RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

stagione F1 2025


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Auto e Supercars
  6. » stagione F1 2025





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 14:15

grazie del tuo prezioso contributo alla discussione... MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 14:35


“Il pilota non conta una mazza.Vincerà la macchina migliore.”
Ed infatti lo scorso anno non ha vinto il pilota con la miglior auto

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 23:25

Ed infatti lo scorso anno non ha vinto il pilota con la miglior auto

E chi sarebbe sto portento che ha vinto senza avere il mezzo migliore?
Max Verstappen?
Quello che quando Hamilton stava seduto sulla Mercedes manco lo vedeva negli specchietti?
Ancora sta favoletta.
E quale sarebbe stata la macchina migliore?
La McLaren?
Ma se Lando Norris si è beccato 63 punti in distacco?
La macchina migliore si giudica su tutto il campionato.Non quella che a fine stagione è stata-o e parsa-la migliore.
Altra particolarità.I campionato oramai durano tutto l'anno.Hanno aumentato i circuiti.E' evidente che quelli che inseguono prima o poi migliorano.Anche se impiegano anni.Verstappen,ops,Adrian Newey, è già al 4 campionato di fila.
ma ora lottiamo contro Newey e, al momento, non possiamo contrastarlo. Fernando Alonso.
Prima di lui la Mercede ne vinse 7 consecutivi.


Ripeto,senza nulla togliere ai vari vincitori,peana privi di originalità a parte,stilati da una genìa di giornalisti approssimàti ed approsimatìvi,la F1 è divenuto uno sport insulso,con piloti strapagati.Buon per loro.Ovvio.Non è certo una colpa.
Sport non solo insulso.Anche bislacco e con aspetti che sfiorano il ridicolo.Il patetico.Come lo sventolare una BANDIERA BLU a un pilota più lento che sta per essere superato da un pilota più veloce. Il primo deve quindi consentire un sorpasso più rapido alla prima occasione.Agevolare il sorpasso.Incredibile.Sorpasso più rapido.Mazziati e cornuti.
Il patetico lo si tocca quando si stilano classifiche su chi più ha vinto.
Già.
Nel 1950,anno in cui viene introdotto il campionato mondiale per piloti,si disputano 7 gare.
L'ultimo 24.Più del triplo.

Circuiti dove chi si prende la pole position ha già il 90% di vittoria assicurata.Montecarlo docet.
Qui sorpassare è difficile.Dicono gli "addetti" ai lavori.Pensavo che sorpassare dovesse essere sempre difficile."Qui si parrà la tua nobilitate".;-)
No.A quando le frecce per indicare il sorpasso?
E già si parla di sospensioni intelligenti.

Una noia mortale.Na sonnolenza indotta da una ripetitività esasperante,dove l'unica suspence è veicolata dal cambio gomme.Cambio gomme?
Ma per favore.
Immaginate un pò le gare di nuoto dove un concorrente deve nuotare controcorrente.Ecco;questa è la Formula 1.Chi con cavalli di razza e chi....con dei somarelli testardi.
Ed il fantino si prende tutte le lodi.
Non ditemi:non guardarla.Già lo faccio.E non da ieri.Anche se sono e rimango un ferrarista naturaliter.Cool
Mi fermo qui.Non mi dilungherò su quanti hanno palesemente aggirato i regolamenti.Tanto non serve a nulla.Gli idoli non devono cadere.



avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 23:34

grazie adesso sì che abbiamo capito tutto, grazie ancora

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 10:39

Argomentare no?Solo facile sarcasmo.Triste

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 10:40

si vede che non hai letto,
puoi rispondere in merito al mio intervento sull'argomento.

tu invece parli di tutt'altro.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 11:11

Se parlo di tutt'altro non credi fosse sufficiente farlo presente?Bastava,che,so,questo non è il tema del post.;-)
Io ho risposto a El moro.
Va bene così.
Rientrando in post.
Il mondiale 2025 lo vincerà la vettura migliore.
In ordine:
Red Bull
McLaren
Ferrari.Almeno lo spero.
Ne consegue che il pilota vincente sarà quello che disporrà lungo tutti i GP,della vettura migliore.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 11:40

Con il regolamento tecnico imposto ormai da molti anni, ridicolmente restrittivo, le corse sono ridotte ad una saga di trabiccoli tutti uguali e vince chi ha l'innovazioncina tecnologica nascosta, o il profilino migliore, vincono solo per stupidaggini tecnologiche.


