| inviato il 06 Marzo 2025 ore 11:03
Eh si, questa si chiama ottima organizzazione Il problema di molti purtroppo è che le ferie sono a ridosso sempre dei periodi più costosi (natale, pasqua, agosto, ecc..) quindi biglietti a 900 euro è praticamente impossibile trovarli, anche con VPN (per la discriminazione dei prezzi) e prenotando 2 anni prima. L'ideale è sempre viaggiare lontani dai periodi più turistici come hai fatto te. Il Giappone è il mio sogno anche per sciarlo, avendo montagne nevosissime e bellissime |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 11:10
E' il mio sogno di una vita andare in Giappone, purtroppo non sono il tipo a cui piace molto adattarsi (forse quando avevo 20 anni), sono abbastanza claustrofobico e mi piace mangiare bene... però grazie per questa reportistica sui costi... mi farò 4 conti... sull'aereo concordo, bisogna prenotare con largo anticipo se non si vuole spendere una fortuna. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 11:17
Il Giappone è una delle mie mete più ambite. Magari quando sarò in pensione un saltino lo faccio. Circa il low profile adottato, io non riuscirei. Sono troppo abituato alle comodità... |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 11:30
Anche per me è una delle mie mete preferite, nella top 3. Il problema è che sono un tipo a cui piacciono le comodità e devo moltiplicare la spesa per 4 persone |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 11:38
Ho dormito in grotta, oppure in bivacchi che definire approssimativi è un complimento, ho dormito anche semplicemente a terra, sotto qualche albero, durante i miei trekking/avventure montane. Ma penso che a dormire in quei loculi che hai rappresentato in foto non mi sentirei del tutto a mio agio. Mi fanno venire a mente la branda a castello in una camerata affollata di quando ho fatto il militare |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 11:41
“ Mi fanno venire a mente la branda a castello in una camerata affollata di quando ho fatto il militare „ C'era più aria... non eri dentro un parallelepipedo (un loculo appunto) a misura di uomo, se non altro. Qui ha più a che fare con le misure di un cimitero. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 11:44
Juza da quello che hai notato nelle strade sarebbe possibile dormire nei parchi sulle panchine ? |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 11:46
“ Qui ha più a che fare con le misure di un cimitero. „ Ma in effetti. Manca giusto una bella lapide all'esterno |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 11:59
Il Giappone è così si può spendere qualsiasi cifra. Ci sono però dei buoni alberghi magari non costosissimi ma almeno molto puliti. Nel loculo manco per idea, non sono ancora morto |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 12:00
Quando viaggio.. cerco di assaggiare tutto.. ma di solito.. la cucina estera dopo qualche giorno stanca. Più che hamburger, spesso mi sono buttato su frutta, pane e simili. Mi dicono che in Giappone la frutta costa molto.. soprattutto in inverno immagino. @Juza In Giappone c'è cucina di strada?.. o quei chioschi tipici della narrazione tv ecc? |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 12:12
Vorrei aggiungere un piccolo trucco per poter viaggiare senza spendere patrimoni: non sposatevi! |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 12:15
Visitato a ottobre 2023 e posso confermare quanto da te riferito. Aggiungerei che se ti piace la cucina giapponese e mangi in uno dei tantissimi locali presenti ad ogni angolo delle strade, riesci a spendere anche solo 5 o 6 euro a pasto. Pero' il Giappone e' un paese dei paradossi, puoi mangiare con 5 euro (brodaglie varie con salsette e contorni) o spendere 300 euro se mangi la vacca massaggiata :) I trasporti in citta' con la metro sono molto economici se acquisti una prepagata. Certo, su lunghe distanze costicchia un po' ma non piu' dei treni in Italia. Anche le sistemazioni le puoi trovare per tutti i prezzi, in ongi caso sono sempre delle piccole gabbie per le dimensioni che hanno. Anche sui voli, se consideri periodi di bassa stagione e accetti qualche cambio volo, si trovano a prezzi onesti. In ogni caso, a mio personale parere, il Giappone e' un paese che almeno una volta nella vita merita di essere visitato. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 12:18
“ Mi dicono che in Giappone la frutta costa molto.. soprattutto in inverno immagino. „ confermo... carissima. Pensa che le banane vengono vendute solitamente singolarmente (avvolte nel celofan). Inoltre non trovi neanche un buon assortimento di frutta. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 12:37
Ma pagavi cash o con carta? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |