttosto buono c'è.

XnViewMP, fa il crop anche partendo dal raw, è un buon visualizzatore di immagini, insomma un semplice ma potente visualizzatore tuttofare.

Permette anche semplici editing del file, permette anche di inserire testo sulla foto, salvare in jpeg, tiff ecc.

www.xnview.com/en/

E' disponibile anche per Windows.

Il consiglio è di provarlo. Gratuito per uso personale.


Grazie! L'ho provato, ma non riesco ancora a capire come funziona esattamente, ma ci tornerò...

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 17:00

Malaga, forse non ho capito, ma...Anteprima, permette di fare pò di cosine, come:

Ridimensionare le immagini (anche in batch) a piacere o mantenendo le proporzioni originali;
Assegnare un profilo colore;
Eliminare lo sfondo;
Regolare esposizione, saturazione, ombre, contrasto, ecc. dng compresi.

Basta andare in Strumenti...

support.apple.com/it-it/guide/preview/prvw2015/mac


Non riesco a capire come fare per mantenere le proporzioni originali per un crop.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 17:26

Non riesco a capire come fare per mantenere le proporzioni originali per un crop.


Con Anteprima non si può croppare mantenendo un formato predefinito (tranne il formato 1:1, tenendo premuto il tasto shift).
Ciao

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 18:24

Seguo

avatarsupporter
inviato il 08 Aprile 2025 ore 18:29

Grazie! L'ho provato, ma non riesco ancora a capire come funziona esattamente, ma ci tornerò...


Non è il massimo in quanto a intuitività, ma è veramente veloce e completo. Ogni opzione della barra strumenti, ha la sua brava descrizione ed anche i menu sono molto ricchi. Il crop è semplicissimo. Adesso non ho il mac con me, ma se serve posso postare un esempio.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2025 ore 19:18

Io utilizzo Lyn . Ottimo per me ed estremamente veloce.


Questo mi sembra davvero ottimo, è a pagamento, ma ho 15 giorni di prova e comunque pare costi davvero poco. Solo non capisco come si salvano le immagini editate o, perlomeno, c'è 'salva con nome' ma se chiudo il software e lo riavvio, poi mi ritrovo l'immagine nativa sempre con le modifiche che avevo impostato....magaro funziona proprio così, per poterle ripristinare facilmente.
Non male! Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 18:32

il miglior visualizzatore per mac è Lyn.
Ma anche
ApolloOne
EdgeView
Pixea
Lily View molto basico ma super veloce per scrollare cartelle.

Lyn fa un sacco di cose ed è molto simile a faston viewer
Le alternative non mancano.

Ma per fare quello che chiede l'amico che ha aperto il post, che batte la suite adobe non c'è nulla.
In alternativa si può usare Photo che con i vari plug in e affiancato ad un programma molto valido che è Pixelmator pro, molto integrato nell'ecosistema Apple, tanto che ultimamente è stato acquisito da Apple, permette una post completa.
Come ti hanno già detto la sincronizzazione con iCloud (che per altro funziona benissimo ed è una manna dal cielo), si può disattivare, ma avere un unico contenitore di immagini per tutti i device secondo me non ha prezzo.
Io ho anche l'Apple tv e collegata al mio LG Oled calibrato da 65" spara delle foto da brivido, anche quelle fatte dall'iPhone fanno la loro p0rca figura,

Dopo aver provato un minini M4 per la post produzione (a 700 euri non trovate nulla di più veloce), che fa tutto in tempo reale, non si torna più indietroMrGreen


avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2025 ore 20:59

Lyn è un ottimo visualizzatore. non costa pochissimo (26 euro), però per quanto mi riguarda NxViewMP è più versatile (visualizzazione di cartelle e sottocartelle nella stessa finestra, catalogazione foto ecc.) e permette anche un poco di editing come chiede l'autore del post (il crop) e cosa non disprezzabile, è gratuito. Sorriso

Non ricordo, usandolo poco se anche Lyn può fare il crop, so che anche lui ha qualche funzione di editing di base.

Lyn ha dalla sua un'eccellente interfaccia utente, molto razionale e di immediato utilizzo. L'inspector di Lyn è fatto veramente bene.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 21:49

Secondo me come editor di base Foto va più che bene. Fa bene il suo lavoro ed è già nel Mac.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 9:48

Io sul Mac dopo aver abbandonato LR per motivi di costi, mantengo organizzato il mio archivio, circa 20 anni di foto digitali, con XnViewMP, che è gratuito comodo e velocissimo. Va su Apple, Windows e Linux con la stessa identica interfaccia e funzionalità. Con funzioni di importazione e organizzazione avanzate. Non ha nulla da invidiare a IrfanView o FastStone, ma è cross platform.

Per la fruizione e modifica invece alla fine utilizzo Luminar Neo, che offre strumenti più interessanti rispetto a Photo, simili a quelli di LR.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me