Non ho capito se le auto sono tutte uguali o no. Il profilino ti cambia le prestazioni così tanto?

E se sono tutte uguali conterà il pilota immagino...

Secondo me nei decenni, la cosa che ha ammazzato di più la F1 è stato il rifornimento. Sono anni che non la guardo più e non so se le cose sono cambiate ma vedevo i sorpassi solo ai box per una sosta in più o in meno, anche se un pilota alla fine era più veloce in pista. Alla fine spesso tiravano i remi in barca tanto c'era la sosta...

L'unica cosa che mi potrebbe far riprendere a vederla è Hamilton su Ferrari.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 11:49

Non ho capito se le auto sono tutte uguali o no.


no non sono tutte uguali.

Il profilino ti cambia le prestazioni così tanto?


il dettagli nelle competizioni hanno sempre fatto la differenza, tutti più o meno arrivano ad un punto
gli ultimi 2/10 sono la vera difficoltà.

Secondo me nei decenni, la cosa che ha più ammazzato di più la F1 è stato il rifornimento

non ci sono più da oltre un decennio...



da sempre nel motorsport la cosa più importante è fare lavorare bene le gomme, perchè li il vantaggio non sono decimi ma secondi...

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 12:34

Il pilota non conta una mazza...
Vallo a spiegare a Checo Perez MrGreen

Quello che conta negli ultimi anni è come una F1 usa le gomme
Se le scaldi velocemente fai la pole ma poi soffri il consumo in gara
Se non le scaldi subito parti indietro e soffri ad ogni pit stop
Chi trova il compromesso ideale ( differente per ogni circuito e che cambia secondo le temperature ) vince

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 13:03

Chi trova il compromesso ideale ( differente per ogni circuito e che cambia secondo le temperature ) vince

Se cavalchi un ciuccio hai poco da cercare compromessi.
E con un particolare non trascurabile.Le seconde guide hanno nel contratto il rispetto delle gerarchie.
Al faccia della sana competizione.MrGreen
A Bottas lasciarono qualche spicciolo.Senza Hamilton li avrebbe vinti lui quei campionati.


Anche se,francamente,lo capisco.Quando sono in gioco milioni,De Coubertin può zittirsi.Cool



avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 13:24

Sul fatto che i piloti non contino nulla ho qualche dubbio.
Secondo me ,se Verstappen avesse avuto la McLaren di Norris, avrebbe vinto comunque il mondiale piloti, forse con un margine maggiore.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 13:28

Che il pilota non conti, non credo.
Alla fine a guidare quelle macchine c'è gente che fisicamente e mentalmente deve essere capace.
Che poi la differenza che fa, rispetto alla macchina, è molto marginale, fa parte della formula uno da decenni.
Il focus è in primis la lotta tecnologica, sull'affinare e ottimizzare il veicolo, non solo sulla prestazione.
I piloti devono, per ottenere il meglio, non essere aggressivi ma, assecondare queste soluzioni.

Per renderla più spettacolare, e il pilota più importante, dovrebbero oltre che cambiare circuiti, rivoluzionare il regolamento non più un telaio autocostruito dai team, ma telai e componenti accessibili a tutti i team, da fornitori con un prezzo massimo.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 13:29

Secondo me ,se Verstappen avesse avuto la McLaren di Norris, avrebbe vinto comunque il mondiale piloti


Ne è consapevole pure Norris di questo,
infatti deve cambiare mentalità o rischia di prenderle anche dal suo compagno di squadra, che ha dimostrato di avere ottime qualità .

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 13:55

Buonasera a tutti, quanti di voi sono carichi per questa nuova stagione di f1 con molte novità e curiosità...
Ormai manca meno di 1 settimana al via, pareri pre-campionato? Secondo voi Max rimarrà leader con un quinto titolo oppure ci saranno colpi di scena?


Io sono super carico!
Secondo me Max non rimarrà assolutamente Leader.
Ci saranno colpi di scena.
Per me il punto di riferimento è la McLaren, quindi occhio a lei.
E' l'ultimo anno con queste regole e di solito l'anno prima che cambiano regolamenti vincono molti piloti di squadre diverse. Le auto sono tutte vicine.
Quindi non mi stupirei affatto se quest'anno ci fossero diversi vincitori di diverse squadre!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me