RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zoom tele per Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zoom tele per Sony





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 21:45

Voto per il 70-200 f4 gII.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 22:24

@Najo78 grazie per il contributo!

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 14:52

Per la comparativa il mio negoziante mi ha chiesto un po' di tempo, non so se mi conviene noleggiarli (lui non lo fa) però affidarmi ad uno che non è in loco diventa un po' complicato, il costo spalmato su 3 gg non sarebbe eccessivo, c'è lo sbattimento della spedizione oltre che la cauzione, che praticamente è il costo dell'obiettivo.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 17:13

poter fare le comparative è bello ma spesso molto complicato ...

alla fine ci si affida molto alle review online...

il 70-200 f4 G2 io lo ho provato (anche se velocemente).. molto nitido a qualsiasi focale , leggero maneggevole molto comodo ... autofocus che è fulmineo parafocale e macro

(ho il tamron 70-180 f2.8) che a nitidezzia siamo li ... per il resto è inferiore in tutto ma rimane comunque molto buono esempio autofocus molto veloce ma il sony è un fulmine ... però ... è F2.8 e per ritrattistica lo trovo più adatto con colori e sfocato davvero belli ...

alcuni obiettivi se li trovi puoi prenderli su amazon dove il reso è molto "friendly"

ma se vedi le review del 70-200 sony 50-300 tamron ecc ecc sono tutte positive ...per me dovresti più basarti sull'uso che ne vuoi fare

ritrattistica -> 70-180 tamron
soggetti veloci e macro -> 70-200 sony
paesaggistica -> 50-300 tamron meno luminoso (ma che ti frega per il paesaggio) ma eccellnte gamma di focali

ovvio se hai molto budget sony 70-200gm2 + TC 1.4 farà tutto meglio di tutti

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 17:19

Ciao, per resa non eccelsa a 200mm cosa intendi?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 19:30

poter fare le comparative è bello ma spesso molto complicato ...


Confermo, se poi non hai la giornata ideale ...

alla fine ci si affida molto alle review online...


Che il più delle volte ti dicono che il prodotto è valido Sorriso

il 70-200 f4 G2 io lo ho provato (anche se velocemente).. molto nitido a qualsiasi focale , leggero maneggevole molto comodo ... autofocus che è fulmineo parafocale e macro


Sempre secondo le review online, paragonandolo al "vecchio" 70-200 che ho, dicono che la resa al centro è uguale, va meglio ai bordi ma peggio su tutti i fronti a 200 mm ... che invece è il limite che riscontro nel mio , a conferma di una certa variabilità tra esemplari e esemplari (tipica dei Sony di quel periodo)

ritrattistica -> 70-180 tamron
soggetti veloci e macro -> 70-200 sony
paesaggistica -> 50-300 tamron meno luminoso (ma che ti frega per il paesaggio) ma eccellnte gamma di focali


Il Tamron 50-300 mi incuriosisce, forse è il caso di fare la prova "Amazon"

ovvio se hai molto budget sony 70-200gm2 + TC 1.4 farà tutto meglio di tutti


Budget a parte, non ce li spenderei mai quei soldi, per diversi motivi.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 19:44

Ciao, per resa non eccelsa a 200mm cosa intendi?


Il mio esemplare ha poco microcontrasto che rende l'immagine "velata", se do il file in pasto a Luminar Neo con la funzione "Supernitido" la resa è eccellente, purtroppo come sw di sviluppo uso DxO PhotoLab 8 e, a meno di creare osceni artefatti, c'è poco da migliorare, idem con Capture One.

Considera che 200 mm è la focale che mi serve di più, alle altre focali (70, 100 e 135 mm) la resa è già migliore e non ci sono apprezzabili differenze con il 24-105 f/4 G (a 70 e 100 mm) che è un obiettivo si difende assai bene.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 21:40

L'ho chiesto perché io invece non noto vistosi cali di prestazione usandolo con la 7r3, ma magari lo provo meglio, visto che l'ho preso da poco...

