| inviato il 03 Aprile 2025 ore 14:00
Al,scusa l'Ot,ma poi con le scarpe com'è andata a finire? sono curioso |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 14:11
Mi ha un po' incuriosito, ma alla fine sono giunto alla conclusione che è una macchina per fare reels "in trend" con la color già applicata e qualche foto. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 14:14
"Sony ha la A7C che è l'unico competitor come dimensione ma deve piacere Sony" ************* Questo vale per tutte le fotocamere del mondo di ogni marca. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 14:14
Penso anch'io |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 14:37
“ Al,scusa l'Ot,ma poi con le scarpe com'è andata a finire? sono curioso „ che mi hanno rimborsato |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 16:34
A7 c e s9 nonna hanno quasi nulla in comune, non le vedo proprio in competizione La s9 'gareggia' con macchine tipo z30 |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 17:09
Basta vedere i video che spopolano su YouTube ( fuori Italia ) molti sono “Panasonic S9 travel camera” altri sono degli stessi creator invitati all evento ( che quindi qualche indicazione l'avranno avuta ) e sono anche orientati alla fotografia. Che sia la fotocamera per i tictoker è stato deciso qui. Da quello che ho visto l'idea di Panasonic è stata di realizzare una fotocamera per attirare un pubblico giovane abituato all' utilizzo dello smartphone che vuole qualcosa di semplice da usare ma allo stesso tempo che dia un risultato migliore di uno smartphone. Performante sia per fuoco che video. Infatti hanno aggiunto un formato mp4 lite che permette il trasferimento immediato. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 17:12
“ Da quello che ho visto l'idea di Panasonic è stata di realizzare una fotocamera per attirare un pubblico giovane abituato all' utilizzo dello smartphone che vuole qualcosa di semplice da usare ma allo stesso tempo che dia un risultato migliore di uno smartphone. „ Idea che forse può funzionare in qualche stato estero,qui in Italia io non ce lo vedo un giovane che tira fuori 1400 euro per avere un risultato migliore di uno smartphone |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 17:16
“ Idea che forse può funzionare in qualche stato estero,qui in Italia io non ce lo vedo un giovane che tira fuori 1400 euro per avere un risultato migliore di uno smartphone „ Credo che l'80% dei prezzi dell'attrezzatura fotografica odierna sia tarata su Paesi più ricchi del nostro, purtroppo. Sicuramente la s9 è rivolta a content creator già professionisti, non wannabe, anche se un iphone 16 pro con un po' di memoria costa forse di più. Secondo me, perlomeno qui, la svenderanno a breve con cashback ulteriori o altre offerte, come la S1R a 999 euro. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 17:59
In realtà s9 e a7cii hanno in comune l'essere ibride con molti vantaggi per Sony (eccetto il 6k open gate). Ci sono molti video di confronto su YouTube. La Sony offre ciò che cerco: ottimo video, buona stabilizzazione, af senza incertezze, compattezza, tropicalizzazione, evf. Per me è secondo corpo e dunque è perfetta così, per il momento. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 18:00
Per la X100V e al X100VI ne hanno tirati fuori anche più di 1400 @Alabamasmith io guardo solo YouTuber US, UK o che comunque si rivolgono a un pubblico internazionale e l'idea dietro a questa fotocamera è quella che ho spiegato. www.panasonic.com/it/consumer/fotocamere-e-videocamere/fotocamere-lumi Shoot, edit ( barrato ), share Per chi non sa come editare o non ne ha voglia, per chi si vuole avvicinare al mondo dei video ma non sa come si gestiscono in post, per chi vuole condividere subito con lo Smartphone le foto e i video In nessun video visto ho sentito parlare del fatto che fosse rivolta a persone esperte. Infatti alcuni hanno fatto notare come le LUT e il sistema del loro utilizzo potesse forse essere fin troppo ostico per alcuni. Flessibile, potente, standard ma forse un po' ostico. Il taglio di otturatore meccanico e EVF sembra dovuto a taglio costi Tralasciando le varie speculazioni alla base delle scelte di Panasonic mi pare che un altra fotocamera: - Full frame - compatta - con AF di nuova generazione ( riconoscimento soggetti ) A 1100€ ( il prezzo a cui era in offerta solo corpo ) non mi pare esista. Tralasciando anche il prezzo e prendendo in considerazione solo le dimensioni esiste solo la A7Cii come alternativa |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 18:04
Realtà che la Sony è una fotocamera e la s8 non esattamente |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 19:04
Si va beh… convinto tu Peccato che Sony a parte le specifiche abbia ormai perso l'unico scettro che aveva ( l'AF ) che orami bene o male su tutti i brand è eccellente. Sicuramente arriva quello che dirà che dei 100 scatti al volatile di turno ne perde 5 o 10 su altri brand e questo è un dramma insostenibile Sony per ME è NO perché a livello di color devo bestemmiare in 10 lingue diverse per arrivare al risultato che vorrei. Il software lo trovo pessimo lato usabilità. |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 19:36
E' pensata soprattutto per i creatori di contenuti (e lì va benone), però non è affatto disprezzabile nel contesto di una Full Frame compatta (da abbinare ad ottiche il più possibile compatte, se no non ha senso); tuttavia andrebbero implementate alcune cose, in un'eventuale versione II: EVF a scomparsa (tipo Sony RX1rII), due rotelle coassiali posteriori (tipo Sony Nex 7 e Leica T) e non frontali (secondo me in una macchina senza grip sono più comode), un pizzico di grip frontale (basta una cosa minima e non ne comprometterebbe la portabilità), slitta a contatto caldo (a volte un piccolo flash può servire). |
| inviato il 03 Aprile 2025 ore 19:47
"Panasonic S9 esperienze" Per fortuna nessuna |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |