RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Questo acquisto mi puzza...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Questo acquisto mi puzza...





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 22:23

Ormai arriva TUTTO dalla Cina, dall'elettronica all'abbigliamento, inutile macerarsi oltremisura in queste paranoie


Non è la stessa cosa. Le fabbriche che lavorano per aziende occidentali lo fanno su specifica.Il problema sono le altre.

Io anni fa comprai uno zaino (non di marca) in un uno di quei negozi cinesi che ora pullulano in ogni dove. Bene,appena lo avvicinavo al corpo mi veniva un'allergia alle vie respiratorie. All'inizio non capivo,poi ci ho fatto caso e ho capito che era lo zaino. Ovviamente l'ho gettato e problema risolto

Altro episodio

La mia compagna acquista una corda di nylon di marca ignota per tenere il telefono al collo. Lo tocco e dopo un po' mi viene prurito alla pelle. Dopo altre prove abbiamo capito che era lui.

Conclusione: cordino restituito,acquistato uno che costa il triplo,di marca nota,sempre made in china. Nessun problema

Ok sarò un soggetto allergico e quindi sensibile,ma con prodotti di qualità mai nessun problema


avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 22:29

Gli odori che emanano i prodotti sono dovuti dai COV (composti organici volatili). Originano da resine,colle e coloranti. Sono davvero molti e alcuni sono tossici e/o cancerogeni. Con il tempo dovrebbero esaurirsi o diminuire (per via dell'evaporazione) ma rimane l'incognita del contatto diretto con la pelle

Morale? per 8 euro gettala nel pattume

it.wikipedia.org/wiki/Composti_organici_volatili

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 23:33

Stylo, non metto in dubbio le tue problematiche allergiche, a me da ragazzino venne una seria crisi asmatica per aver inalato per pochi secondi il fumo di un bengala durante i festeggiamenti di Capodanno, però non stiamo parlando di un caso nemmeno lontanamente simile.

L'oggetto è in vendita anche su Amazon, ho provato a linkarlo, ma evidentemente il forum me lo impedisce.

Ha un odore un po' forte, che ho abbastanza "caricato" in sede di descrizione a fini umoristici, ma non è che emetta vapori mefitici, passerà probabilmente nel giro di qualche giorno all'aria e, nel caso non dovesse, amen, lo buttiamo, ma che addirittura possa essere tossico non lo ritengo assolutamente.

Poi, oh... Conosciamo esattamente l'impatto sulla nostra salute di qualunque cosa maneggiamo/mangiamo/respiriamo tutti i santi giorni?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 23:48

Vediamo se quest'altro link funziona...

www.ubuy.co.it/en/product/MQ27QZ1EE-x-t50-xt50-case-handmade-pu-leathe

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 23:49

Colore verde... È pure abbastanza sfiziosa come custodia.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 9:07

Il mio lavoro è produrre pelli, più nello specifico pelli per divani. Da trent'anni a questa parte non passa anno senza che ci tolgano qualche prodotto chimico, perché rivelatosi dannoso per la salute o del produttore o del consumatore o di entrambi. Ti parlo di decine e decine di molecole, con le quali il lavoro era più semplice, perché erano più efficaci. Ma facevano morire (mio padre l'ho salutato così). In Cina, nei piccoli stabilimenti dove copiano le cose a basso prezzo, usano qualsiasi cosa, qualsiasi, purché costi meno. Io da quelli cerco di stare alla larga, anche se i prezzi sono indubbiamente allettanti e l'inflazione mi ha eroso lo stipendio.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 9:28

Ma ragazzi non credo sia il caso di farla tragica ...una mezza custodia in simil pelle quanto prodotto tossico può trasmettere......
Per me uno che vive a Milano ne respira di più...

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 9:47

@Enrian prova con un batuffolo di ovatta imbevuto di alcol isopropilico per aprire i pori, poi sperimenta con tempi e temperature diverse in un air-fryer.
Il microonde no perché funziona solo se c'è acqua.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 9:50

il problema è che la roba viene fatta tutta là, ma quella per il mercato europeo viene fatta e trattata in un certo modo, per lo meno prima di essere venduta.
quella che cerca di eludere le regole impor e i controlli import no, per cui possono farla come gli pare, deve avere la forma di qualcosa di utile e durare un mese e un giorno

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 10:00

@Enrian prova con un batuffolo di ovatta imbevuto di alcol isopropilico per aprire i pori


Ho paura che l'IPO -puro- possa essere corrosivo (diluente) per i coloranti della pelle, diluiscilo con un po' di acqua

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 10:33

Simpson, in pratica mi stai dicendo che per anni, anzi decenni, anche nell'industria conciaria italiana sono stati utilizzati prodotti potenzialmente tossici e nocivi, che poi sono finiti nei beni che abbiamo acquistato per generazioni. Mi dispiace sinceramente per tuo padre, ma un conto è essere costantemente in contatto con le lavorazioni industriali, altro conto utilizzare per poche ore a settimana i prodotti finiti: grazie per la tua testimonianza, ma concordo con Speedking.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 10:59

Buttalo via.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 11:20

Enrian vivo ogni giorno (a Milano) , senza farmi alcun problema e non ho alcun problema di allergia.
Guarda caso certi fastidi arrivano quando sono a contatto con oggetti di dubbia provenienza e/o qualità (il cordino è stato acquistato su amazon)
Sarò potenzialmente allergico, ma fino ad un certo punto.
Non ho detto che il prodotto che hai acquistato ti creerà problemi di salute ma considera che le sostanze hanno un effetto cumulativo nel tempo, quindi quando posso preferisco evitare l'esposizione su quello che posso controllare. Sull'incontrollabile amen


avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 11:24

Speedking scusa ma allora visto che vivo a Milano tanto vale che ogni tanto mi fumi una sigaretta? Se una roba è nociva (o potenzialmente) io la butto o non la uso, anche se nell'impatto totale sulla mia salute e scarsamente rilevante

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 11:58

Trattandosi di un oggetto non necessario e di poco valore,
Proverei a trattarlo chimicamente per vedere se con solventi e' possibile la bonifica.
In caso contrario lo butterei.

E' vero che cosa vuol che faccia un oggettino che sfiori una volta ogni tanto... MA

Dillo a chi ha respirato una sola fibra di amianto e si e' preso il tumore ai polmoni.

Certe sostanze sono come pallottole vaganti. Non le incontri mai. Ma Se finisci sulla loro traiettoria sei finito.

Da parte mia un oggetto marcio al punto da emanare una puzza spiacevole onestamente lo scarterei prima di tutto per la scarsa qualità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me