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 22:01

Guarda il G2 non ho riscontrato particolari problemi a 200mm

Il Tamron 28-200 che ho a 200mm perde un pochino ma perfettamente usabile

Il 70-180 a 180mm direi validissimo come in tutto il range...

Mi sembra strano sul Sony G2 quel calo a 200mm anche su varie review viste non lo evidenziavano ... Boh...

Personalmente a livello paesaggistico aspetterei 25 marzo offerte di primavera Amazon e via ... Proverei il 50-300

Ho provato anche il 50-400 anche quella mi sembra valida in tutto il range della focale ... Però pesa tanto...

La 50-300 dalle review è pari alla 50-400... 100mm in meno e molti meno grammi ed €

Ero indeciso sul 50-300 ma poi sono andato sul più versatile 28-200 ottica perfetta da viaggio e veramente tuttofare ...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 22:32

L'ho chiesto perché io invece non noto vistosi cali di prestazione usandolo con la 7r3, ma magari lo provo meglio, visto che l'ho preso da poco...


Probabile che la tua copia sia migliore della mia, nulla di strano su questo tipo di obiettivi.
In ben due test comparativi molto minuziosi, svolti da due differenti siti, il "vecchio" non sfigurava nei confronti del nuovo e la resa al centro era praticamente coincidente, personalmente non ho avuto modo di fare questo confronto ma la resa che ottengo non mi soddisfa, in un confronto a distanza con il 100-400 GM che avevo certi risultati me li scordo, e il 100-400, pur essendo un GM, non è considerato una "lama"!

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 22:42

Guarda il G2 non ho riscontrato particolari problemi a 200mm


Mi sembra strano sul Sony G2 quel calo a 200mm anche su varie review viste non lo evidenziavano ... Boh...


Scusa, con peggio non volevo dire che fosse un fondo di bottiglia, la review constatava che il nuovo non era migliore del vecchio come invece risultava sulle altre focali, tutto qua! Poi appena ho modo linko i vari articoli che ho letto.

Scusate, non voglio sembrare troppo esigente, è che con gli altri obiettivi, che non sono niente di particolare, ho una resa molto soddisfacente, questo 70-200 invece mi rimane più "scarso"!

Personalmente a livello paesaggistico aspetterei 25 marzo offerte di primavera Amazon e via ... Proverei il 50-300


Penso che farò così, senza aspettare il 25 Marzo, tanto un eventuale acquisto lo farò tramite un negozio fisico che mi fa la permuta!

Ero indeciso sul 50-300 ma poi sono andato sul più versatile 28-200 ottica perfetta da viaggio e veramente tuttofare ...


Capisco, a me invece serve un obiettivo più specialistico ... e con performance adeguate alla fotocamera!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 8:44

Ecco alcune recensioni dove vengono comparati il vecchio e il nuovo 70-200 f/4, come potete leggere al centro la qualità è coincidente, il nuovo va meglio ai bordi, The Digital Picture rileva che a 200 mm il nuovo è leggermente inferiore.

www.the-digital-picture.com/Reviews/Sony-FE-70-200mm-F4-Macro-G-OSS-II

www.cameralabs.com/sony-fe-70-200mm-f4-g-oss-ii-review/

www.photozone.de/sonyalphaff/1179-sony70200f4g2

Stando alle review online, otticamente il vecchio non dovrebbe essere inferiore nella resa al centro, perde sotto altri aspetti, non solo ottici ma anche funzionali, per quello che vedo nel mio esemplare non è così, come ho già scritto ci sta la variabile tra esemplare ed esemplare!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 10:01

Boh, io su a1 non vedo tutto sto calo a 200mm…

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 11:07

@Najo78 questo mi conforta, a dimostrazione che nonostante l'età il progetto di base era buono, ripeto possibile si tratti di un esemplare sottotono quello che mi è capitato.

Molti utenti Sony in realtà hanno riscontrato scarsa resa di questa ottica, non ho purtroppo una comparativa diretta con il 100-400 GM che avevo ma scatti simili come soggetto e condizioni di ripresa, posterò degli scatti per rendere meglio l'idea.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 14:53

Ottima idea, così ci si può confrontare su qualcosa di concreto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me