| inviato il 26 Marzo 2025 ore 20:20
nope Sembra che lo stabilizzatore parta da 7 (6-5-3-1) |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 20:36
Ormai lo stabilizzatore lo trovi solo sulle Full Frame (nemmeno tutte) e le Aps-c di fascia alta. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 21:12
Questi prodotti hanno come unico scopo quello di togliere lo smartphone dalle mani dei videomakers dei social. Quella clientela ha come parametro di prezzo il millino degli Apple, le riprese verticali (la r50v ha addirittura la filettatura del treppiedi sul lato), l'app per lo streaming e non sanno che sia un mirino ed uno stabilizzatore. Canon ha capito dove sono i nuovi clienti e sono sicuro che venderà molto. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 22:53
“ R50V sembra una eos M qualcosa, con l'attacco RF... almeno hanno lasciato la slitta flash „ sembra una M6. Mi piacerebbero 2 cose: una M6 MKII con mount RF e sensore da 32Mpizze un 22 f2.0 con mount RF-s |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 22:54
Ricollegandomi all'altro topic, ormai chiuso e ricondotto su questo, del buon Frengod, mi piace ricordare la storica definizione che, riferendosi ad oggetti a suo dire davvero poco gradevoli, soleva dare il mio ex professore di disegno tecnico: "un oltraggio all'estetica e al pudore". |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 23:00
Il fatto è che queste macchine, una volta, erano l'opzione "economica" fra le Mirrorless; ora vengono cifre sempre più alte, anzi, questa non è nemmeno delle più costose (X-M5, ZV-E10II). |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 23:02
Ma è tutto un giochino al massacro di rialzo di prezzo ormai, non c'è verso... Compatte o macchine piccole a peso d'oro, obiettivi sotto i mille sempre più rari come nuove uscite, a meno che non siano davvero chiusi a livello di diaframmi, ecc.... |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 23:13
Inizio a pensare che la gfx 100 non costi più molto.. ammetto però la mia totale ignoranza verso prodotti rivolti al video. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 23:15
Toh Black! Quando scrivo io (con il mio amico Paolo!) che, con le "nuove" strategie commerciali Canon, i prezzi hanno ormai preso il volo, vengo degradato e passato per le armi sulla piazza d'armi della caserma ... occhio che non ti facciano fare la mia stessa fine!!! Ciao. GL |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 23:23
Ah io faccio come Virgilio... Non mi curo di loro ma guardo e passo... e soprattutto se penso che qualcosa costi troppo, non ci giro tanto intorno alla cosa! Pensa che ho sempre sostenuto che, finché non ha raggiunto il prezzo praticamente minimo al quale la presi ormai quasi 6 anni fa, persino la mia attuale reflex sia sempre costata troppo. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 23:30
PS: riguardo il dubbio sul PASM, vedo che ci sono tre modalità custom C1/2/3 sulla ghiera.... Alle brutte penso uno possa ripiegare su quelle per fare le veci delle "modalità" principali.... Per quanto cervellotico sia, in effetti. |
| inviato il 26 Marzo 2025 ore 23:45
Riguardo a Frengod che diceva "mamma mia se è brutta" , io dico finalmente delle linee razionali, anche se a materiali e colore e texture rimane brutta. |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 0:02
“ il mio ex professore di disegno tecnico: "un oltraggio all'estetica e al pudore". „ Il mio prof di aerodinamica:
 Invece l'esercitatore, prima lezione: "avete domande da porci o da sottoporci?" Quello di motori invece:"anche una lavatrice puo' volare se gli metti sotto il propulsore giusto" Riguardo il prezzo: 'sta roba e' per i content creators. E mi fermo qui... |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 7:36
La R50V esteticamente mi piace, ma se vogliono davvero togliere lo smartphone dalle mani a qualcuno (tipo me) ci devi mettere lo stabilizzatore perché con l'iPhone faccio video stabili ballando la Macarena, se poi sono pensati per riprendersi mentre fai un video su YouTube o fare un intervista va bene qualsiasi cosa pure una reflex di 20 anni fa. Scaffale ultimo ripiano. |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 8:09
ma che meraviglia è la R50V? “ La R50V esteticamente mi piace, ma se vogliono davvero togliere lo smartphone dalle mani a qualcuno (tipo me) ci devi mettere lo stabilizzatore perché con l'iPhone faccio video stabili ballando la Macarena, se poi sono pensati per riprendersi mentre fai un video su YouTube o fare un intervista va bene qualsiasi cosa pure una reflex di 20 anni fa. Scaffale ultimo ripiano. „ Ha il movie digital is ne più ne meno come un iphone. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |