JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dyson e quando esplodera il mio V8 di nuovo Dyson...mai avuto aspirapolvere migliore. Trovato in offerta al tempo a 300€, mai speso tanto per un oggetto del genere, ma mai soldi furono spesi meglio.
“ Dyson e quando esplodera il mio V8 di nuovo Dyson...mai avuto aspirapolvere migliore. Trovato in offerta al tempo a 300€, mai speso tanto per un oggetto del genere, ma mai soldi furono spesi meglio. „
quoto al 100%
idem per latrici miele, quando e dove non ho potuto installarle alla fine mi sono costate di molto più ad interventi tecnici e sostituzioni.....
ma la kärcher, nota per i suoi aspirapolveri "industriali", non fa qualche aspirapolvere a batteria? Quelli a filo, per uso domestico, sono indistruttibili. Ho un dyson e si scassano ogni due per tre...oltre a perdere potenza in tempi relativamente brevi.
“ Ho un dyson e si scassano ogni due per tre...oltre a perdere potenza in tempi relativamente brevi. „
il mio ha 5anni e sta bene...l'unico lavoro che da è smontare e pulire turbo spazzola e fitri, ogni tot (10min di lavoro)
La batteria dura ancora come da nuova, 30min a velocità normale, 15min col turbo, ma il mio è un vecchio V8, con le edizioni successive il tempo è aumentato sempre di più. In ogni caso con mezz'ora di autonomia avoglia a tirar su casa...
“ Tra samsung e l'altra marca non avrei dubbi sulla prima „
Sì, sarei più propenso al Samsung tra i due, anche se l'altra marca non so come sia e quanto effettivamente sia comodo il "tubo pieghevole" dell'altro per andare sotto qualche mobile.
“ ma la kärcher, nota per i suoi aspirapolveri "industriali"... „
Non conoscevo. Ci darò un'occhiata, non ho idea come sia come marca.
non prendete il folletto a batteria. prezzo ridicolo imho pe la potenza. non so se siano tutti così ma per 1200 euro mi aspettavo tutt'altro. ma ai genitori anziani non si comanda e non ne hanno voluto sapere di alternative, che tra l'altro non avevo perché degli aspirapolvere non me ne interesso per nulla e quando ho provato a orientarmi tra marchi e modelli ho benedetto la passione per la fotografia
Io ho avuto anche un paio di Dyson e possono pure tenerseli. Non avevano la luce e non stavano in piedi da soli. Per 700 euro gli andavano tirati nei denti.
l'unica cosa che ho capito è che più il motore è lontano dal becco di aspirazione più la potenza di aspirazione scende. da questo punto di vista i folletto sono tra i pochi a non avere metri di tubo davanti e offrire ancora modelli ideati alla vecchia ma efficiente maniera, peccato poi siano rimasti sul sacchetto usa e getta, sempre più piccolo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.